Monte Sarezza spigolo NO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Monte Sarezza spigolo NO

Messaggioda Sidred » lun giu 05, 2006 10:02 am

Ciao a tutti,
qualcuno ha info al riguardo?
Monte sarezza spigolo Nord Ovest (Valle D'Ayas), ho trovato una relazione del '99, con descrizione della via e gradi di difficoltà (max IV) ma sarei interessato anche a vedere qualche descrizione "grafica" oppure un parere da chi l'ha già fatta, possibilità di ritirate a metà via ecc...
E' un possibile programma per quest'estate.

Grazie a tutti,
Sidred
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Re: Monte Sarezza spigolo NO

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 10:17 am

Sidred ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno ha info al riguardo?
Monte sarezza spigolo Nord Ovest (Valle D'Ayas), ho trovato una relazione del '99, con descrizione della via e gradi di difficoltà (max IV) ma sarei interessato anche a vedere qualche descrizione "grafica" oppure un parere da chi l'ha già fatta, possibilità di ritirate a metà via ecc...
E' un possibile programma per quest'estate.

Grazie a tutti,
Sidred


fatta l'anno scorso, divertente e tranquilla via, per rimanere su quelle difficoltà bisogna attaccare sulla variante a sinistra dello spicolo per 2-3 tiri di diedro/canale, poi con un traverso a sinistra si va a prendere (dopo un simpatico passo in un "foro") la cresta che si segue interamente (3 tiri, tratto più bello).
si esce poi su un pendio/ghiaione (attenzione ai sassi) che si risale fino al blocco sommitale che si supera per una fessura (IV forse anche aggirabile a sinistra).
Discesa facile per sentiero.

Non credo che ci siano problemi di ritirata, le soste ci sono tutte (magari bisogna abbandonare qualcosa)

per il resto, è bello il panorama, belli i tiri della cresta... per il resto nulla di che...

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Monte Sarezza spigolo NO

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 10:18 am

dimenticavo... chiodatura a chiodi e qualche spit, tranne nel canali iniziale, non mi pare sia necessario altro materiale.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Sidred » lun giu 05, 2006 10:25 am

Grazie,
puntale e preciso come al solito.
Quindi se pò fà.......

S.
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Re: Monte Sarezza spigolo NO

Messaggioda Italo B. » lun giu 05, 2006 10:59 am

L'ho salito a metà luglio del 2003.

Da Champoluc si raggiunge il Crest in cabinovia, poi Ostafa in seggiovia.

Si segue un sentiero a sinistra rispetto all'arrivo della seggiovia ed in circa una mezzoretta si raggiunge l'attacco.

Ti descrivo lo spigolo "integrale", in quanto per un facile canale (come ti hanno già detto) si può raggiungere la sola parte alta, circa a metà via (eventuale via di fuga).
La via è protetta con alcuni spit e chiodi, ma qualche protezione veloce può essere utile se scali la parte bassa.
La parte bassa è la più difficile, direi qualche passo di 5b con A0 in partenza... :?

Si parte poco a sinistra della base dello spigolo, per una fessura verticale e molto dura.
Io siccome non sono capace, ho usato una "staffetta"....

Dopo la fessura, ci si sposta a sx per alcuni diedrini con bei movimenti.
Anche il primo tratto del secondo tiro non è banale, in un diedro abbastanza liscio.

Si segue poi una facile placca, per spostarsi poi decisamente a sx su di un?altra placca ed un diedro che portano su di una spalla.

Si prosegue verso l?alto per facile placca, poi in un canale con detriti (sulla sx si può raggiungere il filo dello spigolo con più difficoltà).

Dopo qualche passo più difficile si riguadagna il filo di cresta per raggiungere le facili rocce dove giunge il canale della variante.
Allora ci si sposta decisamente a sx con facili passaggi fin sotto un evidente camino dal quale si esce per un buco.

Si esce così sul filo dello spigolo finale, molto estetico ed aereo.
Tre tiri di facile arrampicata sul filo, un po? esposto, ma nulla di particolare. Si giunge così ad un?altra zona di
facili roccette dove si ?cammina? per un centinaio di metri, fin sotto alla fessura finale che porta in vetta (evitabile sulla sx).

La fessura si protegge con un friend 0.75, poi un chiodo. Con questi ultimi piacevoli passaggi, si giunge in vetta.
Noi abbiamo impiegato poco più di 3 ore.

Discesa per un ripido sentiero. Prestare attenzione a non seguirlo per troppo tempo, in quanto ci si potrebbe abbassare eccessivamente,
rispetto all'arrivo della seggiovia.

Ad una prima pietraia, bisogna puntare decisamente a sx per raggiungere in beve Ostafa. Il sentiero penso scenda direttamente al Crest.
Scegleindo il percorso più breve, in poco più di 30 minuti si raggiunge Ostafa.

Buone scalate!!

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Monte Sarezza spigolo NO

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 11:15 am

L'anno scorso la seggiovia per ostafa ora in smantellamento (causa rinnovo) ed eravamo partiti dal crest, non so se ora sia operativa quella nuova.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Sidred » lun giu 05, 2006 11:31 am

Per la seggiovia credo non ci siano problemi, effettivamente l'estate scorsa era in rifacimento ed era operativo solo il tratto fino al Crest, però con la stagione invernale hanno aperto il tratto nuovo di Ostafa, cito solo come info per chi volesse fare la Testa Grigia e risparmirsi un pò di fatica.
Ostafa o Crest per me non fà molta differenza, a fine giugno sono in val D'Ayas e credo che non mancherò di fare un sopralluogo. Se qualcuno del forum è interessato invece me lo dica che ne parliamo (a fine giugno sono su con la morosa che non arrampica e in mancanza di compagno non arrampico neanch'io, ho già i miei problemi a fare il V da secondo, figuriamoci le solitarie)

S.
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda casaro » lun giu 05, 2006 13:03 pm

Anche io ho in programma lo spigolo, ma dopo avere visto in questi tre giorni le condizioni che ci sono in valle mi sa che ci sarà da aspettare ancora un bel po'... :?
oltre ad esserci ancora un totale di neve c'è un freddo non proprio usuale per il mese di giugno e l'idea di buttarmi su uno spigolo a nord.... :? 8O
mi sa che riprenderò in mano il progetto non prima di luglio.
Venerdì c'era freschino anche ad arrampicare alla Corma di Machaby che è nel posto più caldo e torrido della valle!! 8O 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Franz77 » gio ago 31, 2006 17:04 pm

Ciao
secondo voi per sabato è fattibile?
vista l'esposizione sarà ancora innevato???

c'è qualche webcam utile visto che è vicino alle piste?
grassie
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Donatello » gio ago 31, 2006 17:08 pm

Franz77 ha scritto:Ciao
secondo voi per sabato è fattibile?
vista l'esposizione sarà ancora innevato???

c'è qualche webcam utile visto che è vicino alle piste?
grassie


Secondo me è pulito; o al massimo c'è qualcosa ma che non compromette la salita.

Se vai, mi fai una foto dove si veda al meglio il percorso di salita? grasssie,
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 11:10 am

Ciao
dopo il sabato alla Bec Raty in Val Champorcher (Via delle Placche, 220m, IV+) e notte in tenda in una radura nei pressi di Graines (bassa Val d'Ayas)

fatta ieri

tempo inizialmente grigiastro
ma, avendo attaccato tardi, abbiamo beneficiato del notevole miglioramento e del sole lungo la via (arriva solo il pomeriggio)

fatta la via integrale dalla base dello spigolo
1 tiro da 50 iniziale (tosto tosto), più altri 2 più facili

i tiri poi della via classica sono un po' deludenti anche se molto etetici quelli dello spigolo

una sola domanda...

i primi 50 metri ci hanno fatto penare non poco

abbiamo messo la staffa per il primo passo
e anche per il passo dal 3°al 4° spit e in più punti era cosa buona e giusta azzerare.... :wink:

premesso che siamo delle schiappe... 8O

ci sembra un po' pochino la valutazione di 5b!!!
noi pensavamo a un 6a...ma vista la nostra pipponeria...non osiamo GRIDARE!!! :D :D 8O 8O

comunque via molto estetica e piacevole
un po' di scompenso tra la prima parte molto tosta e la seconda molto facile

ma che belli i 100 metri a cavallo dello spigolo!!!!

