Un grande classico di primavera

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Un grande classico di primavera

Messaggioda basi » lun apr 11, 2011 10:38 am

quale sara se non .....
un bel resoconto con magari
foto notizie su pareto e/o itinerari gia in condizione
rientri compresi naturalmente...
abemus voglia di mountain
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Rutto » lun apr 11, 2011 10:50 am

E perchè ogni tanto non muovi il culetto anche tu?
Invece di aspettare che altri si "sacrifichino"?
Comunque...Fiames con discesa per ferrata è gia stata fatta e rifatta, tanto per dirne una.
Rutto
 

Messaggioda basi » lun apr 11, 2011 11:02 am

per dir la via avrei bisogno di una macchina 8O ...
forse il prossimo fine potrei accontentarti....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Rampegon » lun apr 11, 2011 14:55 pm

so di amici che hanno ripetuto Gaudeamus al Col dei Bois, Dibona e the Wall alla Torre Grande del Falzarego...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda ciocco » mar apr 12, 2011 1:02 am

Sabato con Gigi Dal Re abbiamo ripetuto il diedro Buhl al Ciavazes.

Cengia dei camosci pulita a parte pochi metri ancora innevati nel tratto dove c'è il cavo d'acciaio.

Sulla parete c'erano anche altre cordate impegnate in altre vie.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Rampegon » mar apr 12, 2011 8:45 am

e in zona Piccole Dolomiti sapete com'è la situazione neve? penso oramai ce ne sia poca..
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda euiua » mar apr 12, 2011 9:55 am

Rampegon ha scritto:e in zona Piccole Dolomiti sapete com'è la situazione neve? penso oramai ce ne sia poca..


Domenica volevamo ripetere la grande classica della zona: la Carlesso al Baffelan.
Sabato il mio compare di cordata era in zona e ha trovato due ragazzi di ritorno dalla Carlesso appunto.
La via è abbastanza pulita, dico abbastanza perchè non è certo bagnata, ma le prime ripetizioni della stagione devono sempre essere fatte con un occhio di riguardo (e poi siamo sulle Piccole.....). Lungo il ritorno ci sono un paio di zone con parecchia neve, una delle quali con una traversata di 200 metri con neve fino alla cintura! E non si tratta di una neve molto ben calpestabile viste le temperature.....
Altro problema: la strada per il rifugio Campogrosso è ancora chiusa.
Si è obbligati a lasciare la macchina alla Guardia, pena 70? di multa.
Certo, un'oretta in più di avvicinamento non può e non deve spaventare, ma ritenevo giusto mettervi al corrente di tutto!
Ciao a titti
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda euiua » mar apr 12, 2011 13:24 pm

luigi dal re ha scritto:se rischio 70 euro ci vado quando apre la strada!
Dal Pian delle Fugazze è troppo distante?


Per il Baffelan direi di si, se scegli la Torre dell'Emmele o lo spigolo del Vajo stretto può anche andare, ma le discese sono rivolte a nord.....
La strada per il rifugio Campogrosso dovrebbe riaprire a maggio.
Ciao
Ultima modifica di euiua il mar apr 12, 2011 15:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda Hal9000 » mar apr 12, 2011 15:04 pm

Io son salito in macchina fino a Campogrosso e di neve nemmeno l'ombra, la cosa è fresca di domenica...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda euiua » mar apr 12, 2011 15:13 pm

Infatti al rifugio non ce n'è, probabilmente la NON riapertura della strada ha qualcosa a che vedere anche con la frana che incombe da quelle parti......
Per la neve che ho nominato mi riferivo ai rientri dalle vie, lato nord.
Ciao
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

piccole dolomiti

Messaggioda emanuele » mar apr 12, 2011 16:09 pm

sabato abbiamo ripetuto la via sul pilastro sud-est del sojo rosso e non abbiamo trovato neanche una traccia di neve, anzi ogni tiro era asciuttissimo e date le temperature(30°C) la roccia calda(nel libro di via la nostra è la 4^ripetizione, la terza è di piero radin)
dalla cima verso il più basso campanile fontana d'oroImmagine
Immagine
il pilastro sud-est con a sinistra i tetti della casarotto e a destra i tetti della via degli allocchi
Immagine
la festuca nasconde gli appigliImmagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda euiua » mar apr 12, 2011 16:18 pm

