Valle dell Sarca-Via dei Tipografi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Valle dell Sarca-Via dei Tipografi

Messaggioda Fil » dom feb 20, 2011 18:34 pm

Ieri, in una bella e limpida giornata di sole, con in corpo voglia di eslporazione, sono andato a ripetere una via, credo ormai dimenticata, o quasi (ricordo che Emanuele ne faceva cenno, tempo fa). Si tratta della via dei tipografi (Stenghel-Andreotti e Zenatti, 1980), sulla Guglia Solidarnosc, estetica ed insolita struttura, adiacente alla paretona di destra di Cima alle Coste. Pur nella mia, ormai, quasi ventennale frequentazione del Sarca e zone limitrofe, non conoscevo il posto. L'avventura, seppur contenuta, visto la relativa brevità della salita, è decisamente assicurata. Chi volesse, eventualmente, andarla a ripetere, sappia che è bene farlo, solo se ben consapevoli di ciò che è la roccia friabile della Valle... Lungo la via si trova di tutto un po': terra, erba, ghiaia, roccia buona, ma specialmente tanta roccia friabile, compresi parecchi pilastrini e massi pericolanti. Pur non essendo di difficoltà troppe elevate e neppure molto sostenuta, presenta un buon impegno mentale. Nell'ultimo tiro un evidente franamento deve aver alterato l'uscita; noi siamo passati a destra. Qualcuno l'ha ripetuta, magari di recente (ho trovato un paio di cordini bianchi non troppo vecchi, lungo la parte bassa) ? Ciao e buone arrampicate. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda AlbertAgort » dom feb 20, 2011 19:27 pm

pure una via hanno dedicato al mio CCNL :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Cosacco » lun feb 21, 2011 9:06 am

E' una via si roccia o lungo un calanco...dalla descrizione non c'è nulla di stabile
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Fil » lun feb 21, 2011 14:01 pm

Cosacco ha scritto:E' una via si roccia o lungo un calanco...dalla descrizione non c'è nulla di stabile


E' una via.., un po'particolare, ma una via di roccia. Probabilmente non hai le idee del tutto chiare sulla qualità di alcune pareti della Valle..! In Sarca c'è sicuramente di meglio, ma.. anche di peggio.. Ciao
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Cosacco » lun feb 21, 2011 19:42 pm

Fil ha scritto:
Cosacco ha scritto:E' una via si roccia o lungo un calanco...dalla descrizione non c'è nulla di stabile


E' una via.., un po'particolare, ma una via di roccia. Probabilmente non hai le idee del tutto chiare sulla qualità di alcune pareti della Valle..! In Sarca c'è sicuramente di meglio, ma.. anche di peggio.. Ciao


Un idea l'ho eccome, per questo la tua descrizione non mi invoglia per niente
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Valle dell Sarca-Via dei Tipografi

Messaggioda Piero26 » lun feb 21, 2011 20:48 pm

Fil ha scritto:Ieri.... Fil


grazie Fil, fa sempre piacere ... si sa mai un giorno o l'altro può venir comoda l'idea ...
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

guglia solidarnosc

Messaggioda emanuele » mar feb 22, 2011 17:18 pm

nel penultimo tiro(che si può benissimo unire con l'ultimo brevissimo) c'era una franetta già alcuni anni orsono, il tiro, durissimo(più di VI+), partiva da un pilastro di scaglie raggiungeva una fessura in buona roccia grigia e con un tratto di slancio superava uno spigolo che giungeva sul pilastro(o torre): uno dei tratti più friabili della cima alle coste!
la via marina non presenta tratti così pericolosi, ma ha poca dirittura, dallo schema di filippi non si vedono bene i traversi e diagonali che caratterizzano la via;
di conseguenza la via dei tipografi non la ripeterei mentre la via marina...forse.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Pié » lun mar 07, 2011 15:39 pm

Qualche anno fa, attirati dallo slancio che ha la Guglia vista dalla Cima alle Coste, eravamo andati con un mio amico con l'idea di ripetere la Marina. Una di quelle giornate in cui lasci la guida alla macchina e non ne becchi una, dall'avvicinamento alla salita.
Partiti in situazione tipo fumetto sullo zoccolo, con la cengettina ascendente (ovviamente poi abbiamo visto che non era quella giusta) che stavamo percorrendo che ci portava sempre più in parete, e che si stringeva sempre di più fino a quando i venti centimetri su cui eravamo sembrano stringersi ancora fino a scomparire... momento in cui ci guardiamo con mio compagno e ci diciamo contemporanemente "che dici, ci leghiamo"? la scena prosegue con io che l'assicuro seduto sulla cengettina, i piedi nel vuoto ed attaccato ad un pinino secco e striminzito. Penso che vista da fuori sia stata molto scenografica. :lol:
Ormai in via, pensiamo che la lunga traversata sotto gli strapiombi sia terminata, imbocchiamo una rampa diedro che ci conduce sotto un tetto con chiodo ed anello di calata. Bon ok abbiamo cannato! al posto di sfruttare l'anello, della serie tanto siamo qui ormai inventiamo, ci abbassiamo un filo per traversare sotto al tetto verso destra tra blocchi pericolanti e trattenendo bene il respiro per andare a prendere un diedrino che permette di superare gli strapiombi. In uscita dal diedro lotta all'ultimo sangue (mio) tra martello ed un rovo imbizzarrito! Bella fessura per superare un tetto e ci troviamo nel ghiaione che viene percorso dalla Marina da sinistra verso destra. Questo ci porta sotto la parete finale, appositamete "sbagliamo" la fessura (ce ne sono due parallele) e su roccia a dir poco infida ci troviamo alla fine a percorrere l'ultimo muretto. Dopo aver commentato con il mio amico "alé finalmente roccia sana - 3m percorsi- mi trovo incredibilmete su una sorta di sentierino che mi porta in vetta. Gli spit ballerini della sosta di scalata sulla cima ed i legni secchi nei quali si continuavano ad incastrare le corde in discesa concludono una giornata movimentata!
In totale... ci siamo fatti l'idea che la Guglia sia leggermente FRANABBBILE! :lol: ps: nome che avevamo dato alla "nostra" via? relax totale! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.