Comici al Cimone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Comici al Cimone

Messaggioda Diego 61 » lun gen 24, 2011 23:43 pm

Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?
Diego 61
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 29, 2010 18:58 pm
Località: Moruzzo (ud)

Messaggioda Diego 61 » mar feb 15, 2011 1:08 am

BE? NESSUNO?
Diego 61
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 29, 2010 18:58 pm
Località: Moruzzo (ud)

Re: Comici al Cimone

Messaggioda Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 9:26 am

Non l'ho ripetuta, ma da quel che so forse non ha più di dieci ripetizioni. Oltretutto adesso l'avvicinamento si è allungato un po', da quando il ponte sul Dogna è stato spazzato via da una piena. Per raggiungere il bivacco Cividale o attraversi il fiume con i piedi in acqua oppure devi passare per il rio Saline e attraversare sotto il Cimone.
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda brando » mar feb 15, 2011 10:55 am

ne approfitto per pura curiosità... c'è qualche relazione in giro, oltre quella del buscaini?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 11:00 am

brando ha scritto:ne approfitto per pura curiosità... c'è qualche relazione in giro, oltre quella del buscaini?

Sinceramente non lo so, ma la guida di Buscaini sulle Giulie, seppur datata, è un piccolo capolavoro di precisione.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Comici al Cimone

Messaggioda erik. » mar feb 15, 2011 12:47 pm

Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?


Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale 8O

Mandi!
Erik.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: Comici al Cimone

Messaggioda Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 13:11 pm

erik. ha scritto:
Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?


Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale 8O

Mandi!
Erik.

Attenzione che in cima non c'è più il bivacco, che è stato spostato alla forca della Viene. Scendere per la Norina sarà anche lungo, ma è lungo anche scendere a Nevea, che presuppone oltretutto avere due auto...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Comici al Cimone

Messaggioda erik. » mar feb 15, 2011 14:28 pm

Andrea Orlini ha scritto:
erik. ha scritto:
Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?


Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale 8O

Mandi!
Erik.

Attenzione che in cima non c'è più il bivacco, che è stato spostato alla forca della Viene. Scendere per la Norina sarà anche lungo, ma è lungo anche scendere a Nevea, che presuppone oltretutto avere due auto...


Hai ragione Andrea la discesa verso i piani del montasio è lunga pero' è piu' "rilassante" rispetto alla norina che rimane una ferrata impegnativa ed in ambiente. Tra l'altro l'anno scorso a novembre sono salito in cimone proprio per vedere se individuavo l'uscita della Comici e c'era un cartello all'uscita della norina che parlava di un ponte non utilizzabile sulla ferrata e ne sconsigliava la discesa....per caso ne sai qualcosa? Si passa lo stesso con un po' di attenzione o la ferrata è proprio inagibile?
Visto che ci siamo tu sai perchè è stato spostato il bivacco?
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: Comici al Cimone

Messaggioda Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 14:36 pm

erik. ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:
erik. ha scritto:
Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?


Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale 8O

Mandi!
Erik.

Attenzione che in cima non c'è più il bivacco, che è stato spostato alla forca della Viene. Scendere per la Norina sarà anche lungo, ma è lungo anche scendere a Nevea, che presuppone oltretutto avere due auto...


Hai ragione Andrea la discesa verso i piani del montasio è lunga pero' è piu' "rilassante" rispetto alla norina che rimane una ferrata impegnativa ed in ambiente. Tra l'altro l'anno scorso a novembre sono salito in cimone proprio per vedere se individuavo l'uscita della Comici e c'era un cartello all'uscita della norina che parlava di un ponte non utilizzabile sulla ferrata e ne sconsigliava la discesa....per caso ne sai qualcosa? Si passa lo stesso con un po' di attenzione o la ferrata è proprio inagibile?
Visto che ci siamo tu sai perchè è stato spostato il bivacco?

Il ponte non interessa la ferrata, che è agibile, ma è quello di cui parlavo che non esiste più, per guadare il Dogna sotto Chuit Zucuin. Puoi benissimo scendere per la ferrata e rientrare per il rio Saline fino a Pleziche.
Il bivacco è stato smontato perchè ormai fatiscente (leggi anche amianto in vista) e fatto nuovo più in basso, come avrai visto.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Diego 61 » mar feb 15, 2011 19:28 pm

Grazie delle informazioni.
Mandi Erik, pensavo d'estate, non ho più l'età.
Diego 61
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 29, 2010 18:58 pm
Località: Moruzzo (ud)

Messaggioda Diego 61 » mar feb 15, 2011 20:07 pm

Ho sentito Fabio, mi è tornata l'età.
Ma non su questa, su un' altra via
CIAO
Diego 61
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun nov 29, 2010 18:58 pm
Località: Moruzzo (ud)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron