Consiglio sul granito..

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Consiglio sul granito..

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » mer set 21, 2005 16:41 pm

L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda simo il 4 CG » mer set 21, 2005 16:47 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...


per iniziare
stomaco peloso più alba del nirvana in val di mello. facile, ma sembre bella la chiamano "l'ingresso della valle"

anche tunnel diagonale e cunicolo acuto con un ultimo tiro in fessura veramente bello!
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda Paolo Marchiori » mer set 21, 2005 16:51 pm

simo il 4 CG ha scritto:
FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...


per iniziare
stomaco peloso più alba del nirvana in val di mello. facile, ma sembre bella la chiamano "l'ingresso della valle"

anche tunnel diagonale e cunicolo acuto con un ultimo tiro in fessura veramente bello!
ciao simo


ehmmm si, stomaco peloso la ricordo un po..pelosa per chi è a digiuno di granito...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda smaz » mer set 21, 2005 16:54 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...


Bhè l'unica cosa è provare, come facciamo a dirtelo come ti troverai? Ho visto molti dolomitisti ad esempio che hanno trovato "banale" il VI/VI+ del masino e in effetti rispetto a quello dolomitico è (oggettivamente?) più semplice... Le placche lisssie lissie vanno provate ma se non vai sull'estremo è una tecnica che viene spontaneamente. L'arrampicata in fessura è simile da tutte le parti... In valle ci sono anche vie (poche) piuttosto facili che vanno bene per prendere confidenza... vai tra! :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda paolo75 » mer set 21, 2005 17:01 pm

Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:




Val di Mello? Immagine






Meeemooooo!!!!!son curioso di sentire cosa dice!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda smaz » mer set 21, 2005 17:09 pm

paolo75 ha scritto:Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:


Si vabé ma è facile....
Se proprio dobbiamo fare terrorismo: -Ah occhio alle vipere, io ne ho trovata una in una fessura mentre ci piazzavo il friend, giuro-.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » mer set 21, 2005 17:11 pm

smaz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:


Si vabé ma è facile....
Se proprio dobbiamo fare terrorismo: -Ah occhio alle vipere, io ne ho trovata una in una fessura mentre ci piazzavo il friend, giuro-.


si ma è lissia...non è proprio da calcaristi in cerca di prime esperienze granitiche..io su calcare in dolomiti ho scalato fino al settimo: li, sul quarto, ho fatto 5 metri e son sceso tremando...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:20 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...
Kundalini e Luna Nasente, se ti va nello syesso giorno.
La storia che il granito è più tecnico è una leggenda metropolitana, casomai è diverso, ma la tecnica è la base di tutte le rocce :wink:
Se poi, scali da tempo e discretamente, è solo questione di metri, e poi entri in sintonia con qualunque roccia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda Paolo Marchiori » mer set 21, 2005 17:21 pm

Roberto ha scritto:
FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...
Kundalini e Luna Nasente, se ti va nello syesso giorno.
La storia che il granito è più tecnico è una leggenda metropolitana, casomai è diverso, ma la tecnica è la base di tutte le rocce :wink:
Se poi, scali da tempo e discretamente, è solo questione di metri, e poi entri in sintonia con qualunque roccia.



OT
è tornnatoooooo!!!!!!! :D
:?

meglio se non tornava, vah, cazzate del genere le pou' dire anche Trivi. :lol: :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:23 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...
Kundalini e Luna Nasente, se ti va nello syesso giorno.
La storia che il granito è più tecnico è una leggenda metropolitana, casomai è diverso, ma la tecnica è la base di tutte le rocce :wink:
Se poi, scali da tempo e discretamente, è solo questione di metri, e poi entri in sintonia con qualunque roccia.



OT
è tornnatoooooo!!!!!!! :D
:?

meglio se non tornava, vah, cazzate del genere le pou' dire anche Trivi. :lol: :wink:
Ma te che ne sai, che sei una pippa su tutte le rocce, granito o no :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda Paolo Marchiori » mer set 21, 2005 17:24 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...
Kundalini e Luna Nasente, se ti va nello syesso giorno.
La storia che il granito è più tecnico è una leggenda metropolitana, casomai è diverso, ma la tecnica è la base di tutte le rocce :wink:
Se poi, scali da tempo e discretamente, è solo questione di metri, e poi entri in sintonia con qualunque roccia.



OT
è tornnatoooooo!!!!!!! :D
:?

meglio se non tornava, vah, cazzate del genere le pou' dire anche Trivi. :lol: :wink:
Ma te che ne sai, che sei una pippa su tutte le rocce, granito o no :evil:


è vero... :cry: :cry: :cry:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:26 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"dove deve andare?Se va in val di mello torna vivo?che via va a fare?...
Kundalini e Luna Nasente, se ti va nello syesso giorno.
La storia che il granito è più tecnico è una leggenda metropolitana, casomai è diverso, ma la tecnica è la base di tutte le rocce :wink:
Se poi, scali da tempo e discretamente, è solo questione di metri, e poi entri in sintonia con qualunque roccia.



OT
è tornnatoooooo!!!!!!! :D
:?

meglio se non tornava, vah, cazzate del genere le pou' dire anche Trivi. :lol: :wink:
Ma te che ne sai, che sei una pippa su tutte le rocce, granito o no :evil:


è vero... :cry: :cry: :cry:
Però sei un bel manzo che piace alle donne :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smaz » mer set 21, 2005 17:29 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
smaz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:


Si vabé ma è facile....
Se proprio dobbiamo fare terrorismo: -Ah occhio alle vipere, io ne ho trovata una in una fessura mentre ci piazzavo il friend, giuro-.


si ma è lissia...non è proprio da calcaristi in cerca di prime esperienze granitiche..io su calcare in dolomiti ho scalato fino al settimo: li, sul quarto, ho fatto 5 metri e son sceso tremando...


Io come prima in valle avevo fatto cunicolo acuto che mi pare non abbia placche lissie... :wink: solo un camino dove ci si incastra...
Invece per trovare placche protette bene l'unica è andare in qualche falesietta svizzera.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » mer set 21, 2005 17:30 pm

smaz ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
smaz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:


Si vabé ma è facile....
Se proprio dobbiamo fare terrorismo: -Ah occhio alle vipere, io ne ho trovata una in una fessura mentre ci piazzavo il friend, giuro-.


si ma è lissia...non è proprio da calcaristi in cerca di prime esperienze granitiche..io su calcare in dolomiti ho scalato fino al settimo: li, sul quarto, ho fatto 5 metri e son sceso tremando...


Io come prima in valle avevo fatto cunicolo acuto che mi pare non abbia placche lissie... :wink: solo un camino dove ci si incastra...
Invece per trovare placche protette bene l'unica è andare in qualche falesietta svizzera.


no, infatti mi riferivo a stomaco peloso....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:34 pm

Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smaz » mer set 21, 2005 17:36 pm

Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


Anche quelle del perù? 8O
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda gug » mer set 21, 2005 17:38 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:L'estate un po per il meteo un po per la disorganizzazione è stata per me uno schifo(alpinisticamente parlando)...
Per l' autunno volevo programmare un tot di classiche in valle del sarca ma mi piacerebbe scoprire il granito trad e soprautto la val di mello....


beh, meno male che non sono il solo in questa situazione! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:40 pm

smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


Anche quelle del perù? 8O
Se le fessure sono pulite dal muschio 8) :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer set 21, 2005 17:48 pm

Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


Su questo sono assolutamente d'accordo!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda smaz » mer set 21, 2005 17:54 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


Su questo sono assolutamente d'accordo!


Vero, però certe esperienze "melliche" sulle placche, sono indimenticabili...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.