cerco info colodri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cerco info colodri

Messaggioda maxkalzone » mer mar 22, 2006 15:42 pm

sabato abbiamo fatto la tiziana rossi al colodri. FANTASTICA ma un'pò dura per un principiante come me! (ho ancora mal di braccia e mal di schiena!) esiste al colodri una via simile alla tiziana ma un pochino meno sostenuta? sapete anche dirmi dove trovo delle relazioni? thanks a tutti!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: cerco info colodri

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mar 22, 2006 15:47 pm

maxkalzone ha scritto:sabato abbiamo fatto la tiziana rossi al colodri. FANTASTICA ma un'pò dura per un principiante come me! (ho ancora mal di braccia e mal di schiena!) esiste al colodri una via simile alla tiziana ma un pochino meno sostenuta? sapete anche dirmi dove trovo delle relazioni? thanks a tutti!


intendi dire la Renata Rossi?
Prova la Katia, con la quale hai condiviso i primi due tiri. Sicuramente è molto meno unta e più divertente...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: cerco info colodri

Messaggioda maxkalzone » mer mar 22, 2006 16:12 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
maxkalzone ha scritto:sabato abbiamo fatto la tiziana rossi al colodri. FANTASTICA ma un'pò dura per un principiante come me! (ho ancora mal di braccia e mal di schiena!) esiste al colodri una via simile alla tiziana ma un pochino meno sostenuta? sapete anche dirmi dove trovo delle relazioni? thanks a tutti!


intendi dire la Renata Rossi?
Prova la Katia, con la quale hai condiviso i primi due tiri. Sicuramente è molto meno unta e più divertente...


:oops: si esatto la RENATA ROSSI.

ma sta via katia è un pochino + facile della renata? non sai dove si può recuperare uno schizzo della via o una relazione?
thanks ancora!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: cerco info colodri

Messaggioda maxkalzone » mer mar 22, 2006 16:22 pm

maxkalzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
maxkalzone ha scritto:sabato abbiamo fatto la tiziana rossi al colodri. FANTASTICA ma un'pò dura per un principiante come me! (ho ancora mal di braccia e mal di schiena!) esiste al colodri una via simile alla tiziana ma un pochino meno sostenuta? sapete anche dirmi dove trovo delle relazioni? thanks a tutti!


intendi dire la Renata Rossi?
Prova la Katia, con la quale hai condiviso i primi due tiri. Sicuramente è molto meno unta e più divertente...


:oops: si esatto la RENATA ROSSI.

ma sta via katia è un pochino + facile della renata? non sai dove si può recuperare uno schizzo della via o una relazione?
thanks ancora!



eccola qui la via (primo risultato di google!)
http://www.climbers.altervista.org/relazioni/144.gif

Immagine

sembra un'pò meno dura della rossi...
Ultima modifica di maxkalzone il mer mar 22, 2006 19:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: cerco info colodri

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mar 22, 2006 16:27 pm

maxkalzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
maxkalzone ha scritto:sabato abbiamo fatto la tiziana rossi al colodri. FANTASTICA ma un'pò dura per un principiante come me! (ho ancora mal di braccia e mal di schiena!) esiste al colodri una via simile alla tiziana ma un pochino meno sostenuta? sapete anche dirmi dove trovo delle relazioni? thanks a tutti!


intendi dire la Renata Rossi?
Prova la Katia, con la quale hai condiviso i primi due tiri. Sicuramente è molto meno unta e più divertente...


:oops: si esatto la RENATA ROSSI.

ma sta via katia è un pochino + facile della renata? non sai dove si può recuperare uno schizzo della via o una relazione?
thanks ancora!


qui trovi la relazione della guida del Filippi. La ROssi sinceramente non l'ho fatta perchè me l'han sempre descritta come molto unta...la Katia unta non è ed è originale con i suoi bei traversi. Ha un tiro duro facilmente A0abile, un diedro tecnico chiuso in basso da un bel strapiombetto (sul 6a in libera) e poi diversi tiri tra il V e V+. Secondo me merita.
Poi facile (tra quelle che ho fatto) è l'Agostina ma ha un primo tiro che richiede attenzione per via della roccia piuttosto friabile.

http://www.climbers.altervista.org/itinerario.php?id_itinerario=144
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: cerco info colodri

Messaggioda maxkalzone » mer mar 22, 2006 16:47 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
maxkalzone ha scritto:sabato abbiamo fatto la tiziana rossi al colodri. FANTASTICA ma un'pò dura per un principiante come me! (ho ancora mal di braccia e mal di schiena!) esiste al colodri una via simile alla tiziana ma un pochino meno sostenuta? sapete anche dirmi dove trovo delle relazioni? thanks a tutti!


intendi dire la Renata Rossi?
Prova la Katia, con la quale hai condiviso i primi due tiri. Sicuramente è molto meno unta e più divertente...


