condizioni apuane

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

condizioni apuane

Messaggioda emanuele » dom apr 24, 2011 19:46 pm

qualcuno è in grado di fornire alcune informazioni sulla situazione nelle apuane, in particolare la nord del pizzo d'uccello?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hercules » dom apr 24, 2011 21:35 pm

Non so che tempo stia facendo ora (non sono in Toscana) ma fino a venerdì era tutto sicuramente in ottime condizioni...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda flow » dom apr 24, 2011 23:10 pm

Hercules ha scritto:Non so che tempo stia facendo ora (non sono in Toscana) ma fino a venerdì era tutto sicuramente in ottime condizioni...
Vuoi dire che la nord la si può già scalare con le stesse condizioni in cui la si trova d'estate, senza neve né vetrato?
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda Hercules » lun apr 25, 2011 10:28 am

Io ricordo di averla salita gli anni passati proprio il 25 di aprile e il 1 maggio.
In condizioni 'estive', con una maglia leggera, senza traccia alcuna di neve, solo con un po' di detriti in più che in estate autunno (detriti che poi vengono 'ripuliti' dai passaggi e soprattutto dagli acquazzoni).
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda flow » mer apr 27, 2011 10:14 am

Hercules ha scritto:Io ricordo di averla salita gli anni passati proprio il 25 di aprile e il 1 maggio.
In condizioni 'estive', con una maglia leggera, senza traccia alcuna di neve, solo con un po' di detriti in più che in estate autunno (detriti che poi vengono 'ripuliti' dai passaggi e soprattutto dagli acquazzoni).
Se è come dici, non aspetterò l'estate per rifare la Oppio Colnaghi o la diretta dei pisani :D
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda faina » gio apr 28, 2011 22:08 pm

flow ha scritto:
Hercules ha scritto:Io ricordo di averla salita gli anni passati proprio il 25 di aprile e il 1 maggio.
In condizioni 'estive', con una maglia leggera, senza traccia alcuna di neve, solo con un po' di detriti in più che in estate autunno (detriti che poi vengono 'ripuliti' dai passaggi e soprattutto dagli acquazzoni).
Se è come dici, non aspetterò l'estate per rifare la Oppio Colnaghi o la diretta dei pisani :D

Io la tengo per le giornate calde che arriveranno :-)
Secondo me una nord e' bella o in pieno inverno oppure in piena estate.
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda flow » dom mag 01, 2011 11:16 am

faina ha scritto:
flow ha scritto:
Hercules ha scritto:Io ricordo di averla salita gli anni passati proprio il 25 di aprile e il 1 maggio.
In condizioni 'estive', con una maglia leggera, senza traccia alcuna di neve, solo con un po' di detriti in più che in estate autunno (detriti che poi vengono 'ripuliti' dai passaggi e soprattutto dagli acquazzoni).
Se è come dici, non aspetterò l'estate per rifare la Oppio Colnaghi o la diretta dei pisani :D

Io la tengo per le giornate calde che arriveranno :-)
Secondo me una nord e' bella o in pieno inverno oppure in piena estate.

Comunque, se qualcuno andasse a maggio, potrebbe tenerci aggiornati sullo stato delle vie...
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron