cerco consigli x val di mello

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cerco consigli x val di mello

Messaggioda maxkalzone » mar ott 11, 2005 17:47 pm

Domenica prox 16 ottobre andiamo in val di mello.

Arrampichiamo al massimo sul 5c-6a.

Abbiamo alcune serie di dadi e 1 solo friend (abbastanza largo ma non so di che misura sia)

Quale(i) via(e) mi consigliate di fare? (senza rischiare di volare per decine e decine di metri)?

grazie a tutti!!

CIAO
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Davide 86 » mar ott 11, 2005 20:53 pm

Coi dadi si va dappertutto!!
Ce l'avete una mezza guida? Non siete mai stati in val di mello?
Si può fare l'ìalba del nirvana al tempio dell'eden, mixomiceto alle sponde del ferro, uomini e topi alle placche dell'oasi, cunicolo acuto al sarcofago...poi ci sono un pò di vie a spit sparse in giro che sconsiglio...già che andate in montagna evitatele, meglio qualche via da proteggere!
Poi se volete qualche inf in più su queste vie dite pure...
ciao
"Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati". "Dove andiamo?" "Non lo so, ma dobbiamo andare." J. Kerouac
Davide 86
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 29, 2005 16:09 pm

Messaggioda Roberto » mar ott 11, 2005 21:07 pm

Davide 86 ha scritto:Coi dadi si va dappertutto!!
Ce l'avete una mezza guida? Non siete mai stati in val di mello?
Si può fare l'ìalba del nirvana al tempio dell'eden, mixomiceto alle sponde del ferro, uomini e topi alle placche dell'oasi, cunicolo acuto al sarcofago...poi ci sono un pò di vie a spit sparse in giro che sconsiglio...già che andate in montagna evitatele, meglio qualche via da proteggere!
Poi se volete qualche inf in più su queste vie dite pure...
ciao
Evvai, un altro Davide nel forum: benvenuto :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » mar ott 11, 2005 23:33 pm

Che intraprendente max, compri le mezze, via in val di mello con un freddo grosso grosso...
Alè!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maxkalzone » mer ott 12, 2005 8:44 am

Davide 86 ha scritto:Coi dadi si va dappertutto!!
Ce l'avete una mezza guida? Non siete mai stati in val di mello?
Si può fare l'ìalba del nirvana al tempio dell'eden, mixomiceto alle sponde del ferro, uomini e topi alle placche dell'oasi, cunicolo acuto al sarcofago...poi ci sono un pò di vie a spit sparse in giro che sconsiglio...già che andate in montagna evitatele, meglio qualche via da proteggere!
Poi se volete qualche inf in più su queste vie dite pure...
ciao


Ciao! Siamo gia stati un paio di volte in valle ma il brutto tempo non ci ha mai permesso di fare niente. Speriamo bene x domenica!
Ho consultato il sito della val di mello; credo che cominceremo facendo "stomaco peloso" + "alba del nirvana" in modo da prendere confidenza con il tipo di roccia e per vedere com'è la protezione e la proteggibilità. Ho una domanda: per fare vie un pochino più toste tipo "kundalini" o "luna nascente" è sufficiente avere dei dadi o servono anche friend? Di che misura? Magari riessco a farmi prestare qualcosa.
Un'altra domanda: quale guida consigli per l'arrampicata in val di mello?
CIAO E GRAZIE 1000!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » mer ott 12, 2005 8:55 am

Herman ha scritto:Che intraprendente max, compri le mezze, via in val di mello con un freddo grosso grosso...
Alè!


Si, sono un principiante ma ho tantissimo entusiamo e tanta voglia di andare! :D :D :D
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ott 12, 2005 9:42 am

ciao, probabile sia anch'io in valle il 14-15-16.
Ho poca esperienza li ma come inizio ti consiglio quello che abbiamo fatto noi, ovvero Tunnel Diagonale. Una via di tre tiri facilmente proteggibile a parte l'ultimo tratto (facile). Oppure Cuniculo acuto, un po' più impegnativa ma anche più bella (sempre ben proteggibile a dadi).
Un saluto
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda maxkalzone » mer ott 12, 2005 10:03 am

