Gola del Limarò-Via Gadotti-Andreotti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gola del Limarò-Via Gadotti-Andreotti

Messaggioda Fil » sab mar 29, 2008 23:34 pm

Oggi, con gli amici Beppe, Daniele e Luciano, ho salito la via Gadotti- Andreotti, nella Gola del Limarò. Da tempo volevo ripeterla e finalmente è arrivata la giornata giusta. Sinceramente ero curioso di verificare le notizie raccolte attraverso le guide di Bassi, Rabanser e Filippi. Tra gradi discordanti, tiri in più o in meno e roccia variabile, ho trovato una bellisima via alpinistica, forse esteticamente meno appariscente e diretta della vicina Maestri, ma di sicuro impegno fisico e mentale, con una chiodatura abbondante nei primi quattro tiri..e decisamente rarefatta (al limite dell'assente) nel diedrone finale. Ci si protegge comunque bene con nuts e friends, qualche alberello e sasso incastrato in fessura. Non mi pare, a giudicare da roccia, segni di passaggio e protezioni in loco (parte alta), abbia moltissime ripetizioni. Personalmente la consiglio e la inserisco tra le salite che andrebbero davvero rivalutate e riscoperte. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom mar 30, 2008 0:18 am

concordo co fil...

avete fatto la variante diretta di stenghel...

è bella, rende la via ancor più elegante....

ps
l'edera come sta?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom mar 30, 2008 0:42 am

Ciao Fil. Mi sa che allora oggi ci siamo incontrati al mattino al bar di Sarche. Ero lì con una scalatrice del forum (ma non vi dico chi è, tiè). Mentre bevevo il caffè (se eri tu) mi hai chiesto cosa andavamo a fare. Poi avete parcheggiato vicino alla mia macchina.
Se eri tu, a saperlo...ti aspettavamo per una birra. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

via andreotti-gadotti

Messaggioda emanuele » dom mar 30, 2008 15:41 pm

- in che stato si trova il primo tratto di parete, è ricresciuta l'edera che permette di raggiungere il secondo tiro con i chiodi? il secondo e terzo tiro li avete saliti con l'uso di staffe?
- a me era piaciuta molto la parte del diedro netto e in un punto, lo strapiombino finale, dove c'è un vecchio chiodo ruggine, mi sembra di ricordare di aver lasciato un bel chiodo a u, pe poter salire in libera un pò tranquillo, c'è ancora?
grazie e bravi per la scelta!
avete visto la linea di salita della nuova via di giacomelli?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » dom mar 30, 2008 18:41 pm

Bravi!
...sbaglio o questo è l'anno delle vie "ricercate"?

Aspettiamo con trepidazione lo schizzo! :wink:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alison » dom mar 30, 2008 19:36 pm

Ostreghetta Fil e soci, per poco non ci siamo incontrati...mi sarebbe piaciuto parlare con voi di Montagne e di...

ieri dovevo esserci anche io con un Amico, ma all'ultimo momento il mio sponsor mi ha inviato dei prodotti da testate


roba moderna, ma poco efficace 8O

comunque sono andato oggi con un Amico Greco a ripeterla, bella Alpinistica, adatta a chi Ama il gentil sesso e sconsigliata alle culattine!

l'edera del primo tiro è una cosa....è come essere vestito in un campo di nudisti(sò che capirete l'esempio)...Bella
Immagine

poi avanti, un pò di libera e un pò di artificiale non difficile, noi abbiamo fatto variante Stenghel, un bel tirone di 70 metri,
poi sopra chiodata nei punti giusti,
gli ultimi due tiri li ho attaccati in un 70 metri, e ho trovato un po esagerato il grado, tranne una pompata per uscire nel bosco,
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

