Isola di nagual

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Isola di nagual

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » mar mar 28, 2006 14:24 pm

Se ne è parlato davvero molto nel forum..alla fine l'abbiamo fatta!
Si bella avevate ragione vale la pena!Non mi è piaciuta la relazione del filippi perchè da i gradi in maniera confusa..qualche passo un po' più duro e qualche invece no..e il disegno non è così bello e preciso quanto me l'aspettavo..abbiamo unito L2 ed L3 ma non ho capito se sono passato sul giusto o no..usciti dal diedro giallo con passi di A0 (che fatica!!!)ho traversato 2m a un cordone(è quella S2?)poi su dritti per un grigio bellissimo 10 m da attrezzare (usato e tolto chiodo)neanche così duro(filippi indica più traverso e VI)..Il tiro seguente è IV ed ha un passo di V alla fine e non è di V+ costante come da rel..anche questo bello e divertente
Davvero bellissima L5 (L4 unendo come abbiamo fatto noi)il passo diVI secondo me c'è ed è netto (pure duro) ma non lo si vede neanche perchè è ottimamente chiodato (possibile A0)..allungare i rinvii!!Segue un diedro bello e abbastanza solido,direi V.La lunghezza seguente è invece secondo me la più imegnativa:V+ e VI- meno chiodi ma sopratutto tre dei quattro abbastanza incerti,uno rinviandolo ha ruotato di 20° :? :? !!!Ne ho aggiunto uno sul passo più difficile senza il quale avrei avuto problemi(in quel punto la fessura si chiude e non si possono usare friends o dadi)quindi prego i forumisti che la ripeteranno di lasciarlo dov'è!Il tiro seguente si attacca senza problemi di attrito a quello dopo,direi azzero i primi due tre chiodi senza pensarci neanche un istante poi un passo forse VI ma i più continuano a tirare i chiodi,si vede,poi 20 metri facile ed un ultimo passo V+in traverso sotto il tettino,poi ci si slega.
Ci siamo trascinati su per la via la serie completa di friends (memori del diedro manolo in cui la usi tutta e vorresti anche delle misure raddoppiate 8O )...COMPLETAMENTE INUTILE :evil: :evil: !!!Mai visto una via in cui si usino così poco,portare al massimo n°4e5 (Kong..io uso quelli)non indispensabili, serie completa di stoppers,magari con un paio di misure mediograndi raddoppiate.
Ciao
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » mar mar 28, 2006 14:25 pm

Ah dimenticavo...QUALCUNO E' PASSATO IN LIBERA??QUANTO FA??
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » mar mar 28, 2006 14:40 pm

6a+ duro duro
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 28, 2006 14:43 pm

Herman ha scritto:6a+ duro duro


su ciodi cosi'-cosi' e strisciata di merda alla fine.... :? (almeno quando l'ho fatta io....)
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda MarcoS » mar mar 28, 2006 14:43 pm

Ou!, Fede...e ciavatene dea reassiòn bea o poco bea. ringrassia el siniore de 'verla vùa, a reassiòn. Serto che anca se a no ghe fusse sta, 'desso co' a to descrission informativa e detaliatisima se poe andar sicuri...
Ciò! a te ghe zontà (e cavà) un ciodo e dopo te disi anca " neanche così duro" ..grassie tanto! e 'ora a te podevi far manco de ciodare, bocia.
Una rampegada aventurosa, propio... ostia che spavento! ben VINTI gradi el se gà girà el ciodo...mama mia che tremon! e se i gera disdoto?
E, madona che nervoso chel fa portarse via tuta chea quintalata de dai e frens e no poderli doparare,eh? casso che nerviii! varda, da farghe aposta dee fesure nea rocia e butarghei drento par dispeto, varda...


fede, porta pazienza per sto piccolo sfottò...mi divertiva farlo, tanto per fare, sensa cativeria... stame ben. :wink:

per una traduzione ad uso dei foresti potrebbe tornare utile babelfish...forse 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 28, 2006 15:51 pm

