un giro al luna park

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: un giro al luna park

Messaggioda alberto60 » lun mag 09, 2011 14:43 pm

luigi dal re ha scritto:sabato sono stato alle Torri del vajolet,non c'era nessuno,abbiamo fatto la traversata,Piaz alla Winkler-Emmerich-spigolo Piaz alla Delago.
Però son rimasto stupito dal mucchio di catene e fix che sono spuntate negli ultimi anni,anche a fianco dei vecchi anelloni.
Si trova ora una linea di calata a fianco della Steger alla Winkler,catene sulla normale alla Winkler,linea di calata lungo la Emmerich,catene sulla sud della Delago e sullo spigolo....
Non sono molto coerente nel far notare questo in quanto poi ho utlizzato tutto quello che trovavo,però mi sembrava di stare in un parco avventura!


a quando il ponte tibetato tra una torre e l'altra???
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: un giro al luna park

Messaggioda Pié » lun mag 09, 2011 14:50 pm

alberto60 ha scritto:
luigi dal re ha scritto:sabato sono stato alle Torri del vajolet,non c'era nessuno,abbiamo fatto la traversata,Piaz alla Winkler-Emmerich-spigolo Piaz alla Delago.
Però son rimasto stupito dal mucchio di catene e fix che sono spuntate negli ultimi anni,anche a fianco dei vecchi anelloni.
Si trova ora una linea di calata a fianco della Steger alla Winkler,catene sulla normale alla Winkler,linea di calata lungo la Emmerich,catene sulla sud della Delago e sullo spigolo....
Non sono molto coerente nel far notare questo in quanto poi ho utlizzato tutto quello che trovavo,però mi sembrava di stare in un parco avventura!


a quando il ponte tibetato tra una torre e l'altra???


retrogrado... slackline 8)
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: un giro al luna park

Messaggioda alberto60 » lun mag 09, 2011 14:57 pm

Pié ha scritto:
alberto60 ha scritto:
luigi dal re ha scritto:sabato sono stato alle Torri del vajolet,non c'era nessuno,abbiamo fatto la traversata,Piaz alla Winkler-Emmerich-spigolo Piaz alla Delago.
Però son rimasto stupito dal mucchio di catene e fix che sono spuntate negli ultimi anni,anche a fianco dei vecchi anelloni.
Si trova ora una linea di calata a fianco della Steger alla Winkler,catene sulla normale alla Winkler,linea di calata lungo la Emmerich,catene sulla sud della Delago e sullo spigolo....
Non sono molto coerente nel far notare questo in quanto poi ho utlizzato tutto quello che trovavo,però mi sembrava di stare in un parco avventura!


a quando il ponte tibetato tra una torre e l'altra???


retrogrado... slackline 8)
:wink:


già...son rimasto indietro :oops:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda arteriolupin » mar mag 10, 2011 18:19 pm

Oddio...

Intendi catene di calata???

Cioè.. Nemmeno anelloni... Proprio catene????

:-(

Un amico mi ha chiesto di accompagnarlo in Dolomiti (non c'è mai andato), ma se mi dici che è così... Mi sa che passa la voglia di andare in Vajolet...

P. S: Fino al Gardeccia pulmino, pedibus o funivia da Vigo???
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Stef » mar mag 10, 2011 19:08 pm

arteriolupin ha scritto:Oddio...

Intendi catene di calata???

Cioè.. Nemmeno anelloni... Proprio catene????

:-(

Un amico mi ha chiesto di accompagnarlo in Dolomiti (non c'è mai andato), ma se mi dici che è così... Mi sa che passa la voglia di andare in Vajolet...

P. S: Fino al Gardeccia pulmino, pedibus o funivia da Vigo???


a meno che non ci abbiano messo mano quest'inverno si tratta di anellonii di calata, un compromesso che mi sembra ci stia tutto ( a detta di una forte guida fassana è il compromesso che si sta raggiungendo su questo tipo di itinerari), visto che la zona è molto frequentata ed è più sicuro sgomberare la parete quanto più in fretta in discesa.

si parla tanto degli spit si-no e non si parla mai dei furbacchioni che lasciano i friends incastrati nelle fessure, che in zona vajolet abbondano.

discorso agosto...beh va a culo, ma con una levataccia... anno scorso prima settimana di agosto fatto la stegher alla punta emma, solo noi (attacco poco dopo le 7.00), poi abbiamo azzardato lo spigolo della delago, e siamo stati ripagati: abbiamo trovato una sola cordata (la più lenta del mondo) che abbiamo superato unendo due tiri.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

val di fassa

Messaggioda emanuele » mar mag 10, 2011 19:38 pm

sabato siamo stati sullo spigolo sud-ovest della torre rizzi e di chiodi, in 13 tiri ne abbiamo trovati 5 o 6 , nella discesa abbiamo seguito decine e decine di camosci : "sempre bello il larsec"
Immagine
Immagine
sulla cima si sta un pò stretti(tiziano appollaiato!)
Immagine
basi non ti incavolare...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: val di fassa

Messaggioda AlbertAgort » mar mag 10, 2011 21:20 pm

bella la torre rizzi!
lunghezza, avvicinamento, difficoltà? :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ciocco » mar mag 10, 2011 21:42 pm

Stef ha scritto:
si parla tanto degli spit si-no e non si parla mai dei furbacchioni che lasciano i friends incastrati nelle fessure, che in zona vajolet abbondano.



Non credo che i "furbacchioni" lo facciano di proposito con quello che costano i friend.
Comunque non solo in Vajolet, anche al Ciavazes sulla Buhl due friends (di cui uno omega pacific...) e un dado!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda granparadiso » mar mag 10, 2011 21:46 pm

scusate, domanda da ignorante, ma a che prò lasciare un friend?

un dado, al limite, se si incastra troppo... :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda ciocco » mar mag 10, 2011 22:00 pm

Anche il friend ha la tendenza ad incastrarsi se lo si spinge troppo dentro alla fessura, soprattutto se si sbaglia misura e per metterlo bisogna chiuderlo troppo.

A me non è mai capitato di lasciare un friend, mi è capitato invece un paio di volte di recuperarlo dopo una dura battaglia per tirarlo fuori!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Stef » mar mag 10, 2011 22:02 pm

ciocco ha scritto:
Stef ha scritto:
si parla tanto degli spit si-no e non si parla mai dei furbacchioni che lasciano i friends incastrati nelle fessure, che in zona vajolet abbondano.



Non credo che i "furbacchioni" lo facciano di proposito con quello che costano i friend.
Comunque non solo in Vajolet, anche al Ciavazes sulla Buhl due friends (di cui uno omega pacific...) e un dado!



non si evince il sarcasmo dalle mie parole?

@granparadiso spesso si chiudono troppo le camme e non c'è più gioco per fare uscire il friend, o a voltre il secondo invece di toglierlo correttamente lo spinge troppo in fondo e bye bye shit happens

:wink:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ciocco » mar mag 10, 2011 22:10 pm

Scusa Stef, non avevo colto... :oops:

è che ultimamente sul forum sono stato bastonato ripetutamente da personaggi che si prendono un pò troppo sul serio e pensavo che sarcasmo e ironia fossero stati banditi...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.