CERTO CI VUOLE FISICO PER QUESTE ASCENSIONI DI VECCHI STAMPO
Immagine

BUONE ARRAMPICATE A TUTTI
HURRA, HURRA, HURRA!!! :wink:
Immagine


ho corretto il topic...chiedo scusa ai puristi, prometto di diventare serio...magari non scrivendo piu parole ma mettendo solo foto..non chiedetemi i gradi
jiulius accontentato
:wink:
ali
Ultima modifica di alison il lun mar 31, 2008 10:20 am, modificato 2 volte in totale.
alison
 

Messaggioda julius » dom mar 30, 2008 20:28 pm

Posso dire che tutte queste metafore sessuali non sono per nulla eleganti ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda alison » dom mar 30, 2008 20:54 pm

Immagine

solo uomini....solo roccia :cry: :cry:
alison
 

Messaggioda Fil » dom mar 30, 2008 21:35 pm

Rispondo ad Emanuele: l'edera, non so se è ricresciuta visto che non l'avevo mai salita prima,é un po' pericolante e in più punti staccata della parete, ma ancora salibile. Penso sia però destinata a peggiorare...! I tiri 2 e 3, li abbiamo saliti, parte in libera e parte in artificiale, ma senza staffe. Per quanto riguarda lo strapiombo nero..., il tuo chiodo c'è ancora e fa ben comodo! Penso sia proprio quello, perchè è il meno datato tra quelli presenti. Ciao e buone arrampicate! Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Fil » dom mar 30, 2008 22:02 pm

Siloga66 ha scritto:Ciao Fil. Mi sa che allora oggi ci siamo incontrati al mattino al bar di Sarche. Ero lì con una scalatrice del forum (ma non vi dico chi è, tiè). Mentre bevevo il caffè (se eri tu) mi hai chiesto cosa andavamo a fare. Poi avete parcheggiato vicino alla mia macchina.
Se eri tu, a saperlo...ti aspettavamo per una birra. :wink:


Ciao Siloga.., quello con cui hai parlato tu era il mio compagno di cordata Beppe, io ero quello a fianco. Peccato.., la birra l'avrei bevuta volentieri ed avrei fatto anche due chiacchere in compagnia. Sarà per la prossima.. A presto Filippo
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Siloga66 » dom mar 30, 2008 22:43 pm

Ok. Messa in saccoccia per il prossimo incontro Fil.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arwen » mer apr 02, 2008 11:30 am

alison ha scritto:Ostreghetta Fil e soci, per poco non ci siamo incontrati...mi sarebbe piaciuto parlare con voi di Montagne e di...

ieri dovevo esserci anche io con un Amico, ma all'ultimo momento il mio sponsor mi ha inviato dei prodotti da testate


roba moderna, ma poco efficace 8O

comunque sono andato oggi con un Amico Greco a ripeterla, bella Alpinistica, adatta a chi Ama il gentil sesso e sconsigliata alle culattine!

l'edera del primo tiro è una cosa....è come essere vestito in un campo di nudisti(sò che capirete l'esempio)...Bella
Immagine

poi avanti, un pò di libera e un pò di artificiale non difficile, noi abbiamo fatto variante Stenghel, un bel tirone di 70 metri,
poi sopra chiodata nei punti giusti,
gli ultimi due tiri li ho attaccati in un 70 metri, e ho trovato un po esagerato il grado, tranne una pompata per uscire nel bosco,
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

CERTO CI VUOLE FISICO PER QUESTE ASCENSIONI DI VECCHI STAMPO
Immagine

BUONE ARRAMPICATE A TUTTI
HURRA, HURRA, HURRA!!! :wink:
Immagine


ho corretto il topic...chiedo scusa ai puristi, prometto di diventare serio...magari non scrivendo piu parole ma mettendo solo foto..non chiedetemi i gradi
jiulius accontentato
:wink:
ali



hai portato la persona giusta x una via adatta a chi ama (!) il gentil sesso! la prox volta l'amico greco (x'?) lascialo a meditare qualche giorno in parete che magari trova risposte....sempre si ponga domande.....
arwen stella del vespro
arwen
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven set 07, 2007 14:48 pm