Paolo Marchiori ha scritto:ciao, probabile sia anch'io in valle il 14-15-16.
Ho poca esperienza li ma come inizio ti consiglio quello che abbiamo fatto noi, ovvero Tunnel Diagonale. Una via di tre tiri facilmente proteggibile a parte l'ultimo tratto (facile). Oppure Cuniculo acuto, un po' più impegnativa ma anche più bella (sempre ben proteggibile a dadi).
Un saluto
P.


thanks. Non sai dove si possono trovare le relazioni di queste 2 vie?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ott 12, 2005 10:11 am

maxkalzone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ciao, probabile sia anch'io in valle il 14-15-16.
Ho poca esperienza li ma come inizio ti consiglio quello che abbiamo fatto noi, ovvero Tunnel Diagonale. Una via di tre tiri facilmente proteggibile a parte l'ultimo tratto (facile). Oppure Cuniculo acuto, un po' più impegnativa ma anche più bella (sempre ben proteggibile a dadi).
Un saluto
P.


thanks. Non sai dove si possono trovare le relazioni di queste 2 vie?


Io, se devi comprare una guida, ti consiglio la guida guialla di Maspes-Miotti, del 94, mi pare, ma molto ben fatta, obiettiva e completa.
Altra guida è "Val di Mello, 9000 mt sopra i prati" più bella graficamente, con belle foto e succulente storie ma le relazioni (x quello che ho visto) non sono il massimo. Entrambe le guide le trovi al camping "sasso Remenno".
Puoi guardare anche qui : http://www.valdimello.it.
Buon divertimento ( e speriamo nel bel tempo...)
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mer ott 12, 2005 13:11 pm

maxkalzone ha scritto:Ho consultato il sito della val di mello; credo che cominceremo facendo "stomaco peloso" + "alba del nirvana" in modo da prendere confidenza con il tipo di roccia e per vedere com'è la protezione e la proteggibilità. Ho una domanda: per fare vie un pochino più toste tipo "kundalini" o "luna nascente" è sufficiente avere dei dadi o servono anche friend? Di che misura? Magari riessco a farmi prestare qualcosa.


Per Alba del Nirvana vi consiglio di andarci cauti: sul primo tiro c'è un passaggio in placca, circa di 6° sprotetto e improteggibile (si può mettere una fettuccia su uno spuntoncino prima di traversare ma è lontanuccia).

Per ciò che riguarda Kundalini e Luna nascente, non penso che si possano fare solo coi dadi, a meno di non viaggiare sprotetti per diversi metri sul 5°+/6°. Le fessure in Val di Mello (ma in genere sul granito) sono molto dritte e regolari e quindi i dadi si incastrano difficilmente. Su quelle vie occorrono dei friend nr. 1-2-3 Black Diamond (meglio se doppi).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Feo » mer ott 12, 2005 13:23 pm

... e che dire del primo chiodo di stomaco peloso? :lol:
Più o meno indicativo di ciò che ti aspetta in Valle! 8)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda maxkalzone » mer ott 12, 2005 13:41 pm

Feo ha scritto:... e che dire del primo chiodo di stomaco peloso? :lol:
Più o meno indicativo di ciò che ti aspetta in Valle! 8)


mi sto gia andrenalizzando!!! non vedo l'ora che sia domenica. Poi vi racconterò com'è andata!!! COs'ha il primo chiodo di "stomaco peloso"? è lontano? ciaoooo
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ott 12, 2005 14:04 pm

maxkalzone ha scritto:
Feo ha scritto:... e che dire del primo chiodo di stomaco peloso? :lol:
Più o meno indicativo di ciò che ti aspetta in Valle! 8)


mi sto gia andrenalizzando!!! non vedo l'ora che sia domenica. Poi vi racconterò com'è andata!!! COs'ha il primo chiodo di "stomaco peloso"? è lontano? ciaoooo


molto lontano...e se non sei abituato a quelle placche....puoi passare un brutto quarto d'ora.
Alba è bella, il passaggio del primo tiro al quale fa riferimento gug si puo' evitare andando su dritti invece che traversare...pero' non so se vale la pena...un saluto
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mer ott 12, 2005 14:05 pm

maxkalzone ha scritto:
Feo ha scritto:... e che dire del primo chiodo di stomaco peloso? :lol:
Più o meno indicativo di ciò che ti aspetta in Valle! 8)


mi sto gia andrenalizzando!!! non vedo l'ora che sia domenica. Poi vi racconterò com'è andata!!! COs'ha il primo chiodo di "stomaco peloso"? è lontano? ciaoooo


Si il primo chiodo di Stomaco Peloso è lontano, ma comunque la placca è di IV+, e quindi si viaggia abbastanza bene. Su Alba del Nirvana invece la difficoltà è maggiore e sotto c'è una cengetta.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: cerco consigli x val di mello

Messaggioda ivnc1980 » mer ott 12, 2005 22:31 pm

maxkalzone ha scritto:Domenica prox 16 ottobre andiamo in val di mello.

