Comprensorio del furka, viette?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Comprensorio del furka, viette?

Messaggioda n!z4th » sab set 18, 2010 21:27 pm

Non ho mai arrampicato in questa zona e avremmo addocchiato il primo week end di ottobre da tenerci...libero :D

MArtedì corro in sezione a varese a spulciare le relazioni.
Nel frattempo, avete qualche suggerimento?
La funzione cerca è più per chi ha voglia di tentar la fortuna :D

Viette max di V, V+, intorno ai 8-10 tiri, difficoltà media leggermente sotto al V... :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Fokozzone » lun set 20, 2010 12:20 pm

Su gulliver c' è qualcosa, ti consiglio di guardare sez arrampicata, regione CH canton Uri.
Io la zona l' ho battuta un po', ma mi pare che il VI ci sia quasi sempre.
Comunque al dammazwilling c' è l' arrigoni gayer (pil sud-ovest) che fà al caso vostro. Salvo passo d' ingresso, che per il ritiro del ghiacciaio è diventato 6b/6b+ obbligato, con possibilità (non banale, prob VI) di aggiramento a destra.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda LucaB » lun set 20, 2010 12:49 pm

In zona Furka su quelle difficoltà ci sono sole le vie al Gross Furkahorn che secondo me sono un po' di m..... Sono vie facili di placca, discontinue, spittate. Adesso forse trovi anche freddo perchè sei in alto e sono esposte a Ovest.
Al Klein Furkahorn c'è la Evalin di Von Kanel alllo sperone SE, massimo 6a su un tiro, per il resto difficoltà classiche. Quando sei in cima allo sperone (7 tiri) puoi proseguire per la cresta sud e arrivare in cima alla puntina, da cui scendi a piedi sulla sinistra passando sotto le placche del versante ovest, dove ci sono altre vie di tipo sportivo.
La Perrenoud-Mottet al Klein Bielenhorn secondo me è molto bella, se trovi un seià sulla relazione non ti spaventare che non è vero, sono difficoltà classiche ed è (era) ben chiodata. Ci sono molte altre vie sulla parete, più difficili. Tra quelle un po' più semplici c'è la Hagar all'estrema sinistra della parete, dicono sul 6a ma io quella non l'ho fatta.
Le vie al Gletschorn (Enfer Doux dei Remy) e al Dammazwillinge (Arigoni-Geier) sono pure belle, ma vale il discorso del Gross Furkahorn, sei a 3100-3200 metri con esposizione ad ovest e sicuramente sarà ben freddo alla mattina. Poi sono circa 3 ore di avvicinamento da Tatsch, con l'ultima mezz'ora su ghiacciaio. Da valutare anche come dice Andrea il discorso ritiro del ghiacciaio. Su Enfer Doux sono andato cinque anni fa a metà Luglio e non ho avuto problemi, so per certo che adesso ci sono fuori una decina di metri in più ed è stato aggiunto uno spit. Sull'altra non so.

Se non sei mai stato secondo me un posto che merita li vicino è il Bergseeschijen, raggiungibile in circa un'ora e quaranta minuti dalla diga al fondo della Goschenertal. La parete a destra dell'intaglio è esposta a sud / sudest, è bene al sole tutto il giorno e la quota non è alta (da 2500 a 2800 metri circa). Ci sono parecchie vie delle difficoltà che cerchi, alcune su placca spittate, altre un po' più da integrare. Per un weekend il posto merita. C'è un rifugio ma non so se sia ancora aperto in questa stagione.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda ettore » lun set 20, 2010 19:43 pm

lì vicino c'è l'Eldorado, un paradiso granitico scoperto dai Remy!
anche solo per far due passi intorno al lago è uno spettacolo... :wink:
ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.