Pala di San Martino "via del Gran Pilastro"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pala di San Martino "via del Gran Pilastro"

Messaggioda cipignao » lun lug 04, 2005 22:41 pm

Ciao a tutti
Ultima modifica di cipignao il mar set 09, 2008 11:00 am, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda lapippa » mar lug 05, 2005 8:45 am

Lo guardavo la settimana scorsa dallo spigolo del velo. Splendido. Ma voi avete fatto il giro in giornata o avete usato il bivacco? So che la discesa é non banale...
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Re: Pala di San Martino "via del Gran Pilastro"

Messaggioda Bep » mar lug 05, 2005 8:50 am

cipignao ha scritto:Abbiamo ripetuto sabato, questa bella via, sinceramente non abbiamo ancora capito quanto lunga sia, ma aldila' delle discordanze tra le diverse relazioni, la consiglio; si esce dalla via con una bella e intensa esperienza alpinistica, i gradi non sono impegnativi ma tutto il resto si, vedi la scarsa chiodatura e le difficolta' di rientro, discesa interminabile.
Non concordo con i gradi della variante del diedro verso la fine, lo danno solo IV ma e' decisamente superiore e poco protetto.
Per chi si vuole immergere in un ambiente isolato e carico di storia, qui puo' trovare qualcosa di interessante su cui riflettere.
Ciao a tutti


Hatu vist che ambient !!!
Bravo cipi, se vedon stasera.
Ciao B
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Ricca » mar lug 05, 2005 16:41 pm

Io l'ho ripetuta 2 anni fa e anche a me è piaciuta tantissimo. Noi dormimmo nel bivacco (circa 12 ore!) senza più ne acqua ne pappa, ma solo il tabacco (meno male almeno quello) perchè si arrivò su in mezzo a un temporalaccio e mettersi in quella discesa col temporale è mortale!
Volevo aggiungere un altra cosa: c'è una lunga sezione centrale dove secondo me non è nemmeno troppo evidente dove si deve passare.
Comunque consigliabilissima davvero.
Se ti piaccione questo genere di vie, hai fatto la Pichl al SassoLungo?
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda alexzappa » mar lug 05, 2005 19:47 pm

Meteo permettendo è il mio programma per il prox we.
Conoscendo i miei ritmi di scalata la notte in bivacco è già preventivata :?

a proposito, a che ora parte la prima corsa della funivia per il Rosetta?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda twintip » mer lug 06, 2005 13:37 pm

io l'ho fatta 2 anni fa in giornata....
è una bella cavalcata soprattutto x la discesa mai banale e il dislivello fino a san martino!
ambiente superbo!
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 06, 2005 13:44 pm

alexzappa ha scritto:Conoscendo i miei ritmi di scalata la notte in bivacco è già preventivata :?



ciò, guarda che se non becchi temporali ecc..., non DEVI aver problemi a farla in giornata!

se così non sarà avanzi una birretta (però mi spieghi come hai fatto :wink: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cipignao » mer lug 06, 2005 21:12 pm

ciao
Ultima modifica di cipignao il mar set 09, 2008 11:01 am, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda alexzappa » mer lug 06, 2005 23:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alexzappa ha scritto:Conoscendo i miei ritmi di scalata la notte in bivacco è già preventivata :?



ciò, guarda che se non becchi temporali ecc..., non DEVI aver problemi a farla in giornata!

se così non sarà avanzi una birretta (però mi spieghi come hai fatto :wink: )


....ma sai, su queste vie TRAD non si sa mai..... :twisted: :twisted:

non ho ancora molta esperienza e spesso ci metto un po' a capire dove sale la via....

considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala

comunque le previsioni danno temperatura max a 3000m -1°C, mi sa che ripiegherò su qualcosa più a bassa quota
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda andreag » gio lug 07, 2005 0:34 am

alexzappa ha scritto:....ma sai, su queste vie TRAD non si sa mai..... :twisted: :twisted:

non ho ancora molta esperienza e spesso ci metto un po' a capire dove sale la via....

considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala


8 ore per la Dimai??

Sul gran pilaster avete considerato l'uso delle portaledge???
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rudy » gio lug 07, 2005 8:21 am

alexzappa ha scritto:considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala


su certe vie lunghe si dovrebbero velocizzare tutte le operazioni?. e anch'io sono un'pò lentino. Anch'io sulla dimai (in 2 cordate) ci ho messo un bel pò
poi su certe vie facili la retta via è più difficile da individuare perchè sembra tutto uguale

poi c'è gente che sbaglia apposta le vie corte x passare una bella giornata in parete e sfiancare i seguaci 8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda alexzappa » gio lug 07, 2005 18:05 pm

andreag ha scritto:
alexzappa ha scritto:....ma sai, su queste vie TRAD non si sa mai..... :twisted: :twisted:

non ho ancora molta esperienza e spesso ci metto un po' a capire dove sale la via....

considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala


8 ore per la Dimai??

