Arnad

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Arnad

Messaggioda luigi » ven giu 23, 2006 2:24 am

Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate? Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze? Com'è la chiodatura? Occorre integrare? Difficoltà obbligatoria? Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Re: Arnad

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 23, 2006 10:34 am

luigi ha scritto:Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate? Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze? Com'è la chiodatura? Occorre integrare? Difficoltà obbligatoria? Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.


E' strachiodata :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Arnad

Messaggioda cialtrone » ven giu 23, 2006 10:43 am

luigi ha scritto:Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate?
Informazioni aggiornate: il Pilastro Lomasti è ancora al suo posto, splendido come mai.
luigi ha scritto:Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze?
Basta la corda da sessanta.
luigi ha scritto:Com'è la chiodatura?
Perfetta a fix del signor Raumer del dieci. Soste a fix inox + catena a magle lunghe inox. Ma non credere a quel cialtrone di Pierluigi quissopra (a Pierluì, mica tutti fanno il settebi, neh? :-)). La via NON è strachiodata. Sul secondo e terzo tiro, ma soprattutto sul secondo, i fix, seppur inox, NON sono sistemati ogni due metri. L'obbligatorio è seia, e rimane seia. La scalata è tecnica in placca, su tacche nette e buchi, quasi mai in appoggio. Se sei tranquillo e le tue dita gradiscono, non te ne accorgi neppure, dei fix. Ma se non sei a tuo agio, cominci a guardarti in giro.
luigi ha scritto:Occorre integrare?
No.
luigi ha scritto:Difficoltà obbligatoria?
Seia. Massima seibi. Gran parte della via si svolge su difficoltà attorno al seia.
luigi ha scritto:Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.
Commento: via bellissima su roccia raramente riscontrabile altrove. Attenzione a non smarrirsi al secondo tiro.
Parere spassionato: in questo periodo o ci vai alle sei del mattino, oppure prevedere utilizzo di estintore sulla via e macete per l'avvicinamento.
Parere morbido: se ci vai in ottobre, puoi fartene tranquillamente due, di viette, al Lomasti.
Baibai.
cialtrone
 

Re: Arnad

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 23, 2006 10:56 am

cialtrone ha scritto:
luigi ha scritto:Della Rossa e il vampirla al pilastro Lomasti di Arnad, qualcuno sa darmi informazioni aggiornate?
Informazioni aggiornate: il Pilastro Lomasti è ancora al suo posto, splendido come mai.
luigi ha scritto:Basta la corda da sessanta o occorrono le due mezze?
Basta la corda da sessanta.
luigi ha scritto:Com'è la chiodatura?
Perfetta a fix del signor Raumer del dieci. Soste a fix inox + catena a magle lunghe inox. Ma non credere a quel cialtrone di Pierluigi quissopra (a Pierluì, mica tutti fanno il settebi, neh? :-)). La via NON è strachiodata. Sul secondo e terzo tiro, ma soprattutto sul secondo, i fix, seppur inox, NON sono sistemati ogni due metri. L'obbligatorio è seia, e rimane seia. La scalata è tecnica in placca, su tacche nette e buchi, quasi mai in appoggio. Se sei tranquillo e le tue dita gradiscono, non te ne accorgi neppure, dei fix. Ma se non sei a tuo agio, cominci a guardarti in giro.
luigi ha scritto:Occorre integrare?
No.
luigi ha scritto:Difficoltà obbligatoria?
Seia. Massima seibi. Gran parte della via si svolge su difficoltà attorno al seia.
luigi ha scritto:Graditi, evidentemente, commenti e pareri spassionati. Vi ringrazio in anticipo.
Commento: via bellissima su roccia raramente riscontrabile altrove. Attenzione a non smarrirsi al secondo tiro.
Parere spassionato: in questo periodo o ci vai alle sei del mattino, oppure prevedere utilizzo di estintore sulla via e macete per l'avvicinamento.
Parere morbido: se ci vai in ottobre, puoi fartene tranquillamente due, di viette, al Lomasti.
Baibai.