Arrampichiamo al massimo sul 5c-6a.

Abbiamo alcune serie di dadi e 1 solo friend (abbastanza largo ma non so di che misura sia)

Quale(i) via(e) mi consigliate di fare? (senza rischiare di volare per decine e decine di metri)?

grazie a tutti!!

CIAO


anch' io sarò in val di mello sabato e domenica..
per iniziare ti consiglio "mixomiceto" è una delle vie protette meglio..
per "kundalini" e "luna nascente" bisogna avere una serie di friend, anche perche se sono affollate bisogna costruire la sosta sui friend..
a proposito di "stomaco peloso", il primo chido è praticamente alla fine delle difficoltà (non è poi così banale).. penso che sabato o dometina farò un salto anch'io su questo tiro perche poi volevo andare a provare " la signora del tempo" che si trova sopra
su " uomini e topi" la via non è sempre evidente e si rischia di fare anche 50m senza protezioni
"tunnel diagonale" e "cunicolo acuto" non le ho mai fatte.. ma sono molto consigliate.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda giudirel » mer ott 12, 2005 23:43 pm

Normalmente Luna è chiodata e basta aggiungere qualche dado (tipo un paio per tiro).
Dei friend si può fare a meno... di solito ne uso uno solo sul 4° tiro.
Conoscendola (io l'ho fatta venti volte... non scherzo) il materiale in posto può essere sufficente... infatti mi è capitato di andare senza nulla perchè avevo dimenticato tutto a casa...
Ovviamente mi sono fidato perchè la conoscevo ma questo per dire che lo strettamente necessario è in posto...
E' vero anche che pur essendo un arrampicatore modesto appartengo (purtroppo...) ad una generazione precedente ed anche se invecchiando sono peggiorato (non solo da questo punto di vista...) riesco a tollerare anche di arrampicare con l'ultima protezione anche cinquanta centimetri sotto i piedi e non necessariamente alle ginocchia (che però preferisco...).
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Donatello » mer ott 12, 2005 23:59 pm

gug ha scritto:Per Alba del Nirvana vi consiglio di andarci cauti: sul primo tiro c'è un passaggio in placca, circa di 6° sprotetto e improteggibile (si può mettere una fettuccia su uno spuntoncino prima di traversare ma è lontanuccia).


Se proprio non si può soprassedere sulla "fedeltà" nella ripetizione, il passaggio incriminato è evitabile.
A me è successo per caso, avendola ripetuta senza avere la relazione...

Comunque, il primo tiro inizia con un breve traverso di qualche metro a sinistra per poi risalire un divertente diedro con alcuni chiodi.
Ad un certo punto la via traversa decisamente a sinistra per andare verso il passo incriminato... Io ho proseguito nel diedro che obliqua verso destra chiuso da un tetto formato da una grande lama.
Si supera il tetto sulla destra sfiorando il bosco (c'è anche un buco di uno spit) per poi uscire su una lama verso sinistra.
Si sosta su due chiodi un po' lontani. La difficoltà non supera il V ed è ben proteggibile.

Con un tiro corto su placca si obliqua verso sinistra per andare a prendere il grande tetto ad arco dove passa la via originale.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda erdos » gio ott 13, 2005 0:14 am

ehi...anch'io sarò in valle da venerdì sera.. appicicatevi un cartello in fronte con il nick così ci riconosciamo!! :lol:
mandi mandi
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda maxkalzone » gio ott 13, 2005 8:20 am

GRAZIE A TUTTI RAGAZZI, SIETE MITICI. LUNEDI VI RACCONTO COM'E' ANDATA! :wink: :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » gio ott 13, 2005 8:26 am

...DIMENTICAVO:
che misure di friends servono per kundalini e luna?
confermate N°1-2-3 Black Diamond?

grazie ancora!! quando ci si vede vi offro una birra.
ciao
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.