Moiazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Moiazza

Messaggioda nello85 » lun mag 23, 2011 8:35 am

Ciao a tutti qualcuno è stato in Moiazza nell'ultimo week end? avrei bisogno di sapere se la discesa della torre Jolanda è pulita e se i vari colatoi come la decima ecc hanno smesso di sgrondare acqua di fusione dai nevaietti sopra...
grassssssie!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Re: Moiazza

Messaggioda Davide1980 » lun mag 23, 2011 14:21 pm

nello85 ha scritto:Ciao a tutti qualcuno è stato in Moiazza nell'ultimo week end? avrei bisogno di sapere se la discesa della torre Jolanda è pulita e se i vari colatoi come la decima ecc hanno smesso di sgrondare acqua di fusione dai nevaietti sopra...
grassssssie!



Dalla Jolanda puoi scendere anche in doppia, dippiù nin sò!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 23, 2011 14:25 pm

cioè... siamo a fine maggio e lo zero termico è in tanta mona.
mal che vada ti bagni fino alle ginocchia
ma vai giù più comodo che col canale secco.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda nello85 » lun mag 23, 2011 14:35 pm

bhe dalla Jolanda non è un problema scendere ma dovendo forse andare con persone poco esperte volevo sapere se qualcuno c'rera già stato.
Poi per quanto riguarda la decima e i colatoi simili mi è capitato ancora di fare l'uscita in mezzo all'acqua di fusione anche se la parete è pulitissima quando il sole scalda cola giù acqua anche in questo caso avevo bisogno di info fresche.
Non ce sia una questione di vita o di morte...così chiedevo ai più!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda maivory » lun mag 23, 2011 18:50 pm

Un mio amico ha fatto metropolis sabato e ha detto che la discesa è ok.
Ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 23, 2011 19:45 pm

sono stato ieri sulla pala della gigia.

in discesa si pesta neve, ma non problematica. c'erano caiani che facevano calate funamboliche dal sentiero di discesa, ma non ne vale la pena.
Solo un pò di attenzione appena prima del forcellino col "figlio della jolanda :lol: ), che è un pò ripido. casomai tieniti il martello in mano a mo di piccozza. Ma ormai ci sono le tracce.

Comunque una ulteriore calata la puoi fare anche nel canalino che menziona il drugo, da comodo spuntone
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » mar mag 31, 2011 13:59 pm

Andato ieri sulla Jolanda.

Un po' di neve dietro, e nel canale, il peggio è che è partita una scarica di massi appena prima di passarlo..
E si arriva giù bombi..

Ma cos'è quella calata che è apparsa a metà della cengia di uscita?

2 Spit con fettuccia e maglia rapida..

(a scendere si vedeva anche una corda penzolante a dx della super soro.. qualche cantiere?)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda nello85 » mar mag 31, 2011 16:13 pm

Grazie a tutti, domenica sono stato anch'io sulla Jolanda con gli allievi e ci siamo calati in doppia così hanno pure ripassato manovre! però che palle le doppie della Jolanda! a che interessa due russi hanno abbandonato una corda sulla soste che c'è 10 metri sopra l'ultima sosta da doppia...avevano dimenticato di slegare il nodo dal capo!!!! noi ci siamo già informato la corda è da 50 m e abbstanza vecchia niente per cui valga la pena fare un giretto a riprenderla!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda AlbertAgort » mar mag 31, 2011 19:03 pm

nello85 ha scritto:Grazie a tutti, domenica sono stato anch'io sulla Jolanda con gli allievi e ci siamo calati in doppia così hanno pure ripassato manovre! però che palle le doppie della Jolanda! a che interessa due russi hanno abbandonato una corda sulla soste che c'è 10 metri sopra l'ultima sosta da doppia...avevano dimenticato di slegare il nodo dal capo!!!! noi ci siamo già informato la corda è da 50 m e abbstanza vecchia niente per cui valga la pena fare un giretto a riprenderla!


basta che adesso non rimanga li per sempre, così tra spit e corde la discarica è pronta
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda nello85 » mer giu 01, 2011 8:36 am

Bhè penso che non rimarrà lì molto prima o poi qualcuno passa e spero abbia il buon cuore di ripulire...io l'ho detto a Soro magari prima o poi ci passa pure lui!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda Davide.DB » mer giu 01, 2011 13:03 pm

ok, allora ho capito cosa faceva li la corda penzolante.

E la calata nella cengia di uscita?
Nessuno sà niente??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 02, 2011 11:06 am

Davide.DB ha scritto:ok, allora ho capito cosa faceva li la corda penzolante.

E la calata nella cengia di uscita?
Nessuno sà niente??


cosa cè da sapere?
qualcuno ha messo una calata a spit perchè non voleva farsi i pendii ancora innevati
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » gio giu 02, 2011 13:10 pm

Dici? Sarà ma mi par lunga arrivar giu a doppie da la.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 02, 2011 18:30 pm

Davide.DB ha scritto:Dici? Sarà ma mi par lunga arrivar giu a doppie da la.


ma sai comè. meglio 55 metri di calata, con magari 3 persone che devono calarsi, per poi dover comunque risalire un pendio innevato, piuttosto che farsi il giro a piedi.
il "Preconfezionato" attira...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.