da fdg » gio giu 01, 2006 15:57 pm
da Alby » gio giu 01, 2006 17:11 pm
da alberto60 » gio giu 01, 2006 17:26 pm
Alby ha scritto:Fatta domenica.
Via in perfette condizioni,nonostante in zona debba aver piovuto bene durante la settimana (l'arco di Kundalini era fradicio).
Ti conviene partire prestino (sulle 6.30 se parti dal parcheggio del campo da calcio), di modo da essere all'attacco sulle 8 così ti eviti gran parte dell'avvicinamento (che non è banale ed è faticoso) sotto la candela del sole, oltre ad avere buona probabilità di attaccare per primi (a noi è andata bene, perchè avevamo 4 cordate dietro ed eravamo primi).
Le soste ci sono tutte, i tiri di VII sono chiodati.
In discesa appena preso il sentiero che scende sulla sinistra trovi un fittone di acciaio dove partono le doppie di discesa su "Anche per oggi non si vola", dovrebbero essere 8. Dal bosco mediano vai a dx e su un albero trovi un cordino, e ci sono le doppie su Piedi di Piombo (5 calate) e finisci con un ultima calata attrezzata su albero per arrivare alla base, così eviti la ravanata in toto per la Val Livincina.
Buon viaggio (in tutti i sensi)
Alberto
da fdg » gio giu 01, 2006 22:49 pm
da Roberto » gio giu 01, 2006 22:55 pm
da Alby » gio giu 01, 2006 22:59 pm
da HappyFra » gio giu 01, 2006 22:59 pm
Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
da Roberto » gio giu 01, 2006 23:00 pm
Ricordo vari spit martellati su KundaliniAlby ha scritto:Un mio amico l'anno scorso ci ha messo un bel pò per scendere dalla Val Livincina, circa 4 ore, e mi ha vivamente consigliato di beccare le doppie.
Negli anni 80 penso che in Val di Mello avrebbero sparato a vista a chiunque avesse osato piantare anche un solo spit (l'autunno scorso, sempre su Oceano,lo spit che ti fa evitare il pendolo era smartellato,ora l'hanno rimesso,anche se secondo me non era per nulla necessario)....i tempi sono cambiati. Con i pro e contro.
Alberto
da Alby » ven giu 02, 2006 10:11 am
da Alby » ven giu 02, 2006 10:12 am
HappyFra ha scritto:Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Quoto. L'ho fatta moltissimi anni fa, credo nel'88 o giù di lì, e ricordo di essere rimasto un po' deluso. Luna è più facile, ma molto più bella, per non parlare di polimagò che è più bella ancora!
da HappyFra » ven giu 02, 2006 10:40 am
Alby ha scritto:HappyFra ha scritto:Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Quoto. L'ho fatta moltissimi anni fa, credo nel'88 o giù di lì, e ricordo di essere rimasto un po' deluso. Luna è più facile, ma molto più bella, per non parlare di polimagò che è più bella ancora!
Deluso perchè proteggibilissima?Pensavi fosse più impegnativa psicologicamente?
da Alby » ven giu 02, 2006 16:15 pm
HappyFra ha scritto:Alby ha scritto:HappyFra ha scritto:Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Quoto. L'ho fatta moltissimi anni fa, credo nel'88 o giù di lì, e ricordo di essere rimasto un po' deluso. Luna è più facile, ma molto più bella, per non parlare di polimagò che è più bella ancora!
Deluso perchè proteggibilissima?Pensavi fosse più impegnativa psicologicamente?
Beh, no. A dire la verità non l'avevo trovata facilissima (ma erano altri anni); è proprio che non mi era sembrata così bella come via. Ricordo che siamo arrivati in cima e ci siamo guardati dicendo: "... tutto qui?"
Ricorda che ai tempi era considerata una via assolutamente mitica...
da Roberto » ven giu 02, 2006 20:01 pm
Appunto, a parte i due tiri di VI+ iniziali, beli e sostenuti, la Tromba non è affatto un bel tiro e poi, dopo un boulder esci dal tetto e continui per centinaia di metri di IV.... insomma, la via si riduce a tre tiri.HappyFra ha scritto:Alby ha scritto:HappyFra ha scritto:Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Quoto. L'ho fatta moltissimi anni fa, credo nel'88 o giù di lì, e ricordo di essere rimasto un po' deluso. Luna è più facile, ma molto più bella, per non parlare di polimagò che è più bella ancora!
Deluso perchè proteggibilissima?Pensavi fosse più impegnativa psicologicamente?
Beh, no. A dire la verità non l'avevo trovata facilissima (ma erano altri anni); è proprio che non mi era sembrata così bella come via. Ricordo che siamo arrivati in cima e ci siamo guardati dicendo: "... tutto qui?"
Ricorda che ai tempi era considerata una via assolutamente mitica...
da HappyFra » ven giu 02, 2006 20:19 pm
Alby ha scritto:HappyFra ha scritto:Alby ha scritto:HappyFra ha scritto:Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Quoto. L'ho fatta moltissimi anni fa, credo nel'88 o giù di lì, e ricordo di essere rimasto un po' deluso. Luna è più facile, ma molto più bella, per non parlare di polimagò che è più bella ancora!
Deluso perchè proteggibilissima?Pensavi fosse più impegnativa psicologicamente?
Beh, no. A dire la verità non l'avevo trovata facilissima (ma erano altri anni); è proprio che non mi era sembrata così bella come via. Ricordo che siamo arrivati in cima e ci siamo guardati dicendo: "... tutto qui?"
Ricorda che ai tempi era considerata una via assolutamente mitica...
Si si,lo so che era mitica (e tuttora lo è per chi non osa cimentarsi).A me è piaciuto molto il contrasto dell'ambiente: sotto il gioco di fessure verticali, e sopra questo mare di placche appoggiate, alberi rinsecchiti....un paesaggio molto particolare e surreale!
da giudirel » ven giu 02, 2006 21:14 pm
Roberto ha scritto:Appunto, a parte i due tiri di VI+ iniziali, beli e sostenuti, la Tromba non è affatto un bel tiro e poi, dopo un boulder esci dal tetto e continui per centinaia di metri di IV.... insomma, la via si riduce a tre tiri.HappyFra ha scritto:Alby ha scritto:HappyFra ha scritto:Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Quoto. L'ho fatta moltissimi anni fa, credo nel'88 o giù di lì, e ricordo di essere rimasto un po' deluso. Luna è più facile, ma molto più bella, per non parlare di polimagò che è più bella ancora!
Deluso perchè proteggibilissima?Pensavi fosse più impegnativa psicologicamente?
Beh, no. A dire la verità non l'avevo trovata facilissima (ma erano altri anni); è proprio che non mi era sembrata così bella come via. Ricordo che siamo arrivati in cima e ci siamo guardati dicendo: "... tutto qui?"
Ricorda che ai tempi era considerata una via assolutamente mitica...
Ben diversa la bellissima Luna, specie se la si fa in combinazione con la non esaltante Kundalini.
Altro discorso Polimagò, che mi ha impegnato non poco ed è anche bella.
da HappyFra » ven giu 02, 2006 21:52 pm
giudirel ha scritto:ho fatto Luna 21 volte, Polimagò cinque
da giudirel » sab giu 03, 2006 0:02 am
HappyFra ha scritto:giudirel ha scritto:ho fatto Luna 21 volte, Polimagò cinque
![]()
![]()
![]()
![]()
... ma fai la guida o hai pochissimo di altro da fare?
da HappyFra » sab giu 03, 2006 0:06 am
giudirel ha scritto:HappyFra ha scritto:giudirel ha scritto:ho fatto Luna 21 volte, Polimagò cinque
![]()
![]()
![]()
![]()
... ma fai la guida o hai pochissimo di altro da fare?
No.
Ne l'una ne l'altra.
Diciamo che ci sono stati dei periodi che ho scalato e basta (e viaggiato anche...) , anche se ora lavoro troppo, e non ho nessun rimpianto di averlo fatto.
Sapevo che sarebbe finito ma è stato bello.
E poi sono 35 anni che scalo.
Comunque Luna è il mio record personale... diciamo che ci ho portato tutti gli amici arrampicatori che mi sono venuti a trovare, tutti i membri della famiglia in grado di camminare e che l'ho usata molto come ripiego quando non avevo il becco di fare niente di più tosto.
da Brozio » sab giu 03, 2006 13:25 pm
da federicopiazzon » dom giu 04, 2006 1:37 am
Roberto ha scritto:La feci nel 2000 e, per la verità, mi deluse un po, mi aspettavo qualcosa di più da una via tanto decantata. Sono belli i due tiri di fessura prima della Tromba, il resto non mi ha impressionato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.