da zorro2 » gio gen 05, 2006 19:11 pm
da Feo » gio gen 05, 2006 21:07 pm
da Paolo Marchiori » ven gen 06, 2006 10:36 am
da Siloga66 » ven gen 06, 2006 11:38 am
da Paolo Marchiori » ven gen 06, 2006 11:54 am
Siloga66 ha scritto: Attenzione poi sulla cengia dei camosci se il buco è ostruito (quello nella gola della Sldà) perchè nel tentativo di aggirarlo sull'esterno ne son volati giu 2-3. Italia 61 è perfetta da fare in inverno. La puoi fare anche se nevischia.(già provato)
da Siloga66 » ven gen 06, 2006 18:06 pm
da zorro2 » ven gen 06, 2006 18:09 pm
da Silvio » sab gen 07, 2006 1:07 am
Siloga66 ha scritto:Uno ero andato io a recuperarlo. Ti dico solo che in una cesta della spesa (quelle di plastica per intenderci) ci stava dentro tutto.
da Siloga66 » sab gen 07, 2006 1:32 am
da Silvio » sab gen 07, 2006 1:35 am
Siloga66 ha scritto:Scendere per la Abram? Beh......tutto si può nella vita ma io per lo spigolo non scenderei, troppo complicato inoltre impiegheresti un bel pò. Per la Del Torso appunto il problema semmai è trovare il primo anello, ma piu che per la neve, bisogna ricordarsi dov'è. Trovato il primo, con due mezze corde in mezz'ora si è giu (o poco piu).
da AlbertAgort » sab gen 07, 2006 12:14 pm
da Siloga66 » sab gen 07, 2006 12:15 pm
Silvio ha scritto:Siloga66 ha scritto:Scendere per la Abram? Beh......tutto si può nella vita ma io per lo spigolo non scenderei, troppo complicato inoltre impiegheresti un bel pò. Per la Del Torso appunto il problema semmai è trovare il primo anello, ma piu che per la neve, bisogna ricordarsi dov'è. Trovato il primo, con due mezze corde in mezz'ora si è giu (o poco piu).
brutta esperienza, recuperare una persona con una busta di plastica...
da drstein » sab gen 07, 2006 14:40 pm
da Siloga66 » sab gen 07, 2006 19:50 pm
da drstein » sab gen 07, 2006 20:40 pm
da Paolo Marchiori » lun gen 09, 2006 10:18 am
Siloga66 ha scritto:Guarda, io due anni fa ho fatto la Irma in inverno e son sceso per la Del Torso. Abbiamo fatto solo un pò di attenzione per la neve ad andare a prendere il primo ancoraggio ma poi in 30 minuti eravamo giu. Doppie comode e attrezzate.
da ehi man » lun gen 09, 2006 18:04 pm
AlbertAgort ha scritto:perchè è un problema scendere dalla abram?
forse è un po contorta come via, ma il traverso è strachiodato ed è facile spostarsi.
ci avevo pensato a suo tempo quando a causa di simpatiche cordate davanti eravamo al traverso alle 14.00
da Enzolino » lun gen 09, 2006 18:43 pm
da Niña Butrula » lun gen 09, 2006 21:55 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.