I primi temerari del Sella 2006

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

I primi temerari del Sella 2006

Messaggioda Siloga66 » sab apr 01, 2006 17:43 pm

Non so chi fossero, ma oggi c'erano i primi temerari sul Ciavazes. Per la precisione sullo spigolo Abram. Credo poi scendessero per la Del Torso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » sab apr 01, 2006 23:20 pm

Urka!
Oggi ho scalato sul Pilier Lomasti in Val d'Aosta (quindi 1000 metri più in basso) e nevischiava!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Siloga66 » dom apr 02, 2006 0:43 am

Sul Sella c'era una bellisssima giornata di sole, 10° sopra lo zero, e si stava bene con una felpina. C'è da dire che dalla parte superiore del Ciavazes pendolavano i soliti ghiaccioli lunghi 50 metri. Ma l'Abram, la Irma, la Zeni, e Italia 61 erano asciutte ed invitanti. Io però ero in giro con gli ski e pelli. Forse, forse anche quest'anno riesco (o quasi) ad evitare la Val di Sarca.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » dom apr 02, 2006 21:44 pm

Ci sono doppie attrezzate per scendere'? (Chessò... dalla rampa della Del Torso) o bisogna farsi il giro sotto il tiro dei candeloni (immagino la gola della Soldà) e poi magari il buco è turato...
A proposito... nel secolo scorso e prima che crollasse avevo fatto pure quella... erà abbastanza fetida.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Siloga66 » dom apr 02, 2006 23:17 pm

Sulla Del Torso ci sono gli anelloni cementati. Con due corde in 30 minuti due persone veloci sono giu. AZZOLINA giudirel. Sei uno dei pochi che hanno fatto la Soldà al Ciavazes. Com'era? Mi ha sempre incuriosito. Io ho fatto una via piu recente appena a sinistra della Soldà, la via Tarenghi. Anzi era la prima ripetizione. Anche se poi non ho visto mai piu su nessuno. Ma la Soldà se non fosse crollata mi sarebbe piaciuto farla. Sicuramente non era una passeggiata.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » dom apr 02, 2006 23:36 pm

La prendemmo sottogamba alla grande (attacco nel pomeriggio dopo aver fatto sotto la piccola Micheluzzi che ci lasciò insoddisfatti) e scendemmo dalle Mesules al buio...
Allora... questi sono i ricordi: risaltoni nel fondo della gola... niente di difficilissimo, fino ad un terrazzo.
Poi fessura rovescia un po nera ed un po' gialla, umida e muffosa con qualche chiodo fetente obliqua a destra.
Difficile e friabile... o un tiro e mezzo o un tiro lungo.
In pratica strapiomboni gialli friabili a sinistra della fessura rovescia e placca nera bagnata sotto.
Più o meno si intuiva pure dal basso...no?
Sopra un paio di tiri, forse due e mezzo di diedro nero, sano e bello (tipo Vinatzer di dx per intenderci), con un tettino a metà e qualche chiodo... il pezzo alto dovrebbe ancora essere lì...
Di sicuro c'era il mio amico (e ospitante in Dolomiti, all'Alpe di Siusi) Alessandro Pestalozza, forse anche un terzo (Antonio Catenacci?).
Comunque NON era una via che adesso mi piacerebbe fare: sono diventato troppo cacasotto e morbosamente attaccato ai pochi anni che mi restano... in una parola: VECCHIO!

Dopo il crollo era stata rifatta con un tiro misto di artif-libera molto impegnativo... mi pare da dei crucchi, poi forse (e qui io non mi ricordo ma tu di sicuro lo sai!) era crollata ancora un po'...

Sto pensando di tornare in dolomiti (dopo 20 anni!) in luglio prima di partire per gli states... ma di sicuro andrò in cerca di qualcosa per gente con mutande di lana...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Siloga66 » dom apr 02, 2006 23:43 pm

Sarà pure che sei vecchio (ma ho dei dubbi) ma sei un vero alpinista.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda zorro2 » lun apr 03, 2006 17:48 pm

Spero che domenica la giornata sia ancora di bel tempo e che in settimana non tiri giù troppa neve perché vorrei anch'io inaugurare la stagione dolomitica con l'Abram o la Irma. sicuramente mi rifarò vivo dopo la perturbazione prevista per metà settimana per chiedere info sulle condizioni.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda giudirel » lun apr 03, 2006 21:26 pm

Siloga66 ha scritto:Sarà pure che sei vecchio (ma ho dei dubbi) ma sei un vero alpinista.


Se il 66 è una data dovrei avere 8 anni più di te.

Sono stato un dolomitista ai miei tempi (su ghiaccio e neve max vie normali... non so mettere i ramponi e con la picca rischio di farmi male da solo) ma ora sono un frocio falesista che si tiene poco e pieno di acciacchi anche grazie al fatto che non sono ahimè un fuscello.

Sto avendo una seconda giovinezza per portare in giro la mia pargola che è troppo brava e troppo entusiasta (finchè dura) e per motivarmi ad avere una vita sana dopo anni di stravizi e troppo lavoro.
Sono solo molto contento di quello che faccio ma certe cose non le farò più...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Siloga66 » mar apr 04, 2006 0:40 am

giudirel ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Sarà pure che sei vecchio (ma ho dei dubbi) ma sei un vero alpinista.


Se il 66 è una data dovrei avere 8 anni più di te.

Sono stato un dolomitista ai miei tempi (su ghiaccio e neve max vie normali... non so mettere i ramponi e con la picca rischio di farmi male da solo) ma ora sono un frocio falesista che si tiene poco e pieno di acciacchi anche grazie al fatto che non sono ahimè un fuscello.

Sto avendo una seconda giovinezza per portare in giro la mia pargola che è troppo brava e troppo entusiasta (finchè dura) e per motivarmi ad avere una vita sana dopo anni di stravizi e troppo lavoro.
Sono solo molto contento di quello che faccio ma certe cose non le farò più...

Posso dirti una cosa? Mi piace molto di piu uno come te (non fisicamente eh? :D ) che certi fighetti che vedo in giro per le pareti o falesie. Perchè l'alpinismo io lo ritengo per quanto mi piaccia (e lo farò finchè posso), un'attività piuttosto egoistica. Conosco troppi che tralasciano tutto per l'arrampicata. Per me il vero alpinista (o arrampicatore, è lo stesso) è colui che sa dare un giusto equilibrio fra la propria passione (egoista) e quello che è diciamo "la vita normale".
E' anche per questo che non capirò mai chi tutte le domeniche d'inverno va sempre a fare sci-alpinismo o ghiaccio e quando arriva primavera va tutte le domeniche ad arrampicare, e non dedica mai, dico mai una domenica alla moglie e ai figli. Ne conosco piu di uno. Per me questi tizi non dovrebbero metter su famiglia. Conosco uno di questi, la cui moglie peraltro un pezzo di f....., a furia di aspettare quelle due domeniche all'anno che ci sia il marito (quando piove a dirotto) a casa, gli fa ora tranquillamente le corna. E FA BENE. MA QUANTO FA BENE.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 04, 2006 16:19 pm

Siloga66 ha scritto:...
E' anche per questo che non capirò mai chi tutte le domeniche d'inverno va sempre a fare sci-alpinismo o ghiaccio e quando arriva primavera va tutte le domeniche ad arrampicare, e non dedica mai, dico mai una domenica alla moglie e ai figli. Ne conosco piu di uno. Per me questi tizi non dovrebbero metter su famiglia. Conosco uno di questi, la cui moglie peraltro un pezzo di f....., a furia di aspettare quelle due domeniche all'anno che ci sia il marito (quando piove a dirotto) a casa, gli fa ora tranquillamente le corna. E FA BENE. MA QUANTO FA BENE.


ORATE FRATES...
GAUDIO MAXIMO CUM NOBIS HABEMUS SAPIENS PATER SILOGA LOQUENTE!!!
:lol: :lol: :lol:

siloga... :roll:
fàme 'na carità: ... tàsi sù che xe meio! :roll: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » mar apr 04, 2006 23:55 pm

Ma ostiazadequellavacca! Na olta che no te scrivi en veneto aramaico, te scrivi en latin. :evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » mer apr 26, 2006 22:40 pm

Siloga... guarda qua!
Ho pure trovato un'orrida e vecchia foto...

Immagine

Bella pupù nevvero?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Alby » mer apr 26, 2006 23:10 pm

giudirel ha scritto:Siloga... guarda qua!
Ho pure trovato un'orrida e vecchia foto...

Immagine

Bella pupù nevvero?


E' già...però che via che deve essere...bella bromba...
Bella foto cmq...mi ricorda la foto di Gogna sulla stessa via che c'è su ALP GM sul Sella.

Alberto
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Roberto » mer apr 26, 2006 23:18 pm

giudirel ha scritto:Urka!
Oggi ho scalato sul Pilier Lomasti in Val d'Aosta (quindi 1000 metri più in basso) e nevischiava!
Che hai fatto di bello al Lomasti?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giudirel » gio apr 27, 2006 0:03 am

Roberto ha scritto:
giudirel ha scritto:Urka!
Oggi ho scalato sul Pilier Lomasti in Val d'Aosta (quindi 1000 metri più in basso) e nevischiava!
Che hai fatto di bello al Lomasti?


Ieri di questo post era il 31 marzo!

Comunque la Rossa e il Vampirla.
E' carina! Ed è sicuramente una delle più facili... tra l'altro con uno dei miei soci di quella lontana giornata al Ciavazes che però è diventato un po ciccio e ha quasi smesso di arrampicare... anche se ora pare voglia riscattarsi... che sia la demenza senile che ci sta portando via tutti?!

Alby ha scritto:E' già...però che via che deve essere...bella bromba...

Guarda che è crollata da almeno 15 anni! In particolare il tiro della foto non c'è più.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Siloga66 » gio apr 27, 2006 1:50 am

Ooooolààà. Grazie giudirel. In 21 anni è la prima foto che vedo della Soldà. Immagino certi fighetti falesiofoli messo all'improvviso, tempo zero, su una via come questa. Altro che pupù.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giudirel » gio apr 27, 2006 19:56 pm

Il mio deve essere un caso di analfabetismo di ritorno... :oops: :oops:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 27, 2006 20:21 pm

giudirel ha scritto:Il mio deve essere un caso di analfabetismo di ritorno... :oops: :oops:


no stà preocuparte... el Siloga el xe un fià montanaro... :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » ven apr 28, 2006 0:41 am

:evil: tasi vicentin magnagati (treviso, vicenza, tutto ugual).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron