canali gran sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » mer gen 04, 2006 2:18 am

vorrei sapere da qalcuno di voi quali sono i piu' bei canali da fare in questa stagione al gran sasso includendo anche quelli del paretone :P :P
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Buzz » mer gen 04, 2006 9:27 am

azz
ora che ho un sicuro acquirente scriverò la guida:

"I più bei canali del gran sasso dal facile all'estremo"


non te ne andare eh!?

spetta .. spetta...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mer gen 04, 2006 9:43 am

Buzz ha scritto:azz
ora che ho un sicuro acquirente scriverò la guida:

"I più bei canali del gran sasso dal facile all'estremo"


non te ne andare eh!?

spetta .. spetta...


me lo fotocopi?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » mer gen 04, 2006 10:15 am

sarebbe un ottima idea un libro sui canali, specie per me che sono nuovo da quelle parti, lo frequento da qualche anno spero di riuscire a conoscerlo il piu' possibile attendo cmq risposta o compagnia per qualche salita (Jannetta)
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Re: canali gran sasso

Messaggioda Consigliò » mer gen 04, 2006 23:47 pm

ivalo2006 ha scritto:vorrei sapere da qalcuno di voi quali sono i piu' bei canali da fare in questa stagione al gran sasso includendo anche quelli del paretone :P :P


Oltre al Jannetta, l'Hass-Acitelli é forse il più famoso e lungo... entrambi hanno la caratteristica di essere piuttosto pericolosi xché occorre molto tempo per percorrerli e quindi si é a lungo sottoposti a pericoli oggettivi. Inoltre, le condizioni della neve possono variare molto dalla base alla vetta a causa del dislivello di oltre 1000 mt.
Valide alternative (meno impegnative) sulla vetta occ. del Corno Grande sono la Direttissima (parete Sud), il Moriggia-Acitelli ed il Canale Centrale (parete Est).
Sul Corno Piccolo é molto percorso il Canale di Mezzo.

Nota: per il momento a causa delle recenti nevicate nessuno di questi é praticabile.
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re: canali gran sasso

Messaggioda Roberto » mer gen 04, 2006 23:58 pm

Consigliò ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:vorrei sapere da qalcuno di voi quali sono i piu' bei canali da fare in questa stagione al gran sasso includendo anche quelli del paretone :P :P


Oltre al Jannetta, l'Hass-Acitelli é forse il più famoso e lungo... entrambi hanno la caratteristica di essere piuttosto pericolosi xché occorre molto tempo per percorrerli e quindi si é a lungo sottoposti a pericoli oggettivi. Inoltre, le condizioni della neve possono variare molto dalla base alla vetta a causa del dislivello di oltre 1000 mt.
Valide alternative (meno impegnative) sulla vetta occ. del Corno Grande sono la Direttissima (parete Sud), il Moriggia-Acitelli ed il Canale Centrale (parete Est).
Sul Corno Piccolo é molto percorso il Canale di Mezzo.

Nota: per il momento a causa delle recenti nevicate nessuno di questi é praticabile.
Hai dimenticato il Pizzo d'Intermesoli, ci sono un sacco di bei canali tra i pilastri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » gio gen 05, 2006 0:51 am

grazie dell' informazione ovviamente aspettero' che si assestino, sapevo che l' Acitelli scaricava molto parlai con una guida dell' Aquila Agostini se non erro, ma disse che se affrontato molto presto al mattino, se si riesce ad arrivare su per le 9 e' una ascesa grandiosa da li' si puo' anche traversare per la cengia obbligua? la cengia che percorre 1 2 3 pilastro quella e' molto difficile?
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » gio gen 05, 2006 0:51 am

grazie dell' informazione ovviamente aspettero' che si assestino, sapevo che l' Acitelli scaricava molto parlai con una guida dell' Aquila Agostini se non erro, ma disse che se affrontato molto presto al mattino, se si riesce ad arrivare su per le 9 e' una ascesa grandiosa da li' si puo' anche traversare per la cengia obbligua? la cengia che percorre 1 2 3 pilastro quella e' molto difficile?
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 9:02 am