Complimenti!!! Che via avete fatto? Giù la testa?
Quella zona è la prima ad essere "assalita" dopo il disgelo.
Per quanto riguarda il grande Pierino, prima del sojo aveva già ripetuto le placche Balasso (Balasso brothers) al Campanile.
Lo ritengo veramente un fenomeno: quest'anno ho avuto il piacere di arrampicare con lui ed è sempre un piacere vedere da vicino il suo stile e ascoltare i suoi racconti.
ciao a tutti
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

piccole dolomiti

Messaggioda emanuele » mar apr 12, 2011 22:26 pm

sabato due cordate scledensi sulla balasso brothers; la via giù la testa non avrà mai molta fortuna, ci sono dei tiri centrali che ho percorso con l'amico lorenzo, che richiedono davvero di tenere giù la testa per non beccare dei sassi o delle grosse toppe d'erba, in alto però ci sono dei bei tiri
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Ciabatta » mer apr 13, 2011 14:28 pm

Qualcuno ha notizie riguardanti la zona del Campanile di Val montanaia e la relativa discesa?
Grazie.
Ciabatta
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun gen 18, 2010 21:40 pm

Messaggioda Picchio » sab apr 30, 2011 13:36 pm

Hal9000 ha scritto:Io son salito in macchina fino a Campogrosso e di neve nemmeno l'ombra, la cosa è fresca di domenica...

Venerdì vorremmo ripetere o Carlesso al Baffelan o spigolo Faccio, mi sembra di aver capito che ormai la neve è andata via e la strada che sale al passo sia aperta, confermate?
Ciao e grazie.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Salmix » lun mag 02, 2011 19:51 pm

Picchio ha scritto:
Hal9000 ha scritto:Io son salito in macchina fino a Campogrosso e di neve nemmeno l'ombra, la cosa è fresca di domenica...

Venerdì vorremmo ripetere o Carlesso al Baffelan o spigolo Faccio, mi sembra di aver capito che ormai la neve è andata via e la strada che sale al passo sia aperta, confermate?
Ciao e grazie.


Basta che telefoni al tipo del rifugio Campogrosso o del rifugio Battisti per saperlo così sei sicuro...Non pensavo che le Piccole Dolimiti fossero così gettonate 8O :!:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 21:02 pm

Picchio ha scritto:
Hal9000 ha scritto:Io son salito in macchina fino a Campogrosso e di neve nemmeno l'ombra, la cosa è fresca di domenica...

Venerdì vorremmo ripetere o Carlesso al Baffelan o spigolo Faccio, mi sembra di aver capito che ormai la neve è andata via e la strada che sale al passo sia aperta, confermate?
Ciao e grazie.


è già estate.
prego.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Picchio » lun mag 02, 2011 23:39 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:è già estate.
prego.

Quindi lo svernamento del Cormorano è terminato e ora la maggior parte degli individui si è spostata a nord. :smt039
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

campanile val montanaia

Messaggioda emanuele » mar mag 03, 2011 14:59 pm

ciabatta:
Qualcuno ha notizie riguardanti la zona del Campanile di Val montanaia e la relativa discesa?

il campanile è ancora "in piedi" e spirodallaportaxidias è ancora vivo...:lol:

fino ad una certa quota la neve si è sciolta in fretta e i versanti sud e sud-est sono puliti, almeno così mi ha detto chi abita in zona(mio fratello); lì vicino sulle alpi carniche vedi:http://www.gamspinea.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1301 condizioni perfette
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.