:oops: si esatto la RENATA ROSSI.

ma sta via katia è un pochino + facile della renata? non sai dove si può recuperare uno schizzo della via o una relazione?
thanks ancora!


qui trovi la relazione della guida del Filippi. La ROssi sinceramente non l'ho fatta perchè me l'han sempre descritta come molto unta...la Katia unta non è ed è originale con i suoi bei traversi. Ha un tiro duro facilmente A0abile, un diedro tecnico chiuso in basso da un bel strapiombetto (sul 6a in libera) e poi diversi tiri tra il V e V+. Secondo me merita.
Poi facile (tra quelle che ho fatto) è l'Agostina ma ha un primo tiro che richiede attenzione per via della roccia piuttosto friabile.

http://www.climbers.altervista.org/itinerario.php?id_itinerario=144


grazie 1000!! son gia qui che scalpito in attesa che arrivi sabato!! poi farò sapere com'è andata!!ciao!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda julius » mer mar 22, 2006 16:49 pm

Io non trascurerei la vecchia e da taluni bistrattata via Umberta Bertamini,che ha la prima parte (4 tiri circa) in comune con la via Barbara e dunque alquanto lucida, mentre nella seconda parte è assai meno frequentata. Ci sono,è vero,tratti un po' erbosi e di roccia non buonissima, ma tutto sommato merita. Difficoltà fino al VI- classico, con un tratto di A0 in comune con la Barbara.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda federicopiazzon » mer mar 22, 2006 18:43 pm

Anch'io volevo andare a fare la Katia...ma mi hanno detto che hanno spittato gran parte della via...il che le farebbe perdere gran parte dell'interesse....avete info più precise??
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mer mar 22, 2006 18:51 pm

privilegi dell'età avanzata:
fatte tutte PRIMA che diventassero unte. La renata aperta da qualche mese...una favola di roccia ruvidissima... 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giannimiao » mer mar 22, 2006 18:55 pm

MarcoS ha scritto:fatte tutte PRIMA che diventassero unte. La renata aperta da qualche mese...una favola di roccia ruvidissima... 8)


ah, ti sei fatto la Renata!?!?!
appena aperta!?!?!
ed era pure ruvida???!?!?! :roll: 8O 8O
poverina.
mah... :D
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mar 22, 2006 19:12 pm

federicopiazzon ha scritto:Anch'io volevo andare a fare la Katia...ma mi hanno detto che hanno spittato gran parte della via...il che le farebbe perdere gran parte dell'interesse....avete info più precise??

io la feci due anni fa. Di spittato (bene) c'era il tiro chiave e qui e là sui tiri più impegnativi ma niente di spaventoso (tipo uno spit ogni, in media tre tiri). Per il resto ci si protegge bene.
Evita il primo tiro (in comune con altre vie) unto da far impressione e sali per la facile rampa a sx.
ciao
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda maxkalzone » mer mar 22, 2006 19:46 pm

ma qualcuno sa se la katia è attrezzata x un'eventuale fuga con doppie??
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mar 22, 2006 19:49 pm

maxkalzone ha scritto:ma qualcuno sa se la katia è attrezzata x un'eventuale fuga con doppie??


oddio...credo che in Colodri non ci sian proprio problemi a trovar soste per doppie...tra gli alberi e le decine di vie che s'incrociano...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

colodri

Messaggioda emanuele » mer mar 22, 2006 21:00 pm

Più bella, se ti piacciono i diedri e non ti impressionano i passaggi "unti", è la barbara, percorsa sempre d'inverno 30 volte(un tentativo di riuscire ad abituarsi al "sapone"), la katia monte è solo un pò meno liscia, ma direi che dopo l'ultima volta(ventesima!) ho deciso che almeno per la prima parte è meglio fare la variante groaz, poco chiodata e non unta(qualche A0)...certo è che, come si è detto in altri interventi, sarebbe meglio ripetere altre vie non spittate e di conseguenza non liscie, vedi via micheluzzi, sganzini,del bepi.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » mer mar 22, 2006 22:40 pm

Scusa emanuele potresti illustrarci il 27° 28° 29° muovimento del 5° tiro della rossi? :D
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

colodri

Messaggioda emanuele » gio mar 23, 2006 20:09 pm

Piazzon capisco la tua ironia. Ho salito il colodri la prima volta durante il corso di roccia, da secondo, molti anni fa, sono del '57, e da allora d'inverno e in primavera non amando la neve e il ghiaccio, mi piace salire questa parete gioiello del nord italia, anche perchè ogni linea parla di una storia, di uomini che hanno cercato di individuare un percorso arrampicatorio verticale originale, atletico o tecnico, mai banale...colodri per me è un "segno" della mia e altrui passione e alcune vie mi ricordano che gli anni passano e che la parete sembra divenire sempre più verticale(e certo più liscia!!).
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » ven mar 24, 2006 2:44 am

emanuele la mia si chiama invidia non ironia!!!
Ricordo la peima volta ad arco..Similaun alle placche(che palle che schifo!!)e una settimana a fare vie sportive sul 6b...ma ogni mattina al campeggio prima di andare in bagno stavo impalato sul viale per mezzora a fissare i diedri del colodri a pensare a quanto fossero stupendi e...troppo duri per me(allora)!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda GinoFlex » ven mar 24, 2006 2:58 am

Nessuno parla della zyckievich ( si scrive cosi?? ) io l'ho fatta un quindici anni fa e l'ho trovata una grande via... com'è messa adesso??
ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Aldino » ven mar 24, 2006 10:41 am

Tyszkiewicz... Tyszkiewicz alla Rupe Secca, Gino.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mar 24, 2006 11:27 am

GinoFlex ha scritto:Nessuno parla della zyckievich ( si scrive cosi?? ) io l'ho fatta un quindici anni fa e l'ho trovata una grande via... com'è messa adesso??
ciao gino


Unta...ma sempre molto carina. Come il diedro Stenico. Molto belline entrambe.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.