da sim_scossa » mer lug 19, 2006 14:03 pm
da Marco Anghileri » mer lug 19, 2006 16:17 pm
da MarcoS » mer lug 19, 2006 16:25 pm
Marco Anghileri ha scritto:.... mentre il 5° tiro abbastanza pericoloso...se le cose non sono cambiate fai attenzione!
Ricordo che dalla sosta su cengetta ti alzi qualche metro, moschettoni una punta del 7 (unico chiodo) rivolta verso il basso e ti allontani un pò di metri puntando alla sosta successiva in diedrino svasato tutt'altro che semplice.
Il Giordani nella sua guida lo da 7°, io nella mia mente lo ricordo più duro!...
da Marco Anghileri » mer lug 19, 2006 16:54 pm
MarcoS ha scritto:Marco Anghileri ha scritto:.... mentre il 5° tiro abbastanza pericoloso...se le cose non sono cambiate fai attenzione!
Ricordo che dalla sosta su cengetta ti alzi qualche metro, moschettoni una punta del 7 (unico chiodo) rivolta verso il basso e ti allontani un pò di metri puntando alla sosta successiva in diedrino svasato tutt'altro che semplice.
Il Giordani nella sua guida lo da 7°, io nella mia mente lo ricordo più duro!...
Tiro aperto da G. in artificiale, mi sembra anche con cliff.
In una primissima relazione della via, se ben ricordo, l'artif. era stata dichiarata, poi non è più stata citata.
da MarcoS » mer lug 19, 2006 17:15 pm
Marco Anghileri ha scritto:.........è anni che sento dire queste cose sulle vie apete da Giordani e sinceramente in tutti questi anni non sono mai riuscito a farmene una certezza o cosa
![]()
indipendentemente da questo, avendo ripetuto alcune sue vie e sentito di alcune sue straordinarie ripetizioni o solitarie (Pesce, Ideale, Tempi moderni, Supermatita, Zanzara etc,etc) credo che in riferimento ad Olimpo il Giordani avesse tutte le capacità per superare quei tiri anche in apertura senza trucchetti strani.
La via è stata aperta nell'85 ed a guardare sulla sua guida Maurizio in quell'anno era un giorno sì ed uno no in Marmolada a scalare in un su e giù di salite che fa impressione sviluppando quindi un feeling con quel tipo di terreno fenomenale!
mah...
da Marco Anghileri » mer lug 19, 2006 17:39 pm
MarcoS ha scritto:
il passo di Olimpo un amico in ripetizione lo aveva gradato "sul 6C", chiodo da sotto in su, poi doveva esserci una clessidrina da qualche parte...
da Siloga66 » mer lug 19, 2006 18:32 pm
da sim_scossa » mer lug 19, 2006 19:39 pm
da danielsan » gio lug 20, 2006 13:23 pm
da Marco Anghileri » gio lug 20, 2006 15:50 pm
danielsan ha scritto:Io ho ripetuto la parta bassa fino alla cengia nel 2004, e condivido i ricordi di Marco, il tiro di 7+ (stupendo) è ben protetto, mentre sopra pochissimi chiodi sui tiri (o nessuno). Ho trovato molto impegnativo il terzultimo tiro prima della cengia (6+ Giordani), dove forse non ho trovato la linea ideale per l'arrivo in sosta detro una nicchia, ed ho perso un sacco di tempo su un traverso in placca che non mi è sembrato 6+.
Vorrei comunque tornare per finire la parte alta che sembra avere una linea stupenda. Poi mi dirai. Complimenti a Marco per la sua impresa.
da Marco Anghileri » gio lug 20, 2006 15:50 pm
danielsan ha scritto:Io ho ripetuto la parta bassa fino alla cengia nel 2004, e condivido i ricordi di Marco, il tiro di 7+ (stupendo) è ben protetto, mentre sopra pochissimi chiodi sui tiri (o nessuno). Ho trovato molto impegnativo il terzultimo tiro prima della cengia (6+ Giordani), dove forse non ho trovato la linea ideale per l'arrivo in sosta detro una nicchia, ed ho perso un sacco di tempo su un traverso in placca che non mi è sembrato 6+.
Vorrei comunque tornare per finire la parte alta che sembra avere una linea stupenda. Poi mi dirai. Complimenti a Marco per la sua impresa.
da sim_scossa » lun lug 24, 2006 13:50 pm
da sim_scossa » lun lug 24, 2006 13:54 pm
da quilodicoequilonego » lun lug 24, 2006 14:12 pm
sim_scossa ha scritto:
c era anche il francese mussato che stava aprendo una via a spit e chiodi sul pilastro a sx di tempi moderni...
da Paolo Marchiori » lun lug 24, 2006 14:24 pm
sim_scossa ha scritto:c era anche il francese mussato che stava aprendo una via a spit e chiodi sul pilastro a sx di tempi moderni...
da Siloga66 » lun lug 24, 2006 21:01 pm
sim_scossa ha scritto:ah dimenticavo complimenti a giordani... pensate che sta aprendo nuovamente un'altra via... sempre attivo!! Clif no clif finchè non vedi non credi...bravissimo
c era anche il francese mussato che stava aprendo una via a spit e chiodi sul pilastro a sx di tempi moderni...
da sim_scossa » lun lug 24, 2006 21:37 pm
da Er Chiodo » lun lug 24, 2006 21:55 pm
da sim_scossa » lun lug 24, 2006 21:59 pm
da Silvio » lun lug 24, 2006 22:01 pm
Siloga66 ha scritto:sim_scossa ha scritto:ah dimenticavo complimenti a giordani... pensate che sta aprendo nuovamente un'altra via... sempre attivo!! Clif no clif finchè non vedi non credi...bravissimo
c era anche il francese mussato che stava aprendo una via a spit e chiodi sul pilastro a sx di tempi moderni...
Che doi coioni. Invito tutto il popolo arrampicatorio a non andare mai a ripetere questa via, e neanche quella di Larcher sulla sud-ovest. Queste vie dovrebbero andare da sole nel dimenticatoio comunale.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.