Herman...ma duro duro duro...comunque 6a!
Ciao Marcos!Certo che ti si sempre tacà sto compiuter!!Ma lavorito ogni tanto o feto soeo finta??Comunque se se par queo ne go fate de tuti i coeori:ciapà ciodi e tironà come un bueo,ciodà sciodà,sbestemmà come un porco,e cagà indosso come sempre!!Ma sicome queo che se duro par mi o dove me cago se par tanta gente na passegiada in prà dea vae co tanto de geatin da pasegio eora go dito neanca massa duro..se el ciodo se girava de disdotto gradi e basta me ne ciavavo ma sicome oltre che frend dadi e casade varie ghevo drio anca el goniometro (come ghe gera scrito suea reassion de un me amigo) eora me so impresssssionà e go dito "orcosio par fortuna che soto go sgnacà dento un bel cassin se no iera soeo cassi mii!!!"
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 28, 2006 15:56 pm

federicopiazzon ha scritto:Herman...ma duro duro duro...comunque 6a!
Ciao Marcos!Certo che ti si sempre tacà sto compiuter!!Ma lavorito ogni tanto o feto soeo finta??Comunque se se par queo ne go fate de tuti i coeori:ciapà ciodi e tironà come un bueo,ciodà sciodà,sbestemmà come un porco,e cagà indosso come sempre!!Ma sicome queo che se duro par mi o dove me cago se par tanta gente na passegiada in prà dea vae co tanto de geatin da pasegio eora go dito neanca massa duro..se el ciodo se girava de disdotto gradi e basta me ne ciavavo ma sicome oltre che frend dadi e casade varie ghevo drio anca el goniometro (come ghe gera scrito suea reassion de un me amigo) eora me so impresssssionà e go dito "orcosio par fortuna che soto go sgnacà dento un bel cassin se no iera soeo cassi mii!!!"


'azzo è questo? un terzo Piazzon? :?
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Isola di nagual

Messaggioda biemme » mar mar 28, 2006 15:59 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:..................La lunghezza seguente è invece secondo me la più imegnativa:V+ e VI- meno chiodi ma sopratutto tre dei quattro abbastanza incerti...Ne ho aggiunto uno sul passo più difficile senza il quale avrei avuto problemi (in quel punto la fessura si chiude e non si possono usare friends o dadi) quindi prego i forumisti che la ripeteranno di lasciarlo dov'è!..........


:roll:

..

:roll:

..

un'ora e mezza, e il valbe ancora non si vede....gli sarà successo qualcosa ? 8)
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 28, 2006 16:10 pm

Beh,Biemme che mi frega tanto l'ho fatta e non penso di poter andare a rifarla per "provare la libera"... :oops:
Poi comunque per spiantarlo bisogna arrivarci! :D
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda biemme » mar mar 28, 2006 16:28 pm

federicopiazzon ha scritto:Beh,Biemme che mi frega tanto l'ho fatta e non penso di poter andare a rifarla per "provare la libera"... :oops:



si, ma io non ero in pensiero per quello, ma per il fatto che non si vede il valbe 8)


Poi comunque per spiantarlo bisogna arrivarci! :D


beh, qui ti sei allargato....chi non conosce il posto, penserà che anzichè di una piacevole vietta di sesto grado nella ridente Valle, lato strada, stai parlando del 40° tiro di una via sulla torre centrale di trango :lol:

ciaociao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 28, 2006 16:38 pm

biemme ha scritto:
beh, qui ti sei allargato....chi non conosce il posto, penserà che anzichè di una piacevole vietta di sesto grado nella ridente Valle, lato strada, stai parlando del 40° tiro di una via sulla torre centrale di trango :lol:

ciaociao
biemme


lato strada?!? E' l'avvicinamento più faticoso della valle!!!!!! :roll:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 28, 2006 16:46 pm

Quoto Paolo..E' FATICHISSIMA!! ...DIREI 6A DURO SOLO L'AVVICINAMENTO!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda biemme » mar mar 28, 2006 16:47 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
biemme ha scritto:
beh, qui ti sei allargato....chi non conosce il posto, penserà che anzichè di una piacevole vietta di sesto grado nella ridente Valle, lato strada, stai parlando del 40° tiro di una via sulla torre centrale di trango :lol:

ciaociao
biemme


lato strada?!? E' l'avvicinamento più faticoso della valle!!!!!! :roll:


beh sai, tutto è relativo, ma per nagual, come per le vicine sinfonia d'autunno, ecc., è pur sempre lato strada (non ho detto sulla strada :lol: )
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

pilastro dell'isola del nagual

Messaggioda emanuele » mar mar 28, 2006 19:50 pm

per fare una cosa bella , come dire più alpinistica e propedeutica, sarebbe consigliabile ripetere la via "olimpo" o del pilastro maledetto, detta così perchè ha respinto i primi salitori e non solo loro, stenghel con groaz e baldessarini ha dovuto usare qualche chiodo a pressione per attrezzare il traverso che congiunge con l'isola del nagual; portare chiodi e martello perchè il ferro in loco è scarso , le soste le ho attrezzate 10 o più anni fà!!
veramente impegnativa malgrado la brevità.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 28, 2006 20:13 pm

Da quando ho letto "respinti più volte..." vicino a "G.Stenghel" 8O 8O 8O (praticamente il guru della valle!!)mi sono sempre chiesto:" MA QUANTO DURA DEVE ESSERE????!!!!!????" :? :( :?
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Isola di nugual

Messaggioda Fil » mar mar 28, 2006 22:43 pm

Concordo in pieno con Emanuele: il pilastro maledetto é una bellissima via, prettamente alpinistica, molto più impegnativa e delicata dell'attigua "isola del nagual". L'ho ripetuta alcuni anni fa e la chiodatura era davvero ridotta al lumicino, con una roccia a tratti "difficile" (non sono uno schizzinoso in merito). Nel tratto prima del traverso ho chiodato, ma il mio compagno di cordata ha levato tutto. Due amici, saliti lo scorso anno, hanno chiodato (e lasciato), piu o meno nello stesso punto. Un piccolo aiuto per i futuri ripetitori (anche se penso che,la via, non veda troppe cordate all'anno)! Vi assicuro che, in quel tratto, anche un solo chiodino in più..non dispiace affatto! Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Isola di nagual

Messaggioda ehi man » mer mar 29, 2006 11:30 am

FEDERICO PIAZZON ha scritto:Se ne è parlato davvero molto nel forum..alla fine l'abbiamo fatta!
Si bella avevate ragione vale la pena!Non mi è piaciuta la relazione del filippi perchè da i gradi in maniera confusa..qualche passo un po' più duro e qualche invece no..e il disegno non è così bello e preciso quanto me l'aspettavo..abbiamo unito L2 ed L3 ma non ho capito se sono passato sul giusto o no..usciti dal diedro giallo con passi di A0 (che fatica!!!)ho traversato 2m a un cordone(è quella S2?)poi su dritti per un grigio bellissimo 10 m da attrezzare (usato e tolto chiodo)neanche così duro(filippi indica più traverso e VI)..Il tiro seguente è IV ed ha un passo di V alla fine e non è di V+ costante come da rel..anche questo bello e divertente
Davvero bellissima L5 (L4 unendo come abbiamo fatto noi)il passo diVI secondo me c'è ed è netto (pure duro) ma non lo si vede neanche perchè è ottimamente chiodato (possibile A0)..allungare i rinvii!!Segue un diedro bello e abbastanza solido,direi V.La lunghezza seguente è invece secondo me la più imegnativa:V+ e VI- meno chiodi ma sopratutto tre dei quattro abbastanza incerti,uno rinviandolo ha ruotato di 20° :? :? !!!Ne ho aggiunto uno sul passo più difficile senza il quale avrei avuto problemi(in quel punto la fessura si chiude e non si possono usare friends o dadi)quindi prego i forumisti che la ripeteranno di lasciarlo dov'è!Il tiro seguente si attacca senza problemi di attrito a quello dopo,direi azzero i primi due tre chiodi senza pensarci neanche un istante poi un passo forse VI ma i più continuano a tirare i chiodi,si vede,poi 20 metri facile ed un ultimo passo V+in traverso sotto il tettino,poi ci si slega.
Ci siamo trascinati su per la via la serie completa di friends (memori del diedro manolo in cui la usi tutta e vorresti anche delle misure raddoppiate 8O )...COMPLETAMENTE INUTILE :evil: :evil: !!!Mai visto una via in cui si usino così poco,portare al massimo n°4e5 (Kong..io uso quelli)non indispensabili, serie completa di stoppers,magari con un paio di misure mediograndi raddoppiate.
Ciao


ma come i gradi in maniera confusa? al massimo un po' sopravvalutati. forse avete fatto troppa festa la sera prima, ed eravate voi i confusi :wink: , visto che il bellisimo diedro dove avete lasciato un chiodo è proteggibilissimo a dadi e friend.
per chi non ha la guida del filippi, ottima la relazione
http://acustica.ing.unife.it/staff/francesco/roccia/Nagual_rel.htm a parte il finale di L2 (L3 nella "filippica") che è sicuramente più di IV, anzi lì io ho trovato il passo più delicato della via all'altezza di un roveto, sempre che non abbia sbalgiato io il passaggio, complicandolo.
se avete i friend, portateli!!
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Isola di nagual

Messaggioda dixi_dix » mer mar 29, 2006 14:53 pm

biemme ha scritto:un'ora e mezza, e il valbe ancora non si vede....gli sarà successo qualcosa ? 8)


tranquillo, è andato a togliere il chiodino :lol: speriamo abbia lasciato però il resto :roll:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda federicopiazzon » mer mar 29, 2006 17:50 pm

Beh ehi man tu stesso definisci ottima la rel del pompoli ma ci sono davvero delle belle differenze tra le due!!in un paio di punti un grado e mezzo!!!!Ma dimmi un po',dove sei passato su L3(filippica)?io davvero non ho capito bene quel tratto..e poi secondo il filippi qual'era la sosta2??Hai trovato il duro su i rovi su quella fessura appena fuori a sx del diedro?Io sono stato sulla placca di sx,non dura solida ma quando c'ero sopra pensavo di essere fuori via...
Il chiodo ce l'ho messo non per la festa della sera prima ma perchè mi serviva rinviare LI, sotto avevo aggiunto un dado ma era già un po' bassino e avevo i polpacci con i crampi(accidenti a sti diedri!!!)e li è rimasto perchè avevamo un martello solo...azz!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda ehi man » gio mar 30, 2006 11:40 am

infatti ho scritto che forse sono un po' sopravvalutati, ma io sono un disastro a valutar le difficoltà, non faccio testo :oops: .
il mio giudizio sarà viziato dal fatto che avevo una cordata davanti, ma non mi è sembrato che la relazione creasse confusione, e ti assicuro che io son bravissimo a perdere la retta via.
S2 penso sia su chiodo più clessidera; è dopo aver traversato a sx qualche metro usciti dal diedro, ma non l'ho nemmeno guardata perchè è toccata al mio socio. da lì effetivamente le relazione sembra traversare a sx ancora, ma sopra la sosta c'è un chiodo da cui ho tirato dritto per 3/4 m andando a prendere un diedrino grigio compatto che con 4 tache porta sotto la sosta.
il chiodo hai fatto bene a piantarlo se ti serviva, d'altra parte cosa li si porta a fare se non si possono usare. se poi lo si toglie meglio, così non si toglie agli altri il gusto di salire proteggendosi a dadi. almeno io, quel diedro lo trovato bello anche per questo. se il chiodo è rimasto pazienza, ci son cose peggiori a questo mondo (gli spit :mrgreen: ). certo che se qualcuno se lo porta a casa, non si può criticarlo. per questo avevo risposto: perchè avevi scritto di lasciare il chiodo dov'è perchè serve, aggiungendo poi che i friend son completamente inutili.
maledetti polpacci! anche a me fatto dannare nelle prime due uscite.
guarda che hai un mio mp.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.