lunghezza corda

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda brando » mar feb 08, 2011 2:39 am

solo per curiosità, come mai tu consigli una corda da 60m?
... e non tirar di mezzo il prezzo, perchè basta cercare un'offerta
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gug » mar feb 08, 2011 10:49 am

nannano ha scritto:
-frollo- ha scritto:MA TI PARE CHE LE TUE DOMANDE SIANO SENSATE?????

ti pare che si possano insegnare queste cose base in un forum?????

:evil: :twisted: :evil: :twisted:

possibile che sia l'unico a cazziarlo??


ti ho fatto una domanda, basterebbe dirmi se è giusto che il primo a salire si leghi con un otto al moschettone o se deve legarsi diretto all'imbrago...
non mi sembra ci voglia tanto a rispondere.

poi se vuoi prendere per il culo lascia stare di rispondermi...

non è che vado a arrampicare solo dopo aver letto qui...mi informerò un po' e poi chiederò anche di persona a qualcuno...è solo per sapere...


Ciao nannano, non so se nel frattempo ti hanno risposto, e non ho voglia di leggermi 5 pagine di stronzate per capirlo, comunque il nodo si fa direttamente all'imbrago.
La ragione è che è meglio non inrodurre un elemento aggiuntivo alla catena di assicurazione, anche perchè tale elemento sarebbe più rigido di quelli a cui è collegato e ciò potrebbe causare sollecitazioni maggiori in caso di voli importanti, dato che il moschettone ha minore capacità di assorbire l'energia meccanica, per effetti elastici o per deformazioni plastiche, rispetto alla corda.
Ciò non toglie che, arrampicando con la corda dall'alto, si possa legarsi a un moschettone per praticità, dato che in quei casi le sollecitazioni sono molto basse (il peso proprio) e non c'è bisogno di dissipare energia.
Ultima modifica di gug il mar feb 08, 2011 14:23 pm, modificato 2 volte in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

..

Messaggioda Mylei » mar feb 08, 2011 10:54 am

beh sì soprattutto per il prezzo..per esperienza personale non ho mai avuto bisogno di una corda più lunga di 60 m..guardavo la guida e mi assicuravo di non fare tiri più lunghi..per fare vie non ho mai avuto problemi, chiedevo in prestito le mezze corde da 60 m e sono sempre andate più che bene!
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Re: ..

Messaggioda brando » mar feb 08, 2011 13:40 pm

Mylei ha scritto:beh sì soprattutto per il prezzo..per esperienza personale non ho mai avuto bisogno di una corda più lunga di 60 m..guardavo la guida e mi assicuravo di non fare tiri più lunghi..per fare vie non ho mai avuto problemi, chiedevo in prestito le mezze corde da 60 m e sono sempre andate più che bene!

ti faccio un esempio... falesia vuota oltre a me e i miei 2 soci, il più forte attacca un tiro al limite che sulla relazione era di circa 15 metri, continua ad andare ben di più perchè non trova la sosta... alla fine ci siamo accorti che la linea era stata richiodata e modificata, la corda da 70 è bastata perchè chi faceva sicura ha portato il nodo di sicurezza in battuta sul grigri e si è alzato di circa un metro da terra...

a te dedurre se vale la pena risparmiare il tempo di cercare un'offerta
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Skyzzato » mar feb 08, 2011 13:53 pm

Mai successo, comunque è buona norma portarsi sul tiro una maglia rapida per calate d'emergenza.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 08, 2011 14:12 pm

gris ha scritto:Mi pare esagerato dirmi che sto "lavorando con la vita delle altre persone"...è maggiorenne saprà ben valutare da solo i rischi (spero, altrimenti lo troverebbe ovunque un modo per ammazzarsi), ...


1-sei giovane?
beato te
2-ti sei fatto tutto da te?
bravo (mi ricordi qlcn, ma è un altro discorso...)
3-ora apri vie trad?
bravissimo (eccheccazzo c'è di strano?)
4-ti tieni come una bestia?
come al punto uno

tutto ciò premesso, per me, se uno pone certe domande sul web non dovrebbe essere cagato manco di striscio perchè certe cose uno può certamente impararsele da solo, ma se dalle domande poste appare che ha quantomeno un po' di confusione nella zucca, il rispondergli comporta, che tu voglia o meno, una assunzione di responsabilità.
ondepercui, dare consigli a chi palesemente non sa un c***o, ovvero manco ha letto un manualetto della giunti tipo "impara il friclimbin' in dieci lezioni" è da incoscienti.

per me eh... che sono vecchio e rinco, che i groppi li imparavo con due cordini e due moschettoni sullo schienale di una carèga... che asserisco da sempre che i corsi servono innanzitutto per conoscere altri sfigati con i quali muoversi, farsi un giro di amici, che le quattro cagate si imparano anche da un manualetto... ma santiddiodellamadonna, quando uno candidamente ti pone certi dubbi, o piglia pel culo o ha bisogno d'esser preso per mano, che non ha capito una beata sega.

buon per te che non senti la responsabilità di dire una cosa corretta ad un emerito sconosciuto che può non capire un ca.zzo e spiaccicarsi.
responsabilità tua
e tuo diritto.
ma non stupirti che altri vecchi, rinchi, ma NON caiani, sta tranquillo, abbiano scrupoli a te sconosciuti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda spaceC » mar feb 08, 2011 14:30 pm

per me eh... che sono vecchio e rinco, che i groppi li imparavo con due cordini e due moschettoni sullo schienale di una carèga... che asserisco da sempre che i corsi servono innanzitutto per conoscere altri sfigati con i quali muoversi, farsi un giro di amici, che le quattro cagate si imparano anche da un manualetto... ma santiddiodellamadonna, quando uno candidamente ti pone certi dubbi, o piglia pel culo o ha bisogno d'esser preso per mano, che non ha capito una beata sega.