Sul gran pilaster avete considerato l'uso delle portaledge???
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink:

Andrea


La Punta Fiames doveva servire come test per la sud della Tofana di Rozes: stesso apritore, difficoltà simili, lunga il doppio 8O
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alexzappa » gio lug 07, 2005 18:09 pm

rudy ha scritto:
alexzappa ha scritto:considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala


su certe vie lunghe si dovrebbero velocizzare tutte le operazioni…. e anch'io sono un'pò lentino. Anch'io sulla dimai (in 2 cordate) ci ho messo un bel pò
poi su certe vie facili la retta via è più difficile da individuare perchè sembra tutto uguale

poi c'è gente che sbaglia apposta le vie corte x passare una bella giornata in parete e sfiancare i seguaci 8)


l'orientamento su certe pareti conta molto. la prima volta che ho fatto la Normale alla cima grande di lavaredo ho impiegato 7 ore a salire (tutta in cordata o di conserva) e 5 a scendere, la seconda volta 2,5 a salire e 2 a scendere. Sapere cosa ti aspetta e dove sono le calate ti fa risparmiare un sacco di tempo
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda zorro2 » gio lug 07, 2005 19:55 pm

alexzappa ha scritto:
rudy ha scritto:
alexzappa ha scritto:considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala


su certe vie lunghe si dovrebbero velocizzare tutte le operazioni?. e anch'io sono un'pò lentino. Anch'io sulla dimai (in 2 cordate) ci ho messo un bel pò
poi su certe vie facili la retta via è più difficile da individuare perchè sembra tutto uguale

poi c'è gente che sbaglia apposta le vie corte x passare una bella giornata in parete e sfiancare i seguaci 8)


l'orientamento su certe pareti conta molto. la prima volta che ho fatto la Normale alla cima grande di lavaredo ho impiegato 7 ore a salire (tutta in cordata o di conserva) e 5 a scendere, la seconda volta 2,5 a salire e 2 a scendere. Sapere cosa ti aspetta e dove sono le calate ti fa risparmiare un sacco di tempo

Sono contento di essere in buona compagnia fra le lumache. Qalche anno fa sul Pilastro ci ho messo 9 ore a salire e 2 a scendere e sono stato preso amabilmente per il culo dal gestore del Rifugio Pradidali che, con i clienti, sta fra le 3 e 4 ore a fare la via. Nella parte centrale (fra i camini iniziali ed il diedro d'uscita) non è facile seguire il percorso giusto (sul quale ci sono anche tutte le soste) ma non occorre farsi troppi problemi perchè è facile e la roccia ottima si presta a soste e sicure di ogni tipo.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Ricca » gio lug 07, 2005 20:15 pm

[/quote].......Qalche anno fa sul Pilastro ci ho messo 9 ore a salire e 2 a scendere e sono stato preso amabilmente per il culo dal gestore del Rifugio Pradidali che, con i clienti, sta fra le 3 e 4 ore a fare la via. Nella parte centrale (fra i camini iniziali ed il diedro d'uscita) non è facile seguire il percorso giusto [/quote]

Esattamente quello che dicevo anche io!

anche io sono lentino e soprattutto ero lentino, francamente vi confesso che quella sezione (che se ben mi ricordo è prevalentemente III) la feci quasi tutta a conserva lunga.

Ciao e goditela
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Siloga66 » lun lug 11, 2005 9:51 am

alexzappa ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
alexzappa ha scritto:Conoscendo i miei ritmi di scalata la notte in bivacco è già preventivata :?



ciò, guarda che se non becchi temporali ecc..., non DEVI aver problemi a farla in giornata!

se così non sarà avanzi una birretta (però mi spieghi come hai fatto :wink: )


....ma sai, su queste vie TRAD non si sa mai..... :twisted: :twisted:

non ho ancora molta esperienza e spesso ci metto un po' a capire dove sale la via....

considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala

comunque le previsioni danno temperatura max a 3000m -1°C, mi sa che ripiegherò su qualcosa più a bassa quota
Trad? Basta con ste americanade pubblicizzade da "pareti".
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alexzappa » lun lug 11, 2005 19:01 pm

Siloga66 ha scritto:
alexzappa ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
alexzappa ha scritto:Conoscendo i miei ritmi di scalata la notte in bivacco è già preventivata :?



ciò, guarda che se non becchi temporali ecc..., non DEVI aver problemi a farla in giornata!

se così non sarà avanzi una birretta (però mi spieghi come hai fatto :wink: )


....ma sai, su queste vie TRAD non si sa mai..... :twisted: :twisted:

non ho ancora molta esperienza e spesso ci metto un po' a capire dove sale la via....

considerando che di recente ho impiegato quasi 8 ore per la Dimai a Punta Fiames :oops:
penso che mi serva tutta la giornata per la Pala

comunque le previsioni danno temperatura max a 3000m -1°C, mi sa che ripiegherò su qualcosa più a bassa quota
Trad? Basta con ste americanade pubblicizzade da "pareti".


era volutamente provocatorio per il buon Drugo
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Gran Pilastro come lepri

Messaggioda Hifly » mer lug 13, 2005 21:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto

ciò, guarda che se non becchi temporali ecc..., non DEVI aver problemi a farla in giornata!

se così non sarà avanzi una birretta (però mi spieghi come hai fatto :wink: )[/quote]

Si, facendo un tiro unico di 200 metri nel camino iniziale come mi hai fatto fare quella volta...bastardo! La birra l'avanzerei io che ti sono stato dietro.
;P
Avatar utente
Hifly
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 25, 2004 18:55 pm
Località: Treviso

Messaggioda fdg » lun giu 12, 2006 12:45 pm

qualcuno quest'anno l'ha gia fatto?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Z » lun giu 12, 2006 13:11 pm

fdg, ascolta:
la pala arriva sul filo dei 3000
la langes merlet è rivolta a ovest
fino all'altro ieri ha fatto molto freddo
la discesa è lunga e complessa e c'è sicuramente molta neve
i rifugi sono chiusi
la funivia del Rosetta apre sabato prossimo
da valle per arrivare all'attacco ci metti 4 ore buone
non sarebbe neanche un'invernale

vedi tu
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.