pian della paia...via dell'Angelo e visioni.....

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda delendais_18 » mer ott 27, 2010 9:56 am

:smt059
Ovvia, a me quest' "Angelo" mi è piaciuta assai!
Senza dubbio con un allestimento più parco sarebbe stata tutt'un'altra corsa. Anche ora lascia delle possibilità di integrare le protezioni.

La roccia non è così infida come si racconta, qualche tratto che impone cautela lo si trova, ma a noi piace così.

Quei cunei e quelle protezioni artigianali molto vecchie (chiodini di strana fattura) sono infisse da Grill o sono vestigia di una vecchia via?

Ad esempio sul settimo tiro si potrebbe prendere la fessura verticale, la relazione grafica Filippi dice "no", dove si vedono, appunto, vecchi cunei.

Se lo sai rispondi :D
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda popegapon » mer ott 27, 2010 14:34 pm

al settimo tiro...la fessura verticale ??
Attenzione...tanti si son rovinati per via della fessura verticale... 8)


ma questa via dell'angelo, ha una logica bestiale?
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » mer ott 27, 2010 14:46 pm

popegapon ha scritto: al settimo tiro...la fessura verticale ??
Attenzione...tanti si son rovinati per via della fessura verticale... 8)


ma questa via dell'angelo, ha una logica bestiale?


non direi, proprio

la bella placca grigia più o meno a metà della via che si traversa verso destra. non è certo proprio logica.

Credo che la via originale tirasse dritto , non certo su roccia come la placca.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefanop » mer ott 27, 2010 15:51 pm

delendais_18 ha scritto::smt059
Ovvia, a me quest' "Angelo" mi è piaciuta assai!
Senza dubbio con un allestimento più parco sarebbe stata tutt'un'altra corsa. Anche ora lascia delle possibilità di integrare le protezioni.

La roccia non è così infida come si racconta, qualche tratto che impone cautela lo si trova, ma a noi piace così.

Quei cunei e quelle protezioni artigianali molto vecchie (chiodini di strana fattura) sono infisse da Grill o sono vestigia di una vecchia via?

Ad esempio sul settimo tiro si potrebbe prendere la fessura verticale, la relazione grafica Filippi dice "no", dove si vedono, appunto, vecchi cunei.

Se lo sai rispondi :D

in effetti quella è la via originale di grill e socio poi ha avuto l'illuminazione e a seguito della suo nuovo stile di apertura ha fatto un restyling aggirando i tratti più friabili e aggiungendo protezioni con il risultato di una arrampicata molto piu piacevole ma di una linea più illogica
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda delendais_18 » mer ott 27, 2010 16:14 pm

stefanop ha scritto:
delendais_18 ha scritto::smt059
Ovvia, a me quest' "Angelo" mi è piaciuta assai!
Senza dubbio con un allestimento più parco sarebbe stata tutt'un'altra corsa. Anche ora lascia delle possibilità di integrare le protezioni.

La roccia non è così infida come si racconta, qualche tratto che impone cautela lo si trova, ma a noi piace così.

Quei cunei e quelle protezioni artigianali molto vecchie (chiodini di strana fattura) sono infisse da Grill o sono vestigia di una vecchia via?

Ad esempio sul settimo tiro si potrebbe prendere la fessura verticale, la relazione grafica Filippi dice "no", dove si vedono, appunto, vecchi cunei.

Se lo sai rispondi :D

in effetti quella è la via originale di grill e socio poi ha avuto l'illuminazione e a seguito della suo nuovo stile di apertura ha fatto un restyling aggirando i tratti più friabili e aggiungendo protezioni con il risultato di una arrampicata molto piu piacevole ma di una linea più illogica


A me quello strano mix di spit, chiodi artigianali, piastrine con anello è sempre piaciuto :D

Ora che ho scoperto Heinz come martellatore di cunei in legno mi piace ancor di più...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » mer ott 27, 2010 16:16 pm

popegapon ha scritto: al settimo tiro...la fessura verticale ??
Attenzione...tanti si son rovinati per via della fessura verticale... 8)


ma questa via dell'angelo, ha una logica bestiale?


...le fessure verticali vanno protette sempre bene anche a scapito del piacere di salirle \:D/
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Piero26 » mer ott 27, 2010 18:07 pm

delendais_18 ha scritto:[...le fessure verticali vanno protette sempre bene anche a scapito del piacere di salirle \:D/


"sei proprio un pistoia !" :lol:

Grill fa tanta legna ma penso che i cunei siano di altri "artigiani"
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Davide1980 » mer ott 27, 2010 19:12 pm

stefanop ha scritto:
delendais_18 ha scritto::smt059
Ovvia, a me quest' "Angelo" mi è piaciuta assai!
Senza dubbio con un allestimento più parco sarebbe stata tutt'un'altra corsa. Anche ora lascia delle possibilità di integrare le protezioni.

La roccia non è così infida come si racconta, qualche tratto che impone cautela lo si trova, ma a noi piace così.

Quei cunei e quelle protezioni artigianali molto vecchie (chiodini di strana fattura) sono infisse da Grill o sono vestigia di una vecchia via?

Ad esempio sul settimo tiro si potrebbe prendere la fessura verticale, la relazione grafica Filippi dice "no", dove si vedono, appunto, vecchi cunei.

Se lo sai rispondi :D

in effetti quella è la via originale di grill e socio poi ha avuto l'illuminazione e a seguito della suo nuovo stile di apertura ha fatto un restyling aggirando i tratti più friabili e aggiungendo protezioni con il risultato di una arrampicata molto piu piacevole ma di una linea più illogica


Ho trovato molto illogico il tiro prima della cengia, ho capito di evitare il friabile ma un'attraversata così. Io ho tirato dritto fino alla cengia, poi ho traversato senza tirar giù sassi.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda popegapon » gio ott 28, 2010 8:54 am

va bene, non ha la logica bestiale.
si parla di tiro illogico dopo la cengia.
non ha roccia infida.
ci sono i chiodi.
gli spit.
i cunei degli artigiani.
è stata deviata.
presenta fessure verticali invitanti.

ma che è la via dell'angelo, o dell'uomo falena?

Immagine

forse ne parleranno su

http://www.voyager.rai.it/dl/portali/site/page/Page-1c5f300c-4d0a-4b0b-80a1-fd766d32191b.html
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda Davide1980 » gio ott 28, 2010 13:52 pm

popegapon ha scritto:va bene, non ha la logica bestiale.
si parla di tiro illogico dopo la cengia.
non ha roccia infida.
ci sono i chiodi.
gli spit.
i cunei degli artigiani.
è stata deviata.
presenta fessure verticali invitanti.

ma che è la via dell'angelo, o dell'uomo falena?

Immagine

forse ne parleranno su

http://www.voyager.rai.it/dl/portali/site/page/Page-1c5f300c-4d0a-4b0b-80a1-fd766d32191b.html


I cunei sono di Grill, deviazioni e parti illogiche sono dovute alla ricerca di roccia solida (in apertura la via saliva diretta alla cengia e poi in prossimità dei tetti saliva la famosa fessura con i cunei), la chiodatura è la "classica" di Grill un'attimino più parca.
In toto è una bella via.
Al contrario di quell'orrenda statua! Ma dov'è esposto quell'aborto?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda popegapon » gio ott 28, 2010 15:04 pm

Davide1980 ha scritto:




I cunei sono di Grill, deviazioni e parti illogiche sono dovute alla ricerca di roccia solida (in apertura la via saliva diretta alla cengia e poi in prossimità dei tetti saliva la famosa fessura con i cunei), la chiodatura è la "classica" di Grill un'attimino più parca.
In toto è una bella via.
Al contrario di quell'orrenda statua! Ma dov'è esposto quell'aborto?



si, me la immagino una discreta via da come amici me hanno parlato e tu confermi, ma:


aborto ?? non lo offendere !!!
l'uomo falena è cattivissimo e vendicativo !!
http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_falena :smt039

:smt059 :smt051 :smt059 :smt051

:smt051 :smt059 :smt051 :smt059
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda Davide1980 » gio ott 28, 2010 19:00 pm

popegapon ha scritto:
Davide1980 ha scritto:




I cunei sono di Grill, deviazioni e parti illogiche sono dovute alla ricerca di roccia solida (in apertura la via saliva diretta alla cengia e poi in prossimità dei tetti saliva la famosa fessura con i cunei), la chiodatura è la "classica" di Grill un'attimino più parca.
In toto è una bella via.
Al contrario di quell'orrenda statua! Ma dov'è esposto quell'aborto?



si, me la immagino una discreta via da come amici me hanno parlato e tu confermi, ma:


aborto ?? non lo offendere !!!
l'uomo falena è cattivissimo e vendicativo !!
http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_falena :smt039

:smt059 :smt051 :smt059 :smt051

:smt051 :smt059 :smt051 :smt059



Azzo che moooostrooo!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Tocca ferro » ven mar 25, 2011 11:06 am

Ripetuta mercoledi', a me è piaciuta molto, una via che ti mette subito in riga già dal primo tiro, ogni tiro ha il suo ingaggio :lol:
l'8° tiro per esempio,
Il tiro prima è spaziale e molto atletico; certo che ora con spit alle sposte e intermedi è un altro andare.
Unica cosa che devo segnalare è una frana al primo tiro dove per salire ti ritrovi in mezzo a un sacco di detriti, alcuni tiri, si vede che il disgelo ha fatto i suoi danni, c'è parecchia roba che viene giu' :? la prima ripetizione dell'anno paga pegno :cry:
meglio essere soli e non aver nessuno sopra; ci siamo dati al disgaggio con armadietti che vengono giu'. percio OKKKKKKIO!!!!!!!!!!
Consiglio un paio di friend
Merita sicuramente di essere ripetuta!!!!!!!!!!! :D :D
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.