4x3 offertissima Giesse

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

4x3 offertissima Giesse

Messaggioda fabri » mar ago 24, 2010 17:27 pm

post certificato "Franz report"....astenersi NON perditempo.... :smt077

....................

A volte le offerte speciali arrivano improvvise ed inattese; bisogna prenderle al volo altrimenti sfuggono?. :smt045
Questa è una di quelle!

4x3 Giesse si traduce in:

4 vie
3 giorni
Gran Sasso

Doveva essere una trasferta dolomitica insieme alla fata Morgana/Raven, anche questa nata quasi per caso dalla voglia di rubare qualche giorno alle ferie per arrampicare in giro. Il meteo però ci ha tenuto con il fiato sospeso fino all?ultimo ed infine ha deciso che non era il caso di far Km inutilmente. Ma ecco spuntare improvvisa la soluzione gran sasso che garantiva almeno 2 giorni su tre buoni. E noi l?abbiamo presa al volo :D

E? iniziata nel pomeriggio di ferragosto con il girovagare per i deserti viali romani; e meno male altrimenti sarebbe stato un bel casino fare tutte quelle inversioni ad U alla ricerca della giusta via. :oops:
L?arrivo al GS è incoraggiante con uno spettacolare tramonto ed il piazzale deserto. Verrebbe da dire ?senza un cane? ma questi erano l?unica cosa che c?era. Due pastori abruzzesi che scopriremo con il vizio di dormire tutto il giorno e poi abbaiare tutta la notte, :evil: ed un ?cane sciolto? umano (Mauro) :D che adotteremo per i giorni seguenti. Cena sul muretto poi via a prender possesso delle camere all?hotel Siget,.
Primo giorno sole pieno ed avvicinamento caldo, sembra solo ci sia un po? di vento. Appena girata la 2° spalla il vento diventa patagonico?. 8O abbandoniamo l?idea delle placche del totem, all?ombra ed in pieno vento, ed andiamo sulla Mallucci-Geri gia baciata dal sole. Via piacevole con alcuni bei passaggi nella parte bassa, dove la Fata riprende a giocare con friend e dadi dopo lungo tempo, 8) ed un bel muretto finale.
Adesso ci vorrebbe una bella via per arrivare in cima alla 1° spalla. Ci suggeriscono subito a fianco di Zarathustra una via di 4/5 spittata bene: Magicabula. Sembra una buona idea per salire quella placconata senza stress. Certo che tutta quella fila di spit mica si vede? :roll: solo uno ad almeno 30 metri dalla cengia?.mah, saremo orbi, andiamo a vedere da vicino?. Ma anche da vicino 0 (zero) :? spit ed un bel passaggio su microdadino da riscendere per rientrare nel rassicurante camino di Falco Albino?.alla faccia del ?no stress?? :evil:
Leggeremo poi che la via c?è ma è di VI e gli spit ci sono solo alle soste?. :evil: :evil:
Comunque Falco Albino è invitante, un bel caminone verticale con alcuni passaggi strapiombanti ma ben ammanigliato, su roccia da fare attenzione ma nemmeno troppo male. Queste sono le vie che mi piacciono e dove mi sento a mio agio, ed anche la Fata, che continua la chiusura del cerchio con un altro tiro trad :wink: . La guida però non è precisa e dal terrazzo ghiaioso non capiamo se continuare nel camino a dx difeso da una placca verticale e da spuntoni mobili oppure in quello a sx molto più appoggiato ed aperto. Scelgo naturalmente quello a sx, ma non è un vero e proprio camino. La parete dx aggettante non serve ne per la salita ne per proteggere :? . La parte sx è praticamente placca. Tiro non difficile, penso IV+ al max, ma difficilmente proteggibile. Un microfriend ed un cordino su sasso incastrato in 50 mt. Poi poche roccette e siamo in cima alla 1à spalla, a goderci il sole? :D ed ancora un po? di vento? :cry: Di tutte le discese disponibili scegliamo la più lunga: normale, sella dei due corni, franchetti, funivia. Abbiamo voglia di farci un bel giro e poi oggi la funivia chiude alle 23.30, non abbiamo problemi di rientro. Arriviamo giusti all?ora di cena per scaldarci un risottino e mangiare in poltrona illuminati dalle luci della funivia.
Giorno successivo con un tempo ancora migliore e dedicato alla FIRST. Su questa spendo poche parole perché è terreno dedicato e riservato alla Fata che partendo sul primo tiro ha forse quasi chiuso il famoso cerchio. :smt023 Stavolta la funivia chiude all?ora normale e naturalmente arriviamo tardi: non ci resta che scendere per i pratoni.
Non tutto il male vien per nuocere, c?è una luce splendida e questa discesa lenta serve a far decantare ed assaporare tutte le emozioni della giornata.
Solito risotto , con Mauro che ci sberleffa con la sua pasta barilla e ragù?.. :smt076 e stasera niente luci della funivia?.poco male, trasferiamo le poltroncine Siget sulla scalinata ed è fatta?.cena sotto le stelle? 8)
Ultimo giorno via corta e vicina. Dobbiamo recuperare le fatiche e poi mi aspettano 500 Km di ritorno :cry: . Andiamo su Iskra, via senza infamia e senza lode, un po? monotona con un bel passaggio all?ultimo tiro e la roccia che non è certo quella delle spalle.
Certo il III e III+ del primo tratto?..mah?.. :roll:
La Fata ormai e scatenata e volteggia sicura e veloce su dadi e friend: e chi la ferma più!!! :lol: ed ancora riecheggiano le ultime parole famose, naturalmente mie: ?Aspè, ti leggiamo la relazione?- ?e che vuoi leggere, è un canale nelle soste ci andiamo a sbattere la testa????? certo non è colpa mia se la via fa un arco verso destra e mettono la sosta su un murettino a sinistra?.. :oops: :oops: fortuna che è pieno di clessidre?. :smt003
Avvicinamento torrido con il pratino mozzagambe, via all?ombra e fredda, ritorno arritorrido?. Quattro stagioni in poche ore?
E qui finisce l?avventura del sig Bonaventura?? :smt022
Finisce sul caldo piazzale, pieno di gitanti auto e autobus dove ci mettiamo a dividere il materiale.
Già, dividere il materiale. E? un altro dei momenti chiave. Tutti quei moschettoni, rinvii, cordini che per tre giorni si erano mischiati, che erano diventati della cordata, adesso tornano ognuno a casa propria. Come noi.
Che dire: sono stati tre giorni veramente belli. Pieni di sole, vento, roccia, sudore, risate, chiacchere e simpatia.
Tre giorni da barboni vagabondi, senza programmi precisi, da inventare momento per momento.
Tre giorni proprio come piacciono a me. :smt026

