Messner Sass da Putia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messner Sass da Putia

Messaggioda sergio teresi » ven mar 18, 2005 15:39 pm

impressioni? la consigliate -in estate naturalmente...-?

ben accetti suggerimenti e altre info.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda zorro2 » ven mar 18, 2005 18:51 pm

Un paio d'anni fa ero sullo spigolo nord; posso quindi solo darti un'impressione sul posto: è stupendo, uno dei più belli delle dolomiti (anche se forse lo conoscerai già). Ho delle foto della parete; nel caso ti servano. Ciao
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 18, 2005 20:38 pm

amici che la hanno ripetuta ne hanno parlato bene.
la roccia non è propriamente meravigliosa, ma buona nel complesso; conviene seguire l'originale come riportato sulla guida CAI-TCI e non fare la variante riportata nella raccolta di Bressan/Leardi.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda FrancoMil » sab mar 19, 2005 23:42 pm

L'ho fatta la scorsa estate in una bellissima giornata di settembre(roba da 1000 metri) ed era un freddo becco....come quando ho fatto la Classica l'anno prima. Ergo il posto sarà anche bello ma devi prenderti gli anticoagulanti per salvarti le dita di mani e piedi. Volevamo scendere al terzo tiro ma poi con una reazione d'orgoglio la abbiamo tirata su. Le difficoltà non sono estreme ma la chiodatura è un po' rada e ci sono dei bei tiri di placca dove non metti una eva...sarà stato il freddo però!!!
Nel complesso consigliabile
FrancoMil
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 21, 2004 13:58 pm
Località: trento

messner sass de putia

Messaggioda Fil » dom mar 20, 2005 19:27 pm

Io l'ho ripetuta nella caldissima estate del 2003 per cui, pur essendo una parete nord, non ho avuto problemi di freddo. E' stata una giornata favolosa sotto ogni punto di vista. Ambiente da favola. La via é bellissima, purtroppo snobbata da molti, o forse non tenuta nella giusta considerazione. E' vero che la roccia, a tratti, non é proprio delle migliori, ma nel complesso (su 800 metri di sviluppo) ritengo possa definirsi buona. Chi ha un po' di esperienza dolomitica ha sicuramente visto cose ben peggiori! Chiodatura abbastanza parca sui tiri: alcune placche, come scritto da altri, sono quasi senza chiodi, ma considerate le difficoltà non estreme, penso che un po' di concentazione e tranquillità siano ben affrontabili. Le soste, invece, ci sono tutte e sempre con un paio di chiodi. Buona la relazione della guida cai-tci (io ho seguito quella).Buona salita. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

via messner al sass da putia

Messaggioda emanuele » dom mar 20, 2005 19:49 pm

Senzaltro una via da non perdere per molti motivi, linea naturale roccia a tratti buona, bellissimo ambiente, non fare varianti e dal tetto esci a sinistra come fece Messner, atletico ma favoloso!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda sergio teresi » lun mar 21, 2005 10:37 am

Ottimo, grazie a tutti. Chi mi proponeva le foto della parete, magari. Per la qualità della roccia vedremo, ma avendo fatto la Egger alla Cima Piccola di Lavaredo, il "lego" mi preoccupa relativamente... :wink:

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio teresi » lun mar 21, 2005 13:29 pm

ti è piaciuta la Egger,a me molto in quanto mi piace arrampicare sulle lame anche se suonano vuoto.


Sì, è una bella via con una linea molto logica; i tiri sulla lama/camino sono belli; devo dire che il tiro più marcio forse è il primo duro, il traverso ascendente con quello start con pilastrino moooolto staccato :cry: che starà lì non so ancora quanto; per fortuna che le prime 2 soste sono buone (spit se non ricordo male, ma lì sono torrerabili :wink: ). Io sono arrivato proprio in cima all'antecima - dove arriva il Giallo -, ma so che molti traversano su cengia alla fine del camino. Tutta in libera è duretta, poi mi ricordo 1 fessurina bagnatissima prima del famoso traverso tra i 2 tetti, veramente spettacolare.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Sass de Putia, via MESSNER

Messaggioda crodaiolo » ven ago 26, 2011 19:02 pm

Dapprima son solo timidi passetti,
traballan quasi uno sull'altro
come dei cubetti...

Cupi s'impongon sopra gli strapiombi:
bieco han lo sguardo,
da veri tipi strambi...

Meglio evitarli, poco ma sicuro,
peccato solo... paia tutto duro!

Ma tanto azzarda l'occhio a destra e a manca...
che in breve in uno slalom ci si lancia.

E se i prati sotto l'animo distendono...
è ben più strano qui considerare
quanto neppure i muscoli paiano annaspare.

Il sole ormai fa capolino:
dall'ombra par ci voglia riscattare.

C'è un'ultima virata da affrontare :
"via tutto a destra" poi, maliarda...
giunge sferzante una boccata d'aria !

:wink:
Ultima modifica di crodaiolo il mer ott 05, 2011 22:15 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda generazione tepa sport » ven ago 26, 2011 21:46 pm

e Bravo il Crodaiolo, queste sono fresche di settimana.... :D

il Croda ha le veline in archivio, appena servono, zac....fuori
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 26, 2011 21:56 pm

:roll:
ciò... Brodaiolo... :roll: ... ma diccheccazzo ti fai???? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 26, 2011 23:56 pm

estigrancazzi che verticalità
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide62 » sab ago 27, 2011 13:47 pm

sticazzi! 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

sass da putia

Messaggioda emanuele » sab ago 27, 2011 14:43 pm

ma crodaiolo sei con fosco giachetti per un nuovo episodio del "vecchio e il faro"!?
e... giunto alla sosta:" ?Libero chiama radio costa?.? ?Libero chiama radio costa?.?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mer ago 31, 2011 0:09 am

Drugo Lebowsky ha scritto::roll:
ciò... Brodaiolo... :roll: ... ma diccheccazzo ti fai???? :roll: :roll: :roll:


Il suo intervento è inopportuno!Lei...lei è un selvaggio!!
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 31, 2011 8:17 am

oui, je suis drugò le rompicoiòn




mapporcazzoccola...
i rompicazzo sono pressochè estinti
resta un buonismo stucchevole tra tutti i forum
bello
bravo
complimenti
che avventura!
complimenti!
oooh il pelmo!
oooh
il sass de la putrèlaaa!
oooh...

:roll: :roll: :roll:
l'on ice stàil è diventato trasversalmente lo standard che piace

sono sconvolto e disgustato
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » mer ago 31, 2011 8:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:........


Immagine
:twisted: :twisted: :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda AlbertAgort » gio set 15, 2011 20:26 pm

ma i guantini da frocio srvono un pò?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lamontagnadiluce » gio set 15, 2011 22:34 pm

AlbertAgort ha scritto:ma i guantini da frocio srvono un pò?


8O

Marò...se la legge il Regiù... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.