Pilier Derobè (accanto al pilone di Freney e valutato più arduo di quest'ultimo, VI e A)
Aiguille du Fou (classica americana http://www.camurrilamberto.it/bianco/aiguille%20du%20fou/aiguille%20du%20foc.html )
Aiguille du Dru (direttissima americana, purtroppo molto danneggiata, aperta nel '65 con Royal Robbins, VI e A3, A4, liberata fino al 7c)
Eiger (direttissima John Harlin, accennata anche in un altro topic, via grandiosa di 1800 m di V+ e A3, aperta con una squadra di alpinisti tedeschi, cui faceva parte anche Uhner della via dei Kolibris, che aveva iniziato su un tracciato indipendente. Harlin morì per la rottura di una corda fissa)
La vita di Harlin è stata turbolenta, iniziata dapprima come aviatore, poi sempre dedita all'alpinismo, divenne insegnante di educazione fisica presso la scuola per americani in Svizzera (non ricordo il nome). Conosciuto in tutta Europa per le sue scalate molto spesso spericolate (sul Dru si ferì seriamente ad una gamba ma continuò lo stesso l'ascensione facendo tirare la via a Robbins)

Scrisse anche parecchi articoli per l'American Alpine Journal e tenne diverse conferenze di alpinismo in America...
