da luigi » ven giu 23, 2006 2:24 am
da Pierluigi Vesica » ven giu 23, 2006 10:34 am
luigi ha scritto:Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate? Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze? Com'è la chiodatura? Occorre integrare? Difficoltà obbligatoria? Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.
da cialtrone » ven giu 23, 2006 10:43 am
Informazioni aggiornate: il Pilastro Lomasti è ancora al suo posto, splendido come mai.luigi ha scritto:Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate?
Basta la corda da sessanta.luigi ha scritto:Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze?
Perfetta a fix del signor Raumer del dieci. Soste a fix inox + catena a magle lunghe inox. Ma non credere a quel cialtrone di Pierluigi quissopra (a Pierluì, mica tutti fanno il settebi, neh?luigi ha scritto:Com'è la chiodatura?
No.luigi ha scritto:Occorre integrare?
Seia. Massima seibi. Gran parte della via si svolge su difficoltà attorno al seia.luigi ha scritto:Difficoltà obbligatoria?
Commento: via bellissima su roccia raramente riscontrabile altrove. Attenzione a non smarrirsi al secondo tiro.luigi ha scritto:Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.
da Pierluigi Vesica » ven giu 23, 2006 10:56 am
cialtrone ha scritto:Informazioni aggiornate: il Pilastro Lomasti è ancora al suo posto, splendido come mai.luigi ha scritto:Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate?Basta la corda da sessanta.luigi ha scritto:Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze?Perfetta a fix del signor Raumer del dieci. Soste a fix inox + catena a magle lunghe inox. Ma non credere a quel cialtrone di Pierluigi quissopra (a Pierluì, mica tutti fanno il settebi, neh?luigi ha scritto:Com'è la chiodatura?). La via NON è strachiodata. Sul secondo e terzo tiro, ma soprattutto sul secondo, i fix, seppur inox, NON sono sistemati ogni due metri. L'obbligatorio è seia, e rimane seia. La scalata è tecnica in placca, su tacche nette e buchi, quasi mai in appoggio. Se sei tranquillo e le tue dita gradiscono, non te ne accorgi neppure, dei fix. Ma se non sei a tuo agio, cominci a guardarti in giro.
No.luigi ha scritto:Occorre integrare?Seia. Massima seibi. Gran parte della via si svolge su difficoltà attorno al seia.luigi ha scritto:Difficoltà obbligatoria?Commento: via bellissima su roccia raramente riscontrabile altrove. Attenzione a non smarrirsi al secondo tiro.luigi ha scritto:Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.
Parere spassionato: in questo periodo o ci vai alle sei del mattino, oppure prevedere utilizzo di estintore sulla via e macete per l'avvicinamento.
Parere morbido: se ci vai in ottobre, puoi fartene tranquillamente due, di viette, al Lomasti.
Baibai.
da cialtrone » ven giu 23, 2006 11:00 am
Cialtrone...sei un cialtrone!Pierluigi Vesica ha scritto:E io che ho dettocialtrone ha scritto:(minchiate...)![]()
da grizzly » ven giu 23, 2006 15:27 pm
da cialtrone » ven giu 23, 2006 15:38 pm
Ma, perbacco, seppur.grizzly ha scritto:Indi, sicchè, per cui utile m'è stato aver le due mezze... p
da Topocane » ven giu 23, 2006 15:47 pm
cialtrone ha scritto:ps: ad ogni modo ci sta pure un sentierino, ormai in disuso, proprio per la gran comodità delle doppie.
da cialtrone » ven giu 23, 2006 15:54 pm
Che è quello che faccio sempre purio...Topocane ha scritto:io quando possibile, piuttosto che stare a buttare più di due doppie,cialtrone ha scritto:ps: ad ogni modo ci sta pure un sentierino, ormai in disuso, proprio per la gran comodità delle doppie.
scenno a piedi. di fisso.
ci guadagno in salute e sicurezza
![]()
Topocane
da grizzly » ven giu 23, 2006 16:03 pm
cialtrone ha scritto:Dovrebbe esser possibile far doppie pure con le corde da sessanta, credo, no? Corda da sessanta ------> doppie da trenta
da giudirel » ven giu 30, 2006 23:02 pm
da mamo » sab lug 01, 2006 0:34 am
giudirel ha scritto:Il sentierino è quasi sparito...
Comunque si scende benissimo in doppia da tutte le vie...
La rossa e il vampirla?
Fantastica: l'ho fatta l'ultima volta sotto una nevicata!
da giudirel » lun lug 03, 2006 0:33 am
da xee » ven lug 07, 2006 20:33 pm
da cialtrone » ven lug 07, 2006 20:54 pm
E io che ho detto?xee ha scritto:Info:
spit e soste di prim'ordine, con catene ed anelli di calata. (uno spit svitato al III tiro, sopra al bombé).
La chiodatura non è da falesia: sicuramente non è stra-chiodata![]()
, ma nei passi difficili risulta giusta.
6 tiri: 6a-6a-6a+-6b-6a-6a. 6a obbligatorio.
Il sentiero all'uscita non l'ho visto, ma in verità non lo abbiamo nemmeno cercato. Le calate sono agevoli e non presentano particolari problemi.
Bella bella
da xee » ven lug 07, 2006 21:00 pm
cialtrone ha scritto:E io che ho detto?xee ha scritto:Info:
spit e soste di prim'ordine, con catene ed anelli di calata. (uno spit svitato al III tiro, sopra al bombé).
La chiodatura non è da falesia: sicuramente non è stra-chiodata![]()
, ma nei passi difficili risulta giusta.
6 tiri: 6a-6a-6a+-6b-6a-6a. 6a obbligatorio.
Il sentiero all'uscita non l'ho visto, ma in verità non lo abbiamo nemmeno cercato. Le calate sono agevoli e non presentano particolari problemi.
Bella bella
Brava, cara.
Non ci crederai, ma visto che ti eri comportata bene ai Titani, volevo consigliarti un giro al Lomasti...
Ora, direi, a tempo (meteo) debito, pensa a Veuve Clicquot (solamente un tiro difficile, e, con alternata ragionata...), e, in Corma, a Bega, oppure Oltre, con rigorosa uscita sul Galion!
Alè!
da cialtrone » ven lug 07, 2006 21:02 pm
Chiedi, e ti sarà detto...xee ha scritto: e mi metto alla ricerca di info![]()
da grizzly » ven lug 07, 2006 21:58 pm
xee ha scritto:L'ho fatta oggi, la rossa e il vampirla![]()
da xee » ven lug 07, 2006 22:03 pm
grizzly ha scritto:xee ha scritto:L'ho fatta oggi, la rossa e il vampirla![]()
Ma va...? Sicura non fosse na vietta nova nova... ?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.