ivalo2006 ha scritto:grazie dell' informazione ovviamente aspettero' che si assestino, sapevo che l' Acitelli scaricava molto parlai con una guida dell' Aquila Agostini se non erro, ma disse che se affrontato molto presto al mattino, se si riesce ad arrivare su per le 9 e' una ascesa grandiosa da li' si puo' anche traversare per la cengia obbligua? la cengia che percorre 1 2 3 pilastro quella e' molto difficile?
La cengia obbliqua non è da sottovalutare, già in estate bisogna legarsi in un paio di punti, in inverno può diventare una cosa impegnativa (senza dimenticare che l'ambiente è davvero selvaggio).
La guida è Agostino Cittadini.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » gio gen 05, 2006 15:17 pm

grazie della risposta Roberto mi piacerebbe chiederti tante cose, per intuito penso tu sia Iannilli se no vabene lo stesso, per quanto riguarda l'anticima si parla di un canale Sivitilli che passa proprio sotto l' anticima sarebbe un continuo della cengia dei fiori che poi esce sul Jannetta sai qualcosa di quello e della cengia e poi la c. obbligua e' evidente e l' avvicinamento di essa e' molto lungo e impegnativo?
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Re: canali gran sasso

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 15:19 pm

ivalo2006 ha scritto:grazie della risposta Roberto mi piacerebbe chiederti tante cose, per intuito penso tu sia Iannilli se no vabene lo stesso, per quanto riguarda l'anticima si parla di un canale Sivitilli che passa proprio sotto l' anticima sarebbe un continuo della cengia dei fiori che poi esce sul Jannetta sai qualcosa di quello e della cengia e poi la c. obbligua e' evidente e l' avvicinamento di essa e' molto lungo e impegnativo?


ivalo ma tu lo conosci un pò il gran sasso?

così... per curiosità

ci sei mai stato, perlomeno d'estate in quei versanti?


perchè, da quello che dici, mi sembra proprio che tu non ci sia mai stato.

allora, o tu sei veramente uno molto forte
oppure stai ampiamente sottovalutando la situazione

sinceramente propendo per la seconda ipotesi, perchè se fossi uno molto forte saresti già andato a dare un'occhiata alla situazione e poi, al limite, avresti fatto delle domande più pertinenti

comunque:
gironzolare d'inverno sulla cengia dei fiori è un bel c***o per il culo - scusa il francesismo -

questo è il paretone

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: canali gran sasso

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 15:42 pm

ivalo2006 ha scritto:grazie della risposta Roberto mi piacerebbe chiederti tante cose, per intuito penso tu sia Iannilli se no vabene lo stesso, per quanto riguarda l'anticima si parla di un canale Sivitilli che passa proprio sotto l' anticima sarebbe un continuo della cengia dei fiori che poi esce sul Jannetta sai qualcosa di quello e della cengia e poi la c. obbligua e' evidente e l' avvicinamento di essa e' molto lungo e impegnativo?
La "cengia dei Fiori" passa sotto la parete dell'anticima dell'Orientale, parte dal vallone delle Cornacchie (dove è il Franchetti) e termina praticamente sotto il Terzo Pilastro del Paretone, dove confluisce con lo Jannetta.
Sono posti "pericolosi" di estate, immagina in inverno. La "cengia dei fiori", in modo particolare, è espostissima.
Il canale Sivitilli parte dal vallone dell'Inferno (si raggiunge passando oltre il Bafile) ed esce a sx della vetta Orientale (non l'Anticima).
Tutti questi posti sono davvero enormi e ci si perde con molta facilità se non si conoscono bene.
Come dice Buzz: hai una frequentazione di queste zone? Se è come intuisco, ovvero che non conosci il posto, scegli una salita meno difficile da raggiunrere e più breve. Ottima scelta sarebbe il Canalone Centrale, bellissima salita a dx della parete est della vetta Occidentale; lungo poco più di 250 metri e con un tratto a 50/55 gradi.
Per le relazioni guarda la guida CAI-TCI Grazzini-Abbate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 15:48 pm

nella foto che ho messo sopra il Canale Iannetta è quello che dal basso a sinistra verso l'alto a destra, taglia tutta la parete

hai idea delle proporzioni?
dalla fine dei boschi alla cima orientale sono 1500 metri circa

la cengia dei fiori s'ìntuisce a destra, nella foto, dietro i rami dell'albero
risale verso il centro da destra verso sinistra ad incrociare lo iannetta, sotto al terzo pilatro
dall'altra parte di questo continua come cengia obliqua, anche questa s'intuisce

hai capito con cosa hai a che fare?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 15:56 pm

aggiungo foto del versante sud

Immagine

con A (rosso) il canale centrale, raggiungibile da campo imperatore

(su queste mie pagine trovi info e foto)
/gransasso/centrale/

B) (nero) il canale che porta alla forchetta gualerzi

c) (blu) haas - acitelli

d) (verde) canale iannetta

altre info:

M1 Direttissima F II 300m [54d] South face Corno Grande. Normal route in winter. Many hikers in summer.
M2 Canalone centrale PD III 250m [54z2] South face of Corno Grande. Some ice gullies in the vicinity.
M3 Canalone Haas-Acitelli PD II 1250m [67f] East face of Corno Grande. Starts from the bottom of Val dell'Inferno. The most isolated route of the range, beautiful. Possible route variations. Read the horror story.
M4 Via Jannetta AD+ IV 1500m [73a] Large ramp at the center of Paretone. Mixed and then snow. Isolation and exposure. Skied by Toni Valeruz. Another bad solo.
M4' Le Tre Vette AD- III 2km [73v] Traverse of the 3 summits of Corno Grande. Better done in winter (bad rock). Panoramic and very exposed. Take double rope and slings. Some pitons.
M5 Primo scrimone from PD to D+, from 55° to 90°, from 300 to 800m [55] Set of ice gullies in the middle of Val Maone.
M5' Intermésoli Pillars 60° to 90°, mixed [21-23] Gullies between the many pillars of Intermésoli in val Maone. Warning, east face.
M6 Gullies on the north face of Corno Piccolo 40° to 60° and more [31] Visible from Prati di Tivo. Two have even been skied. On the others, the ice on the rock slabs is often very thin. In summer it's the fastest way down (grade III).
M7 Ice climbing Grade II/3 to IV/5, 50 to 100m One is accessed from Prati di Tivo in ½ hour in Val Maone. Often in condition. Other waterfalls in the high Vomano valley (near Ortolano), and in the Fondo della Salsa (north face of Mt Camicia) including 2 first (of 600m !!!) still to be climbed. There's a guidebook special ice-climbing.

dal sito http://www.gdargaud.net/Climbing/GranSa ... l#Paretone

spero di aver soddisfatto la tua curiosità
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » gio gen 05, 2006 16:03 pm

buzz stavo solo chiedendo, poi (x esperienze personale) nella vita non si sa mai con chi si ha a che fare chissa'...... cmq grazie lo stesso, guardando una vecchia guida del gran sasso parlava di questo Sivitilli che partiva da poco a sinistra del rif. S.Nicola via di poco interesse del 1930 da non confondere con il parallelo dell' Hass che arriva anche sulla cresta nordest sotto il salto di 5° da dove si imbocca anche la cengia obbligua a scendere, ovviamente non sono nessuno, e so benissimo di non essere alla portata di quei posti la mia e' pura curiosita dettata soltanto dal estremo fascino di quel luogo e poi buzz chissa' che un giorno non ci andiamo insieme? il canale centrale e' molto bello l' ho fatto 2 volte e misono molto divertito e' bello e simile anche quello per la forchetta del calderone da quelle parti cmq grazie per la delucidazione Roberto ne terro' conto ma spero un giorno di poter vedere quei luoghi
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda .:eZy:. » gio gen 05, 2006 16:05 pm

Buzz ha scritto:aggiungo foto del versante sud
....

:D bravo Buzz, adesso ci capisco qualcosa 8)
...e gli altri versanti?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: canali gran sasso

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 16:19 pm

ivalo2006 ha scritto:buzz stavo solo chiedendo, poi (x esperienze personale) nella vita non si sa mai con chi si ha a che fare chissa'...... cmq grazie lo stesso, guardando una vecchia guida del gran sasso parlava di questo Sivitilli che partiva da poco a sinistra del rif. S.Nicola via di poco interesse del 1930 da non confondere con il parallelo dell' Hass che arriva anche sulla cresta nordest sotto il salto di 5° da dove si imbocca anche la cengia obbligua a scendere, ovviamente non sono nessuno, e so benissimo di non essere alla portata di quei posti la mia e' pura curiosita dettata soltanto dal estremo fascino di quel luogo e poi buzz chissa' che un giorno non ci andiamo insieme? il canale centrale e' molto bello l' ho fatto 2 volte e misono molto divertito e' bello e simile anche quello per la forchetta del calderone da quelle parti cmq grazie per la delucidazione Roberto ne terro' conto ma spero un giorno di poter vedere quei luoghi



beh ora sono un pò più chiari, da quello che dici, le tue intenzioni e il tuo livello
ovvio che ti auguro di andarci presto ma non è facile

aldilà della difficoltà, sono le condizioni della montagna che si debbono tenere sotto controllo...

per andare su quella parete devi avere un osservatore sul posto (o esserci tu direttamente) attendere le condizioni propizie della parete, dare uno sguardo alle previsioni del tempo sulla base di quanto ritieni di restarci sopra... e andare.

e si sa... che le condizioni non rispettano necessariamente i week end e le feste comandate :roll:

bisogna avere fortuna o molto tempo libero.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

canali gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » gio gen 05, 2006 16:40 pm

mi correggo l' altro canale che ho fatto e' quello della forchetta gualerzi, la foto panoramica e' bellissima conosco molto bene ogni singolo angolo di quella zona li ho imparati studiando i minimi particolari e leggendo guide sul G.S. ma un conto e' leggere guide un conto e' metterci i piedi su volevo soltanto un parere di uno di voi che forse quelle zone le ha bazzicate, questa idea del Jannetta mi e' venuta perche' una persona delle mie parti l'ha fatto ma non ho amicizia con lui allora mi sono rivolto a voi grazie mille per le informazioni e tenetevi pronti perche' ogni dubbio lo chiariro' con voi ciao buzz
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Re: canali gran sasso

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 16:43 pm

ivalo2006 ha scritto:mi correggo l' altro canale che ho fatto e' quello della forchetta gualerzi, la foto panoramica e' bellissima conosco molto bene ogni singolo angolo di quella zona li ho imparati studiando i minimi particolari e leggendo guide sul G.S. ma un conto e' leggere guide un conto e' metterci i piedi su volevo soltanto un parere di uno di voi che forse quelle zone le ha bazzicate, questa idea del Jannetta mi e' venuta perche' una persona delle mie parti l'ha fatto ma non ho amicizia con lui allora mi sono rivolto a voi grazie mille per le informazioni e tenetevi pronti perche' ogni dubbio lo chiariro' con voi ciao buzz


8O 8O 8O 8O

spetta và... quarda che ti regalo... a me li danno gratis


.....................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,::::::::::::::::;;;;;;;;;;;;;;;;;!!!!!!!!!!!!


:D :D :D :D :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 17:31 pm

Insisto per il "dimenticato" Intermesoli, una volta spesso salito per i suoi canali in inverno ed ora passato nell'oblio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.