Si bella avevate ragione vale la pena!Non mi è piaciuta la relazione del filippi perchè da i gradi in maniera confusa..qualche passo un po' più duro e qualche invece no..e il disegno non è così bello e preciso quanto me l'aspettavo..abbiamo unito L2 ed L3 ma non ho capito se sono passato sul giusto o no..usciti dal diedro giallo con passi di A0 (che fatica!!!)ho traversato 2m a un cordone(è quella S2?)poi su dritti per un grigio bellissimo 10 m da attrezzare (usato e tolto chiodo)neanche così duro(filippi indica più traverso e VI)..Il tiro seguente è IV ed ha un passo di V alla fine e non è di V+ costante come da rel..anche questo bello e divertente
Davvero bellissima L5 (L4 unendo come abbiamo fatto noi)il passo diVI secondo me c'è ed è netto (pure duro) ma non lo si vede neanche perchè è ottimamente chiodato (possibile A0)..allungare i rinvii!!Segue un diedro bello e abbastanza solido,direi V.La lunghezza seguente è invece secondo me la più imegnativa:V+ e VI- meno chiodi ma sopratutto tre dei quattro abbastanza incerti,uno rinviandolo ha ruotato di 20°


Ci siamo trascinati su per la via la serie completa di friends (memori del diedro manolo in cui la usi tutta e vorresti anche delle misure raddoppiate



Ciao