Messaggioda lep66 » dom apr 06, 2008 15:16 pm

Abbiamo ripetuto la gadotti sabato scorso; concordo e confermo quanto riferito da Fil su chiodatura, impegno ecc. Personalmente consiglio a chi non ha mai messo le dita sulla parete di Limarò, di fare prima il diedro Maestri che è forse un pelino più impegnativo per la difficoltà tecnica, ma sono sottigliezze: comunque due belle vie alpinistiche.
lep66
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:03 am

Messaggioda bep1 » mer apr 30, 2008 11:16 am

alison ha scritto:
solo uomini....solo roccia :cry: :cry:


Per Elison:
alla fine del primo tiro, abbiamo trovato Jane...e mi ha detto di salutarti... :lol:
Immagine
Per il resto confermo anch'io trattarsi di una bella via alpinistica, dove alla fine ti senti appagato, a parte un chiodo che si spezzato e una manetta rimasta in mano... 8O
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

gadotti

Messaggioda emanuele » mar mag 20, 2008 16:13 pm

- facendo l'originale ho scoperto che luce riflessa ha in comune con la gadotti due tiri, il tiro dell'edera è sempre più precario e mancano i tre chiodi, ma sempre una bellissima via!!!
Immagine
c'era una cordata ceca su luce riflessa, gli amici paolo e giorgio , trentini,sulla via di giacomelli, spazio alla fantasia, 6b e A3, una cordata, mi pare veronese, sulla caduta degli dei (partiti male...) e la coda sulle "vie" amazzonia-orizzonti dolomitici-ecc.
Immagine
uso del ginocchio(tratto duro,roccia delicata):
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda luca trento » lun mag 26, 2008 12:36 pm

l'ho ripetuta sabato scorso e l'ho trovata molto bella e atletica specie nei primi tiri se fatti in libera (circa fino al VII+).
i due tiri in comune con luce riflessa menzionati da emenuele a mio avviso non esistono...sono presenti alcuni spit da otto spuntati come funghi se non ricordo male sul tiro di 4° grado che collega le due cenge .
luce riflessa interseca la via due volte ma solo sulle cenge (soste a spit) e dovrebbe invece intersecare o adirittura sormontare alcuni tiridella Pegoretti- Covi.

qualcuno ha ripetuto la via del Giacomelli e può postare qualche info grazie?

ciao Luca
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

Messaggioda alberto60 » ven mag 27, 2011 10:17 am

Ripetuta ieri insieme ad Popegapon . Via alpinistica d' impegno da salire con attenzione per la roccia non proprio ideale e la chiodatura misurata come dice Fil.
Il primo tiro sull'edera per noi è pericoloso è tutta staccata e i rami sono secchi sembra cartone.
Via di grande soddisfazione ma per gente di bocca bona. Un pò più impegnativa del Maestri .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda popegapon » ven mag 27, 2011 12:55 pm

In questa stagione in valle del Sarca fa un caldo bestia, la gola del Limarò offre un giusto riparo dal sole e una brezzolina che allieta il corpo e lo spirito. Prima di traversare il fiume salutiamo un signore che era li a pulire la vigna e lui ci risponde e poi ci dice a gran voce ? buon lavoro ! ?.
Appena sali sull?edera capisci il perchè del termine lavoro, forse lui sapeva che di li a poco noi saremo diventati suoi colleghi. Il primo tiro è un vero lavoro agricolo boschivo, il brutto della faccenda è che la mala pianta è stata sicuramente recisa ed è più morta che viva, quindi se tiri poco non sali se tiri troppo si tronca e poi dondola tutto? assicurazione rigorosamente su santini.
La via a noi è piaciuta molto, una di quelle vie che danno soddisfazione, come si dice in questi casi per amatori del genere etc etc.. chiodi nei tiri in basso poi dal bosco in su davvero pochini.
Ottima la relazione su http://www.oltrelavetta.com/?q=node/70

Viva i diedri dalla logica bestiale !
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron