da Diego 61 » lun gen 24, 2011 23:43 pm
da Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 9:26 am
da brando » mar feb 15, 2011 10:55 am
da Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 11:00 am
brando ha scritto:ne approfitto per pura curiosità... c'è qualche relazione in giro, oltre quella del buscaini?
da erik. » mar feb 15, 2011 12:47 pm
Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?
da Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 13:11 pm
erik. ha scritto:Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?
Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale![]()
Mandi!
Erik.
da erik. » mar feb 15, 2011 14:28 pm
Andrea Orlini ha scritto:erik. ha scritto:Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?
Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale![]()
Mandi!
Erik.
Attenzione che in cima non c'è più il bivacco, che è stato spostato alla forca della Viene. Scendere per la Norina sarà anche lungo, ma è lungo anche scendere a Nevea, che presuppone oltretutto avere due auto...
da Andrea Orlini » mar feb 15, 2011 14:36 pm
erik. ha scritto:Andrea Orlini ha scritto:erik. ha scritto:Diego 61 ha scritto:Salve, c'è qualcuno che ha ripetuto la Comici al Cimone (alpi Giulie)?
Com'é?
Alcuni amici che l'anno ripetuta cosi me l'han descritta:
Via logica,pochi chiodi,passi obbligati. Le soste ci sono tutte. (alcune da integrare) Non conta molte ripetizioni anche se piu' di quelle che si crede....non tutti scrivono il lunedi sul forum cosa fanno nel finesettimana!
Il V+ della relazione di Buscaini è strettino,strettino....La roccia se si sta in via è buona. Il rientro se fatto per la Norina è eterno. Dall'uscita della via la cima del cimone è meno vicina di quel che puo' sembrare.
Avevo cercato compagni per farla ma non avevo trovato nessuno:comunque pensavo di portare il materiale all'attacco,scendere al cividale ed il giorno dopo fare la via. A secondo dell'orario di uscita ridiscendere in val dogna o dormire al bivacco in cima al cimone per poi ridiscendere con calma il giorno dopo. Se ti interessa potremmo organizzarla con l'arrivo della bella stagione....sempre che tu non volessi salirla in invernale![]()
Mandi!
Erik.
Attenzione che in cima non c'è più il bivacco, che è stato spostato alla forca della Viene. Scendere per la Norina sarà anche lungo, ma è lungo anche scendere a Nevea, che presuppone oltretutto avere due auto...
Hai ragione Andrea la discesa verso i piani del montasio è lunga pero' è piu' "rilassante" rispetto alla norina che rimane una ferrata impegnativa ed in ambiente. Tra l'altro l'anno scorso a novembre sono salito in cimone proprio per vedere se individuavo l'uscita della Comici e c'era un cartello all'uscita della norina che parlava di un ponte non utilizzabile sulla ferrata e ne sconsigliava la discesa....per caso ne sai qualcosa? Si passa lo stesso con un po' di attenzione o la ferrata è proprio inagibile?
Visto che ci siamo tu sai perchè è stato spostato il bivacco?
da Diego 61 » mar feb 15, 2011 19:28 pm
da Diego 61 » mar feb 15, 2011 20:07 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.