E io che ho detto :?: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Arnad

Messaggioda cialtrone » ven giu 23, 2006 11:00 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
cialtrone ha scritto:(minchiate...)
E io che ho detto :?: :lol:
Cialtrone...sei un cialtrone! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda luigi » ven giu 23, 2006 15:08 pm

Precisi come sempre! A buon rendere. Grazie.
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 15:27 pm

Una domanda... la Rossa è l'unica che lì ho salito... mahhh non si scende solo in doppia? Indi, sicchè, per cui utile m'è stato aver le due mezze... però, ripeto, è l'unica che ho salito e non mi ricordo una cippola se si scende anche per sentier...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cialtrone » ven giu 23, 2006 15:38 pm

grizzly ha scritto:Indi, sicchè, per cui utile m'è stato aver le due mezze... p
Ma, perbacco, seppur.
Dovrebbe esser possibile far doppie pure con le corde da sessanta, credo, no? Corda da sessanta ------> doppie da trenta :mrgreen:

Tutta la parete è attrezzata per calate con corde da 60.
E, eniuiei, una volta che dalla placca sommitale uno "butta le doppie", noterà che la parete del Pilastro Lomasti è "tappezzata" di punti di ancoraggio per le doppie. Difficile ciccarne qualcuno. Anzi. Ci sta l'imbarazzo della scelta.

:-)

Baibai.

ps: ad ogni modo ci sta pure un sentierino, ormai in disuso, proprio per la gran comodità delle doppie.
cialtrone
 

Messaggioda Topocane » ven giu 23, 2006 15:47 pm

cialtrone ha scritto:ps: ad ogni modo ci sta pure un sentierino, ormai in disuso, proprio per la gran comodità delle doppie.


'sti ff, tsk...

snobbare, di default, le mezzecorde...
non usare, dove c'è, un sentiero di discesa...

mhhh...
io quando possibile, piuttosto che stare a buttare più di due doppie,
scenno a piedi. di fisso.

ci guadagno in salute e sicurezza

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » ven giu 23, 2006 15:54 pm

Topocane ha scritto:
cialtrone ha scritto:ps: ad ogni modo ci sta pure un sentierino, ormai in disuso, proprio per la gran comodità delle doppie.
io quando possibile, piuttosto che stare a buttare più di due doppie,
scenno a piedi. di fisso.

ci guadagno in salute e sicurezza

8)
Topocane
Che è quello che faccio sempre purio... ;-)
SEMPRE.
IO ODIO LE DOPPIE.
Follia, ad esempio, scendere in doppia dalla Corma.

Ma al Lomasti, vuoi il sentierino veramente dimmerda, vuoi la verticalità della parete, consigliano la discesa in doppia.
Che, credimi, è veramente tranquilla. 30 minuti per sei doppie da trenta.
Per un totale di 180 metri scarsi.
Ciao neh?

Un frocio falesista con deviazioni alpinistiche.
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 16:03 pm

cialtrone ha scritto:Dovrebbe esser possibile far doppie pure con le corde da sessanta, credo, no? Corda da sessanta ------> doppie da trenta :mrgreen:


Ahh.... occhei... matematico... però ammia piace la calata da 60... sicchè portu li du mizzi... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giudirel » ven giu 30, 2006 23:02 pm

Il sentierino è quasi sparito...
Comunque si scende benissimo in doppia da tutte le vie...

La rossa e il vampirla?
Fantastica: l'ho fatta l'ultima volta sotto una nevicata!

Immagine

Un simpatico signore in cordata con un ragazzino che ho sorpassato mi ha fatto questa foto...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda mamo » sab lug 01, 2006 0:34 am

giudirel ha scritto:Il sentierino è quasi sparito...
Comunque si scende benissimo in doppia da tutte le vie...

La rossa e il vampirla?
Fantastica: l'ho fatta l'ultima volta sotto una nevicata!


8O 8O 8O

Con i zamponi chiodati ???
8) :lol: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda giudirel » lun lug 03, 2006 0:33 am

No... nevischiava asciutto asciutto e c'era un grip bestiale. Stare fermi era un dramma perchè ti gelavano via i marroni...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda xee » ven lug 07, 2006 20:33 pm

L'ho fatta oggi, la rossa e il vampirla :!:

E sono strafelice per due motivi:
a- non essendo mai stata al Lomasti, ho scoperto una roccia veramente divertente. Ultralavorata a tacchette e buchini. Uno spasso.

b- nel mio immaginario ero convinta che, qualora fossi mai riuscita ad avvicinarmi al terribile Lomasti, sarei stata "portata" da qualcuno che avrebbe tirato tutta la via. E invece e invece rigorosi tiri alterni 8) ... Son soddisfazioni :lol:

Info:
spit e soste di prim'ordine, con catene ed anelli di calata. (uno spit svitato al III tiro, sopra al bombé).
La chiodatura non è da falesia: sicuramente non è stra-chiodata :P :arrow: , ma nei passi difficili risulta giusta.
6 tiri: 6a-6a-6a+-6b-6a-6a. 6a obbligatorio.
Il sentiero all'uscita non l'ho visto, ma in verità non lo abbiamo nemmeno cercato. Le calate sono agevoli e non presentano particolari problemi.

Bella bella :)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda cialtrone » ven lug 07, 2006 20:54 pm

xee ha scritto:Info:
spit e soste di prim'ordine, con catene ed anelli di calata. (uno spit svitato al III tiro, sopra al bombé).
La chiodatura non è da falesia: sicuramente non è stra-chiodata :P :arrow: , ma nei passi difficili risulta giusta.
6 tiri: 6a-6a-6a+-6b-6a-6a. 6a obbligatorio.
Il sentiero all'uscita non l'ho visto, ma in verità non lo abbiamo nemmeno cercato. Le calate sono agevoli e non presentano particolari problemi.

Bella bella :)
E io che ho detto? :lol:

Brava, cara.
Non ci crederai, ma visto che ti eri comportata bene ai Titani, volevo consigliarti un giro al Lomasti...

Ora, direi, a tempo (meteo) debito, pensa a Veuve Clicquot (solamente un tiro difficile, e, con alternata ragionata... ;-) ), e, in Corma, a Bega, oppure Oltre, con rigorosa uscita sul Galion!
:-D
Alè!
cialtrone
 

Messaggioda xee » ven lug 07, 2006 21:00 pm

cialtrone ha scritto:
xee ha scritto:Info:
spit e soste di prim'ordine, con catene ed anelli di calata. (uno spit svitato al III tiro, sopra al bombé).
La chiodatura non è da falesia: sicuramente non è stra-chiodata :P :arrow: , ma nei passi difficili risulta giusta.
6 tiri: 6a-6a-6a+-6b-6a-6a. 6a obbligatorio.
Il sentiero all'uscita non l'ho visto, ma in verità non lo abbiamo nemmeno cercato. Le calate sono agevoli e non presentano particolari problemi.

Bella bella :)
E io che ho detto? :lol:

Brava, cara.
Non ci crederai, ma visto che ti eri comportata bene ai Titani, volevo consigliarti un giro al Lomasti...

Ora, direi, a tempo (meteo) debito, pensa a Veuve Clicquot (solamente un tiro difficile, e, con alternata ragionata... ;-) ), e, in Corma, a Bega, oppure Oltre, con rigorosa uscita sul Galion!
:-D
Alè!


Accolgo entusiasticamente il consiglio, soprattutto per quanto concerne l'alternata ragionata :wink: :lol:, e mi metto alla ricerca di info 8)

Terrotti aggiornato. Grazie :D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda cialtrone » ven lug 07, 2006 21:02 pm

xee ha scritto: e mi metto alla ricerca di info 8)
Chiedi, e ti sarà detto... :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » ven lug 07, 2006 21:58 pm

xee ha scritto:L'ho fatta oggi, la rossa e il vampirla :!:


Ma va...? Sicura non fosse na vietta nova nova... ? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda xee » ven lug 07, 2006 22:03 pm

grizzly ha scritto:
xee ha scritto:L'ho fatta oggi, la rossa e il vampirla :!:


Ma va...? Sicura non fosse na vietta nova nova... ? :lol:


Uhm... Non ho visto zappette o rastrelli attaccati alle soste...Né piastrine, spit e moschettoni abbandonati a terra e soprattutto non c'era Stemanto che balzava agile da un chiodo all'altro.

Epperò, ora che mi ci fai pensare... :roll:


A proposito, hai avuto altre info sulla nuova via accanto a sorpasso a sinistra? 8O

Ancora incompleta e già ripetuta 8)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.