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda schen » lun set 04, 2006 11:30 am

Franz77 ha scritto:una sola domanda...

i primi 50 metri ci hanno fatto penare non poco

abbiamo messo la staffa per il primo passo
e anche per il passo dal 3°al 4° spit e in più punti era cosa buona e giusta azzerare.... :wink:

premesso che siamo delle schiappe... 8O

ci sembra un po' pochino la valutazione di 5b!!!
noi pensavamo a un 6a


Ciao!
ho fatto lo spigolo basso anni fa, e gli spit erano nuovi nuovi, pochissimi.. ho trovato ancora diversi chiodi vecchi.
Inoltre, qualcuno stava chiodando un paio di linee sul muro più a destra.
La vecchia relazione in quel tiro dava due passi di A1 e la staffa era fortemente consigliata.
IMHO il 5b è riferito all'obbligatorio, tirando qualche spit come Frà Martino campanaro.. ma è solo il modestissimo parere di un'altra pippa.
D'altra parte, i "forti" su queste scartine di vie mica ci vengono ad esprimere i loro autorevoli pareri! :roll:
Concordo con te sull'estetismo della parte alta, con lo spigolo "quasi" fra le gambe.. :)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Fed7 » lun set 04, 2006 13:15 pm

Franz77 ha scritto:[cut]
una sola domanda...

i primi 50 metri ci hanno fatto penare non poco

abbiamo messo la staffa per il primo passo
e anche per il passo dal 3°al 4° spit e in più punti era cosa buona e giusta azzerare.... :wink:

premesso che siamo delle schiappe... 8O

ci sembra un po' pochino la valutazione di 5b!!!
noi pensavamo a un 6a...ma vista la nostra pipponeria...non osiamo GRIDARE!!! :D :D 8O 8O
[cut]

F


le relaz. ufficiali dicono 6a .. poi è il primo tiro .. normalmente si attacca presto e non fa proprio caldo .. quindi ..
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Matteo G. » lun set 04, 2006 13:37 pm

Fed7 ha scritto:le relaz. ufficiali dicono 6a .. poi è il primo tiro .. normalmente si attacca presto e non fa proprio caldo .. quindi ..

Uff... quante menate!!! :mrgreen:

Facciamo cinqueccìpiù e non-se-ne-parla-più!!! :lol:

Oppure seià alle nove del mattino e cinqueccì alle quattro del pomeriggio.

Seibì bagnato.

Seicì dopo una *piomba* di montenegro.

Setteà con l'infradito.

Settebì/settebì positivo con le mani unte di grasso di maiale.

E chippiùnehapiùnemetta... 8)





:?: Apparte le minchiate sopra scritte... ma le vie a spit a destra e a sinistra dello spigolo (*Pterodactyle*, *Castougnet*, *Les ancètres*) qualcuno le caga??? :?:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda schen » lun set 04, 2006 13:44 pm

Matteo G. ha scritto:ma le vie a spit a destra e a sinistra dello spigolo (*Pterodactyle*, *Castougnet*, *Les ancètres*) qualcuno le caga??? :?:


Le sponsorizzi? Roba potabile per vecchi malandati?:wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 13:51 pm

Franz... ma la foto alla via me l'hai fatta? :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Matteo G. » lun set 04, 2006 13:53 pm

schen ha scritto:Le sponsorizzi? Roba potabile per vecchi malandati?:wink:

Semplice curiosità... son tutte carine e non difficili (max 6b).
Certo, chi è abituato a scalare su *Tommy*, *Catterpillar* & C. probabilmente dovrà portarsi un paio di mutande di ricambio... a meno che non preferisca girarle :lol: :lol: :lol: !!!
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 13:55 pm

Matteo G. ha scritto:
schen ha scritto:Le sponsorizzi? Roba potabile per vecchi malandati?:wink:

Semplice curiosità... son tutte carine e non difficili (max 6b).
Certo, chi è abituato a scalare su *Tommy*, *Catterpillar* & C. probabilmente dovrà portarsi un paio di mutande di ricambio... a meno che non preferisca girarle :lol: :lol: :lol: !!!


Ma le vie della Becca d'Aran come sono?

Quest'estate ho vosto l'uscita e mi sembravano agghiaccianti!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » lun set 04, 2006 13:57 pm

Franz77 ha scritto:Ciao
dopo il sabato alla Bec Raty in Val Champorcher (Via delle Placche, 220m, IV+) e notte in tenda in una radura nei pressi di Graines (bassa Val d'Ayas)


F


OT questa com'e', soprattutto come attrezzatura

Grazie
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda schen » lun set 04, 2006 13:59 pm

Matteo G. ha scritto:dovrà portarsi un paio di mutande di ricambio... a meno che non preferisca girarle :lol: :lol: :lol: !!!


E' una pratica settimanale! Perchè.., esistono forse alternative? :mrgreen:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.