Come non quotare..... la cadrega bagaj !!!!! La cadrega.... :wink:
Ultima modifica di spaceC il mar feb 08, 2011 14:34 pm, modificato 1 volta in totale.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: momento momento momento

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 08, 2011 14:30 pm

Mylei ha scritto:ma siete stra cattivi!
dei veri montanari spacconi xD
suvvia, ha chiesto una cosa, non c'è bisogno di attaccarlo, poretto..
leggendo i vostri post, sembra che per fare un tiro ci vogliano corsi su corsi (costano un casino e noi giovani non è che abbiamo proprio tanti soldi da buttar via, eeeccc'è la crisi), in falesia noi abbiamo imparato grazie a un nostro amico che semplicemente ci ha portato una volta e ci ha spiegato tutto..invece con il moroso vado a fare vie e quasi tutte le manovre le ha imparate su internet e leggendo dispende, mica un corso o.o
siete davvero davvero cattivi, vi immagino come ruvidi uomini che vivono in mezzo alle pietre e bisbigliano parole cattive fra di loro quando vedono arrivare una nuova persona xD
siate gentili, sù


sei autodidatta?
brava
niente di esoterico comunque, eh...

hai fatto domande idiote?
tu no
lui si

attaccarlo?
poretto?
no
si tratta solo di prendere le giuste distanze

spacconi?
cattivi?

:roll:

ma no sta dir monàe, fàme 'na carità...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mar feb 08, 2011 14:36 pm

Quella vecchia isterica della Druga Lewinska...

Fa sempre così da quando è andata in menopausa...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 08, 2011 14:39 pm

arteriolupin ha scritto:Quella vecchia isterica della Druga Lewinska...

Fa sempre così da quando è andata in menopausa...


no
in nanopausa
scrivilo giusto, almeno

che in ANOpausa ci sei già tu
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 08, 2011 14:57 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Quella vecchia isterica della Druga Lewinska...

Fa sempre così da quando è andata in menopausa...


no
in nanopausa
scrivilo giusto, almeno

che in ANOpausa ci sei già tu


putein quanta cattiveria c'è in giro per il mondo :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Mylei » mar feb 08, 2011 17:08 pm

madonnina che nervosetto! non sono un'autodidatta ma neanche mi serve un corso da 200 euro per imparare a fare un tiretto, ostrega!
comunque (riprendendo il discorso di qualche posto fa), mai successa una cosa del genere, d'altra parte può succedere di tutto in falesia..se avessi trovato l'offerta per una corda da 70 metri ci avrei anche pensato, ma il dubbio non mi è mai venuto, ho sempre avuto guide affidabili..però oh, io sono convinta che una corda da 60 vada più che bene, almeno agli inizi!
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda giorgiolx » mar feb 08, 2011 17:37 pm

Mylei ha scritto:, io sono convinta che una corda da 60 vada più che bene, almeno agli inizi!


anche da 50 per me :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Mylei » mar feb 08, 2011 17:42 pm

beh tiri da 30 metri ne ho ben fatti..ne ho incontrato solo qualcuno da 35 e non ho fatto altro che..spostarmi :D
poi spesso quelli così lunghi sono anche difficili dunque...mi sposto :D
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda diegguhr » gio feb 10, 2011 13:13 pm

nannano ha scritto:
diegguhr ha scritto:vai alla palestra dell'oratorio il lunedi o il mercoledi dalle 8.30/8.40 in poi che c'è sicuramente qualcuno che ti potrà spiegare tutto quello che ti occorre e potrà darti qualche contatto utile...


8:30 di mattina o di sera?
fino a che ora?
si paga a entrare?

ciao

alla sera, si paga 3 euro se non sbaglio e si può arrampicare fino alle 10.40 circa
(ovviamente la palestra è quella dell'oratorio di nembro....)
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mylei » gio feb 10, 2011 17:40 pm

magari ci fosse anche qui una palestra dove si paga 3 euro :roll:
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda nannano » lun feb 14, 2011 20:35 pm

diegguhr ha scritto:
nannano ha scritto:
diegguhr ha scritto:vai alla palestra dell'oratorio il lunedi o il mercoledi dalle 8.30/8.40 in poi che c'è sicuramente qualcuno che ti potrà spiegare tutto quello che ti occorre e potrà darti qualche contatto utile...


8:30 di mattina o di sera?
fino a che ora?
si paga a entrare?

ciao

alla sera, si paga 3 euro se non sbaglio e si può arrampicare fino alle 10.40 circa
(ovviamente la palestra è quella dell'oratorio di nembro....)


ok grazie...allora prendiamo l'atrezzatura e vengo...
bisogna portar anche la corda?
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda Kliff 62 » mer feb 16, 2011 1:05 am

nannano ha scritto:
ok grazie...allora prendiamo l'atrezzatura e vengo...
bisogna portar anche la corda?
Bene... é vostro... :wink:
Abbiate cura di lui... http://www.stnteam.net/
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda diegguhr » ven feb 18, 2011 17:41 pm

Kliff 62 ha scritto:
nannano ha scritto:
ok grazie...allora prendiamo l'atrezzatura e vengo...
bisogna portar anche la corda?
Bene... é vostro... :wink:
Abbiate cura di lui... http://www.stnteam.net/


loro vorrai dire :D
io causa scuola non riesco più ad andare a nembro :lol: :lol:
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.