Fessura Bonetti gruppo Moiazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Fessura Bonetti gruppo Moiazza

Messaggioda erik. » ven ott 14, 2005 8:49 am

Non avendo una relazione scritta ma solo uno schizzo volevo avere le solite info su questa via...qualità della roccia,chiodatura,impegno per il passo in A1 e altro....
stamane un amico mi ha consigliato il vicino colatoio benetti rispetto alla fessura dicendomi anche che quest'ultima è di difficile orientamento... 8O
Ma la via non segue un'evidente fessurone?
Grazie e ciao.
Erik.
P.S.
Qualcuno sa le temperature di sti giorni in zona...?
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: Fessura Bonetti gruppo Moiazza

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 14, 2005 9:10 am

erik. ha scritto:Non avendo una relazione scritta ma solo uno schizzo volevo avere le solite info su questa via...qualità della roccia,chiodatura,impegno per il passo in A1 e altro....
stamane un amico mi ha consigliato il vicino colatoio benetti rispetto alla fessura dicendomi anche che quest'ultima è di difficile orientamento... 8O
Ma la via non segue un'evidente fessurone?
Grazie e ciao.
Erik.
P.S.
Qualcuno sa le temperature di sti giorni in zona...?

A me sono piaciute entrambe. Per quanto riguarda l'orientamento sulla "Fessura Bonetti" devi solo fare attenzione alla parte iniziale in una zona di "placchette". Poi la via diventa evidentissima. Non ricordo esattamente il "tiro" comunque arrivato ad una zona piuttosto aggettante ( c'erano un paio di spit, forse è una variante diretta) traversa deciso a dx; trovi una sosta non eccezionale sotto lame strapiombanti. Ben visibili i chiodi originali (a meno che non son partiti tutti) per l'artif. Il Tiro in libera è circa 6b 8) , ma non devi avere esitazioni per la roccia traballante. Sono comunque pochi metri poi le difficoltà diminuiscono (circa V).
Okkio e portati il martello :wink: per rinforzare la sosta sopra descritta e i chiodi per l'eventuale artif.
Divertiti
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda rudy » ven ott 14, 2005 10:01 am

ti dirò che sul colatoio mi sono perso sul 3° tiro :oops:
invece di entrare deciso nel colatoio, mi sono portato un po' a sx con il risultato che il socio si è sparato un tiro di 6a su roccia gialla (via di dorotei)
poi quando rientri nel colatoio la roccia è bella solida
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda biemme » ven ott 14, 2005 10:45 am

se ho capito bene di che via bonetti si tratta (alla croda spiza ?), l'impegno nel tratto di A1 è nello sperare che i chiodi tengano (il tratto esce parecchio in fuori), per il resto non ricordo una roccia molto esaltante (utile il martello)

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda erik. » ven ott 14, 2005 11:08 am

luigi dal re ha scritto:la Fessura Bonetti mi pare sia sulla Pala delle Masenade.


Si' dovrebbe essere proprio quella...sulla stessa parete passa anche una bella via di Solda se non sbaglio.
Per ora grazie a tutti delle info. :P :wink:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda stefanop » ven ott 14, 2005 12:51 pm

rudy ha scritto:ti dirò che sul colatoio mi sono perso sul 3° tiro :oops:
invece di entrare deciso nel colatoio, mi sono portato un po' a sx con il risultato che il socio si è sparato un tiro di 6a su roccia gialla (via di dorotei)
poi quando rientri nel colatoio la roccia è bella solida


:D Finchè te fa la colasion con el caffe corretto graspa e con el rimorchio, xe sa qualcosa se te bechi a montagna giusta :wink: :lol:
Ultima modifica di stefanop il ven ott 14, 2005 13:58 pm, modificato 1 volta in totale.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Feo » ven ott 14, 2005 13:01 pm

Se ti può essere utile:
http://acustica.ing.unife.it/staff/fran ... i_foto.htm

ciaooo erik! :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda erik. » ven ott 14, 2005 13:26 pm

Feo ha scritto:Se ti può essere utile:
http://acustica.ing.unife.it/staff/fran ... i_foto.htm

ciaooo erik! :D


Ciao Feo,incredibile come sempre...ma come fai ad avere sempre il link o la guida giusta???? 8O 8O :roll: :roll: :roll: :wink:
Nei prossimi mesi conto di fare qualche puntatina ad arco...magari una volta capita di incontrarsi! :wink:
Ciao e grazie.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda stefanop » ven ott 14, 2005 13:56 pm

Feo ha scritto:Se ti può essere utile:
http://acustica.ing.unife.it/staff/fran ... i_foto.htm

ciaooo erik! :D


8O Certo che farla in tre tiri solamente ..... bisogna avere le idee chiere dove andare .... la parte della via dopo i tiri in comune con la soldà, sono a mio avviso, alquanto di difficile comprensione, il tiro in artificiale ben chiodato e faticoso, facilmente azzerabile, chiodatura in genere scarsa, roccia buona.
Comunque tutta un'altra cosa dal colatoio bonetti.
Ah ..... quella sulla croda spiza è il diedro bonetti e non c'è a1 a meno di non farselo
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda rudy » ven ott 14, 2005 14:10 pm

stefanop ha scritto:
rudy ha scritto:...


:D Finchè te fa la colasion con el caffe corretto graspa e con el rimorchio, xe sa qualcosa se te bechi a montagna giusta :wink: :lol:

no no?. Ultimamente vae a far colasion da Lapo?. E adess no' ho pì paura de nient :lol: 8)

(ma la stessa cappèa non te la vea fatta anca ti?)
:P
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda stefanop » ven ott 14, 2005 14:33 pm

rudy ha scritto: :..........................
(ma la stessa cappèa non te la vea fatta anca ti?)
:P

Immagine Mah ..... non so ...... dalla descrizione che hai fatto non credo ..... io mi sono trovato alla fine del tiro su un diedro grigio nero strapiombante la cui uscita su un terrazzino l'ho trovata un pò piu dura del pass di 6- descritto poi sulla relazione, :? e qualcuno mi ha detto che ho sbagliato .... boh
:roll: D'altra parte ..... è anche vero che se parli di una certa via con chi l'ha fatta il giorno prima di te, spesso sorge il dubbi di aver fatta la stessa
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda erik. » ven ott 14, 2005 15:10 pm

stefanop ha scritto:
8O Certo che farla in tre tiri solamente ..... bisogna avere le idee chiere dove andare .... la parte della via dopo i tiri in comune con la soldà, sono a mio avviso, alquanto di difficile comprensione, il tiro in artificiale ben chiodato e faticoso, facilmente azzerabile, chiodatura in genere scarsa, roccia buona.
Comunque tutta un'altra cosa dal colatoio bonetti.
Ah ..... quella sulla croda spiza è il diedro bonetti e non c'è a1 a meno di non farselo


...anche a me sembra che per ridurla a 3 tiri bisogna avere le idee mooooolto chiare visto che sulla relaziane che ho di tiri ce ne sono 12..... 8O 8O 8O 8O 8O
ma questo è il rischio di domandare informazioni in un forum (o a persone che non conosci)....nel senso che non sapendo il parametro ed il modo di giudizio delle persone a cui domandi succede che per qualcuno la roccia non è buona,per altri si,per qualcuno ci sono 150m di zoccolo e 150 di via,per qualcuno l'artif bisogna chiodarla per un altro è solo da tirarsi su per i ciodi....
....comunque grazie a tutti per il contributo...
....e se domani non mi congelo sullo "zoccolo" 8O lunedi' vi faro' sapere come è andata :D ....
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda erik. » lun ott 17, 2005 9:26 am

Ciao,sabato alla fine ci siamo decisi per il colatoio bonetti.
La via c'è piaciuta molto:al terzo tiro abbiamo fatto la variante dorotei (a nostro parere decisamente un grado sotto al 6a) e durante la salita si è potuto piacevolmente conversare con un paio di cordate sulla Solda e con una cordata sulla Fessura!!! 8O
Abbiamo trovato tutte le soste con almeno 2 chiodi ed un paio spittate (probabilmente sono della via di Dorotei che pero' passa davvero vicina al colatoio....).
Lungo i tiri pochi chiodi (anche perchè la via si protegge facilmente) ma messi dove effettivamente servono.
La roccia è ottima anche se al quarto tiro un clessidrone mi è rimasto in mano per il resto giornata splendida e calda come ancora quest'anno non avevo trovato!
Grazie a tutti per le info.
Erik.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda stefanop » lun ott 17, 2005 11:09 am

erik. ha scritto:Ciao,sabato alla fine ci siamo decisi per il colatoio bonetti.
La via c'è piaciuta molto:al terzo tiro abbiamo fatto la variante dorotei (a nostro parere decisamente un grado sotto al 6a) e durante la salita si è potuto piacevolmente conversare con un paio di cordate sulla Solda e con una cordata sulla Fessura!!! 8O
Abbiamo trovato tutte le soste con almeno 2 chiodi ed un paio spittate (probabilmente sono della via di Dorotei che pero' passa davvero vicina al colatoio....).
Lungo i tiri pochi chiodi (anche perchè la via si protegge facilmente) ma messi dove effettivamente servono.
La roccia è ottima anche se al quarto tiro un clessidrone mi è rimasto in mano per il resto giornata splendida e calda come ancora quest'anno non avevo trovato!
Grazie a tutti per le info.
Erik.

:D se non l'avevi gia fatto hai fatto bene a fare il colatoio, la fessura bonetti sarà anche piu difficile ma a me non è piaciuta gran che.
C'era tantissima gente in zona. La Cordata che smadonnava di più sulla solda e con cui probabilmente hai parlato era di gay .... vero lorenzo .... marco 8)
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda loreclimber » lun ott 17, 2005 18:47 pm

[quote="stefanop"][quote="erik."]Ciao,sabato alla fine ci siamo decisi per il colatoio bonetti.
La via c'è piaciuta molto:al terzo tiro abbiamo fatto la variante dorotei (a nostro parere decisamente un grado sotto al 6a) e durante la salita si è potuto piacevolmente conversare con un paio di cordate sulla Solda e con una cordata sulla Fessura!!! 8O
Abbiamo trovato tutte le soste con almeno 2 chiodi ed un paio spittate (probabilmente sono della via di Dorotei che pero' passa davvero vicina al colatoio....).
Lungo i tiri pochi chiodi (anche perchè la via si protegge facilmente) ma messi dove effettivamente servono.
La roccia è ottima anche se al quarto tiro un clessidrone mi è rimasto in mano per il resto giornata splendida e calda come ancora quest'anno non avevo trovato!
Grazie a tutti per le info.
Erik.[/quote]
:D se non l'avevi gia fatto hai fatto bene a fare il colatoio, la fessura bonetti sarà anche piu difficile ma a me non è piaciuta gran che.
C'era tantissima gente in zona. La Cordata che smadonnava di più sulla solda e con cui probabilmente hai parlato era di gay .... vero lorenzo .... marco 8)[/quote]

e sì caro stefano..eravamo proprio noi

(come si fà ad inseire le foto?)
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda stefanop » mar ott 18, 2005 14:30 pm

loreclimber ha scritto:......
e sì caro stefano..eravamo proprio noi

(come si fà ad inseire le foto?)


:roll: chissa quanto chiasso avete fatto in quella solinga parete

:D Per inserire le foto prima devi ridurla a 600 px per quello che viene,
poi la copi sulla galleria personale o sull'album, dopo di che copi il link che punta alla foto e lo inserisci sul testo del msg schiacciando prima e dopo il tasto qui sopra ''img'' ......... più o meno.
Ci deve essere anche un manuale da qualche parte ..........
:roll: In alternativa ... in cambio di qualche birra potrei tenervi un corso accellerato :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda loreclimber » mer ott 19, 2005 15:08 pm

[quote="stefanop"][quote="loreclimber"]......
e sì caro stefano..eravamo proprio noi

(come si fà ad inseire le foto?)[/quote]

:roll: chissa quanto chiasso avete fatto in quella solinga parete

:D Per inserire le foto prima devi ridurla a 600 px per quello che viene,
poi la copi sulla galleria personale o sull'album, dopo di che copi il link che punta alla foto e lo inserisci sul testo del msg schiacciando prima e dopo il tasto qui sopra ''img'' ......... più o meno.
Ci deve essere anche un manuale da qualche parte ..........
:roll: In alternativa ... in cambio di qualche birra potrei tenervi un corso accellerato :wink:[/quote]
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ic_id=8462
..và bene così??
[/img]
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda loreclimber » mer ott 19, 2005 15:09 pm

..sì però io volevo vedere direttamente le foto...
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.