Alpi Liguri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi Liguri

Messaggioda Andreino » mar gen 17, 2006 20:13 pm

Ragazzi, c'è qualche local o qualche ben informato che mi sappia dire se si può arrampicare in montagna in Liguria?
esempi:

La Baiarda

Rocche di Prou Ballou (Picco Palestra), via Gino Musso

Cresta delle Segage, via dei Diedri a Punta Quarzola

Gli ultimi week-end ho arrampicato a Finale, Castelbianco e alla Rocca d'Avio, ma vedevo neve nell'entroterra...
Le vie che ho elencato stanno al di sotto degli 800 m, ma qualcuna non è molto "solare"...

Che dite, si possono fare questo w-e?

Thanx :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Alpi Liguri

Messaggioda walter1 » mer gen 18, 2006 12:38 pm

Andreino ha scritto:Ragazzi, c'è qualche local o qualche ben informato che mi sappia dire se si può arrampicare in montagna in Liguria?
esempi:

La Baiarda

Rocche di Prou Ballou (Picco Palestra), via Gino Musso

Cresta delle Segage, via dei Diedri a Punta Quarzola

Gli ultimi week-end ho arrampicato a Finale, Castelbianco e alla Rocca d'Avio, ma vedevo neve nell'entroterra...
Le vie che ho elencato stanno al di sotto degli 800 m, ma qualcuna non è molto "solare"...

Che dite, si possono fare questo w-e?

Thanx :wink:


beh, se è freddo come lo scorso, manco per niente.

- Baiarda è Nord - Ovest , in questa stagione è sempre in ombra.

- Gino Musso, è una bella cresta esposta ai 7 venti specialmente quelli da nord, è esposta ad est quindi potrebbe andare , ma solo se non è stato umido, è serpentino che come ci cade sopra uno sputo diventa saponetta.

- Querzola , è cresta, nord secco, i primi due tiri manco in piena estate sono caldi ... fai tu ...

se non c'è umido potresti provare la NiPa alla Rocca dell'Erxo sud pieno, da attrezzare III IV max, info su i Monti del mare di Pastine - Picco

per i monotiri, lasciando stare Muzzerone, c'è Punta Manara sempre al sole o Sopralacroce a sud anche se a 800m si scala pure con la neve, ambedue se viaggi dal 6b in su ti diverti

eviterei Lastre di riva, prende sole dopo l'una
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda l'antico » gio gen 19, 2006 19:37 pm

lascia perdere le vie!! la zona è bellissima d'inverno se vuoi fare un po' di escursionismo o, al mssimo, ti può divertire molto mettendo un po' le mani per terra con la cresta federici alla baiarda o la zunino al rama con sopra la via del vecchio o del nonno. Queste si fanno sempre se c'è neve o un po' di ghiaccio sono ancora più divertenti!
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda walter1 » ven gen 20, 2006 12:46 pm

l'antico ha scritto: la cresta federici alla baiarda

la federici NON è in baiarda, è su Punta Martin

l'antico ha scritto:
o la zunino al rama con sopra la via del vecchio o del nonno.

la via del vecchio NON è sopra la Zunino, che arriva in vetta autonomamente

l'antico ha scritto:Queste si fanno sempre se c'è neve o un po' di ghiaccio sono ancora più divertenti!

per farsi del male davvero, certamente


bah
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda l'antico » mer gen 25, 2006 10:11 am

vero la via federici sale su Punta Martin, ma il comprensorio arrampicatorio è quello della Baiarda, comunque si può fare ed è molto divertente anche in inverno.

La Zunino per me non arriva in vetta autonomamente, arriva sul sentiero.
Io preferisco prendere il sentiero scendere un po' e andare a prendere la via del nonno o del vecchio.

Con la neve ci si può fare male, come ovunque in montagna, per me si possono fare. Poi dipende da quello che uno cerca.

Comunque volevo solo dire che la zona d'inverno è bellissima anche solo per camminare anche senza cercare obbligatoriamente vie o difficoltà che poi così belle non sono
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda Andreino » gio gen 26, 2006 1:32 am

l'antico ha scritto:..anche senza cercare obbligatoriamente vie o difficoltà che poi così belle non sono


Ma io non cerco quelle vie perchè credo che siano poi così belle, semplicemente cerco vie di montagna scalabili in pieno inverno, senza essere Ermanno Salvaterra... :lol: 8)

Conoscendo il clima della Liguria, penso che se non si scala lì, allora è meglio rimanere in falesia a svernare ancora per un po', sob... :?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda walter1 » gio gen 26, 2006 12:36 pm

Andreino ha scritto:Ma io non cerco quelle vie perchè credo che siano poi così belle, semplicemente cerco vie di montagna scalabili in pieno inverno, senza essere Ermanno Salvaterra... :lol: 8)

Conoscendo il clima della Liguria, penso che se non si scala lì, allora è meglio rimanere in falesia a svernare ancora per un po', sob... :?


certe volte anche in pieno inverno le condizioni sono ottime e calde ma sono da "prendere" al volo, oggi ad esempio, probabilmente, anche Ermanno Salvaterra preferirebbe starsene a casetta sua ...
http://meteolive.leonardo.it/meteo-webcam.php?id=291
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda Conte ugolino » dom gen 29, 2006 1:13 am

allora
il termine belle :?: 8O
se intendi un ambiente selvaggio, bei panorami ed altro allora hai ragione. Quanto all'arrampicata si tratta di vie spesso discontinue in cui se ricerchi il famoso tiro o altro ( stile Falesia) è meglio che lasci stare.
Le protezioni sono prevalentemente di stampo alpinistico, nel senso che in più punti è meglio non volare. Quanto all'esposizione NE Prou Ballou, NE Rocca Turchina NO Baiarda. D'inverno solitamente, a meno di rare eccezioni, ci prendi delle cappottate di freddo e soprattutto sulle prime due c'è un vento che fa invidia alla Patagonia. (arriva tranquillamente e per molte giornate attorno ai 100 km all'ora).
Se vuoi vie da falesia vai altrove, la Liguria è anche mare e sole ma non quassù.
Se la cosa ti importa relativamente e stai attento alle informazioni di certi libri, la zona merita.
Conte ugolino
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 05, 2002 1:12 am

Messaggioda Andreino » mer mar 08, 2006 12:54 pm

Ciao ragazzi, allora, a metà marzo ho meno possibilità di assiderare sulle vie di montagna liguri?

Pensavo a sabato...

Grazie...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » ven mar 10, 2006 18:57 pm

Bundì. Adesso qui (Sv) il sole comincia a scaldare... l'arietta è ancora un po' frizantina ma si sta bene.
Per info specifiche però lascio la parola ai locccals... :wink: (walter, conte...) che io conosco solo Finale e poco altro... Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » lun mar 27, 2006 10:36 am

Ottimo, sabato abbiamo finalmente fatto 'sta Gino Musso al Picco Palestra, condizioni perfette: era un po' umido all'arrivo, ma poi era tutto ottimo, anche se ovviamente il fondo del diedro sul 7° tiro (il tiro-chiave) era un po' umido.

In compenso la maggior difficoltà sugli 2 tiri era... il sole dritto in faccia che non permetteva di vedere gli appigli uscendo dai muri e in cresta!

Via divertente, non difficile (V), ma essendo noi alle prime esperienze fuori dalle solite falesie sono abbastanza soddisfatto!

Non c'era anima viva...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Conte ugolino » lun apr 17, 2006 2:35 am

Beh scusate per il ritardo
Spero che la Gino Musso sia piaciuta, certo che ora di spit ne trovi abbondanti.
Comunque niente, fammi sapere un parere.
tenendo conto che è una via appenninica quindi non massacrarla rispetto al resto!

P.S.
non è al Picco palestra, nome di fantasia, ma alle rocche du Prou Ballou
Conte ugolino
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 05, 2002 1:12 am

Re: Alpi Liguri

Messaggioda solyaris » ven nov 16, 2007 16:43 pm

Andreino ha scritto:Ragazzi, c'è qualche local o qualche ben informato che mi sappia dire se si può arrampicare in montagna in Liguria?
esempi:

La Baiarda

Rocche di Prou Ballou (Picco Palestra), via Gino Musso

Cresta delle Segage, via dei Diedri a Punta Quarzola

...


Si Andreino, per rimanere sul genere ... propongo il Bric Camulà (entroterra di Arenzano):

(1) "via dei Geki"
una via recentemente rivista dallo "stalker" Andrea Parodi: http://www.parodieditore.it/itinerari.php
ci sono 4 chiodi in croce (sui passi di V direi) :) old style ... su cresta discontinua, ambiente alpestre tra terra e mare (a mio avviso magico),

(2) "via Fly"
questa invece è una via tutta spitatta con difficoltà ... non-old-style :)http://digilander.libero.it/parodivalter/Fly.htm


giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda jarodk » mer dic 05, 2007 14:08 pm

La via dei Geki devo dire che mi è particolarmente piaciuta perchè è come dice Solyaris old stile, devi un po proteggerti con fettucce e friends, è come percorrere una via di montagna a 4 passi dal mare. La Fly .. non ho ancora avuto il piacere di percorrerla, ma ne ho sentito parlare molto bene. Sulle alture di Genova c'è anche la Biurca che, trascurando la ferrata, offre anche diverse vie di arrmpicata.
*
www.scambiamoci.it il baratto online
*
jarodk
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 27, 2007 19:38 pm
Località: Arenzano

Messaggioda solyaris » mer dic 05, 2007 15:04 pm

jarodk ha scritto:La via dei Geki devo dire che mi è particolarmente piaciuta perchè è come dice Solyaris old stile, devi un po proteggerti con fettucce e friends, è come percorrere una via di montagna a 4 passi dal mare. La Fly .. non ho ancora avuto il piacere di percorrerla, ma ne ho sentito parlare molto bene. Sulle alture di Genova c'è anche la Biurca che, trascurando la ferrata, offre anche diverse vie di arrmpicata.


mi dicono che nella rivista del CAI di questo mese, la Via dei Geki è menzionata a pagina 18.

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Andreino » gio dic 06, 2007 12:33 pm

Esatto :wink:

Dovrebbero esserci sulla guida di Christian Roccati
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » lun mag 03, 2010 17:33 pm

Sabato siamo tornati alla Baiarda, la via mi è piaciuta, nel suo genere :wink:
La scelta era nulla, meteo brutto ovunque, invece abbiamo fatto una bella via lunga in ambiente. 8)

Foto e report:
http://dani-climb2.blogspot.com/2010/05 ... -gran.html
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda EvaK » mar mag 04, 2010 9:48 am

Andreino ha scritto:Sabato siamo tornati alla Baiarda, la via mi è piaciuta, nel suo genere :wink:
La scelta era nulla, meteo brutto ovunque, invece abbiamo fatto una bella via lunga in ambiente. 8)

Foto e report:
http://dani-climb2.blogspot.com/2010/05 ... -gran.html


Interessante!
Una giornata bella piena... :)
una relazione dove si può trovare?
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » mar mag 04, 2010 10:06 am

Toh, va... Oggi sono in buona (e non ho molta voglia di lavorare, almeno fino alle 11.00)

http://www.montagnapertutti.it/roccia/a ... aiarda.php
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Andreino » mar mag 04, 2010 11:22 am

OK per il web.

Per il cartaceo, io ce l'ho su Le Alpi del Sole di Parodi e su L'Altimetro Segna Zero di Roccati.
So che c'è anche una piccola guida dedicata alla Baiarda, ma temo sia difficile trovarla...

Sono sincero: ci sono andato anche un po' per ripiego dovuto al meteo, ma in ogni caso devo dire che in inverno (quando in genere frequento la Liguria per il suo clima mite) la zona in questione è bella fredda, di per sè e per il fatto di essere esposta a nord-ovest.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron