
Ovvia, a me quest' "Angelo" mi è piaciuta assai!
Senza dubbio con un allestimento più parco sarebbe stata tutt'un'altra corsa. Anche ora lascia delle possibilità di integrare le protezioni.
La roccia non è così infida come si racconta, qualche tratto che impone cautela lo si trova, ma a noi piace così.
Quei cunei e quelle protezioni artigianali molto vecchie (chiodini di strana fattura) sono infisse da Grill o sono vestigia di una vecchia via?
Ad esempio sul settimo tiro si potrebbe prendere la fessura verticale, la relazione grafica Filippi dice "no", dove si vedono, appunto, vecchi cunei.
Se lo sai rispondi