Un saluto al Siget per l?ospitalità, l?hotel con il miglior rapporto qualità/prezzo :smt003
Un saluto ai due pastori abruzzesi che nonostante gli abbai notturni son troppo belli?.. :wink:
Un altro al ?cane sciolto? Mauro che abbandoniamo, così come lo abbiamo trovato, sul piazzale, per la bella compagnia e la sintonia trovata nel formare la ?tricordata?.... :smt039

?.ed uno alla ormai consueta e stupenda compagna di ?girin-giri? montani? 8)

una locomotiva sui sentieri la mattina, una gatta sulle placche, una cerbiatta nei canali da scendere?.sempre alla ricerca del difficile nel facile?.. 8O :lol:

non è unana, direte??


infatti, è Fata?.. :smt055 :smt058



due (si fa per dire :D ) foto....


così ci accoglie il GS

Immagine

i due bastardoni riposano.... :evil:

Immagine

il "cane sciolto" trovato sul piazzale.... :)

Immagine

partenze mattutine

Immagine

Mallucci Geri

Immagine

una cordata su Zarathustra e Falco Albino, a dx, che già ci strizza l'occhio.... :D

Immagine

Franchetti....

Immagine

La fata parte per FIRST.... 8)

Immagine

in cima..... :D

Immagine

cena sotto le stelle....

Immagine

per la Fata tutto è placca..... :)

Immagine

qui svolazza su Iskra...

Immagine

poi stanca si riposa mentre due baldi giovani sistemano le corde...... :evil:

Immagine

la "tricordata"

Immagine



meritato riposo... 8)


Immagine





e non possiamo non menzionare le dolomiti nostra mèta originale.....
in tutti questi giorni non abbiamo fatto che pensare a loro ed al meteo....

un saluto sincero...... :)

Immagine


:smt039
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: 4x3 offertissima Giesse

Messaggioda Raven » mer ago 25, 2010 12:11 pm

fabri ha scritto: [...]
Adesso ci vorrebbe una bella via per arrivare in cima alla 1° spalla. Ci suggeriscono subito a fianco di Zarathustra una via di 4/5 spittata bene: Magicabula. Sembra una buona idea per salire quella placconata senza stress. Certo che tutta quella fila di spit mica si vede? :roll: solo uno ad almeno 30 metri dalla cengia?.mah, saremo orbi, andiamo a vedere da vicino?. Ma anche da vicino 0 (zero) :? spit
[...]


Tale suggerimento/consiglio ci piove dal cielo: all'uscita della Mallucci/Geri mi vedo davanti lui: il mio angelo ribelle :smt051 , cioè Arnaldo colui il quale mi ha recuperato materialmente quando ho avuto l'incidente calandomi in braccio fino alla base della parete mentre io gli ripetevo "giuri che a terra mi dai la morfina?" [-o<

fa uno strano effetto alzare gli occhi dalla roccia e incontrare i suoi. in un attimo sono indeitro nel tempo.
con voce scanzonatoria mi dice
"quando ho sentio il tuo socio chiamare Loretta vieniii mi sono fermato, hai visto mai mi ritoccava tornare qua su :roll: "

8O :evil: :smt075



tre giorni al Gran sasso per chiudere un cerchio.
Ma forse i cerchi sono come le ciliegie: uno tira l'altro e così invece di uno ne chiudo due.
ero partita con l'idea di provare a pensare di tornare sulla FIRST, ma senza essere troppo sicura di voler/poter tramutare in azione quell'idea e certo non mi aspettavo che invece avrei saputo anche controllare l'emozione al punto di riuscire a fare anche qualche metro da prima. invece ci riesco, a stento ma ci riesco, grazie anche ai suggerimenti di Fabri che dal basso mi fa da teleguida diretta (suggerimenti che io seguo ma che lui non adotterà per salire quando verrà su poi dicendo che da vicino non gli sembravano più logici :smt091 ).

da sempre mi ero detta che se mai avessi ricominciato ad andare in montagna sarei tornata a fare quella via e mi sembra già di aver raggiunto l'insperabile, chiudendo questo cerchio che avevo aperto il 9 settembre del 2007.

ma in realtà da qualche mese a questa parte avevo rinunciato alla speranza di poter tornare in montagna. era solo giugno quando ancora mi trascinavo dalla sedia al letto impiegando per questo tutte le mie energie. sì, me lo avevano detto che quei dannati farmaci che servivano a mantenermi viva avrebbero avuto forti ripercussioni neurologiche e fisiche, andando ad incidere sul sistema dell'equilibrio e su quello neuromuscolare ma non mi aspettavo che mi avrebbero ridotto in quel modo. il medico diceva che piano piano sarei tornata a fare "quasi" tutto quello che facevo prima ma non aveva voluto quantificare e qualificare quel "quasi".
se pensavo alla montagna mi veniva da piangere: non l'avrei più toccata! così avevo smesso di pensarci ponendomi obiettivi più reali: arrivare a fine giornata senza essere distrutta, magari ogni tanto qualche metro di arrampicata in falesia...
poi arriva quell'idea del raduno al gran sasso. non ci voglio andare, che ci vado a fare? a vedere gli altri scalare? a ricordare che anche io lo facevo?
però...
devo dire la verità: è per Roberto che lo faccio. ci era rimasto troppo male con l'altro raduno andato deserto e quindi decido di andare.
e inizia il miracolo.
primo giorno: cordata a tre, io parto con lo zaino più leggero di tutti, ma arrivo in fondo alla giornata e alla scalata, facendomi anche un tiretto da prima e il ritorno ai Prati senza funivia per non abbandonare il mio compagno di cordata che era rimasto indietro ad aiutare altri.

secondo giorno: cordata a due, cioè io e Roberto che si carica come un mulo perchè, dice, "tu sei vecchia e malata" (gli menerei se non sapessi che sta dicendo la verità :smt013 ). via breve, avvicinamento breve ma va via anche quel giorno.


e ora.......


tre giorni :oops:



senza sconti :smt095



materiale e corde divisi equamente per tre (non ci sono più gli uomini di una volta [-( :smt012 )


quattro scalate per tre giorni :smt104



e alla fine, durante il viaggio di ritorno, quelle parole di fabri che non dimenticherò mai:

"Però hai una resistenza alla fatica tu!"




:smt048 :smt048 :smt048 :smt048



morale della favola:
non è vero che la speranza sia l'ultima a morire

quando muore la speranza rimane ancora la vita :wink:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Raven » gio ago 26, 2010 10:46 am

Fabri, ma dov'è la foto della corda che vola di sotto mentre preparavi le doppie??? 8O


:smt043 :smt043 :smt044 :smt081
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda fabri » gio ago 26, 2010 10:56 am

Raven ha scritto:Fabri, ma dov'è la foto della corda che vola di sotto mentre preparavi le doppie??? 8O


:smt043 :smt043 :smt044 :smt081


non ti ho sentita abbaiare la notte ma sei bastarda peggio dei cani..... :evil:

cettedevodì.......tu non hai sentito, ma i moccoli che son volati in quel momento..... :oops: :oops: ...altro che pensare a far foto....

ma è colpa di Mauro....chiedermi delle cose mentre ho la corda in bocca.....un po' come chiedere l'ora a chi ha un bicchiere pieno in mano....
non si fanno ste cose.... [-X
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » gio ago 26, 2010 12:00 pm

Non avete sprecato nulla, tre giorni intensi quasi senza pause: mamma come rosico :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » gio ago 26, 2010 12:30 pm

fabri ha scritto:non ti ho sentita abbaiare la notte ma sei bastarda peggio dei cani..... :evil:



chi? 8O

io? Immagine


Roberto ha scritto:Non avete sprecato nulla, tre giorni intensi quasi senza pause: mamma come rosico :wink:


vedi il vantaggio di essere lenti? il tempo si riempie senza che te ne accorgi! :lol:

tu a fare quello che abbiamo fatto noi ci avresti messo tre ore e poi avresti dovuto impegnarti a trovare altro da fare! Immagine
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Roberto » gio ago 26, 2010 13:06 pm

Comunque mitici, forse siete i secondi ripetitori della bistrattata Falco Albino.
Via aperta in solitaria invernale da Franco Cravino che non gli ha messo alcun nome, è infatti restato perplesso quando gli ho chiesto della Falco Albino, non conosceva questa via.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » gio ago 26, 2010 13:13 pm

ma che tu sappia invece questa Magicabula che dovrebbe correre tra la Falco e la Zarathustra esiste davvero?
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Roberto » gio ago 26, 2010 13:17 pm

Raven ha scritto:ma che tu sappia invece questa Magicabula che dovrebbe correre tra la Falco e la Zarathustra esiste davvero?


Prima Spalla per la parete Sud (Magicabula)

Fabio Lattavo, Alfredo Smargiassi e Danilo B., 3 luglio 1994. 1^ ripetizione: Arnaldo Di Crescenzo e Tiziano Marcelli, 5 luglio 1994. 1^ invernale: Fabio Lattavo, Nicola Petricca e Luana Villani, 18 marzo 2000. La via sale tra Zarathustra (it. 48z) e Falco Albino (it. 48z1), e ha le doppie attrezzate (corde da 50 m)e le soste attrezzate con spit. Portare cordini per cless., qualche ch. e friend medio. Sviluppo: 195 m (autonomi 135 m). Difficoltà: TD, con passaggi fino al VI.

Attacco 5 m a sinistra del marcato camino (Falco Albino) che delimita a destra le belle placche della parete sud della Prima Spalla.
Si sale una fessura (10 m, 2 ch.), poi una placca e da uno spit si va a sinistra con passo delicato (VI) a prendere un'altra fessura che si segue verso destra per c. 10 m (V, 2 cless.), da un clessidrone un pò rotto si traversa decisamente a sinistra 5 m a prendere un'altra fessura obliqua verso destra che si segue fino in sosta (50 m).
Si risale a destra un fessurone (c.10 m), quindi a sinistra a uno spit (V+), dritti qualche metro (VI-, cless. e ch.), poi a destra e infine a sinistra in placca (cless.) andando a sostare su una grande scaglia gialla (45 m).
Salire a destra a un ch. rosso (facile), quindi per placca in leggero obliquo ancora verso destra (ch. tolto); poco prima che la roccia diventi rotta (2 m prima) traversare orizzontalmente a sinistra per c. 8 m (V+ non proteggibile) fino a grossi buchi (cless. con cordino), e obliquando leggermente a sinistra continuare per c. 20 m in placca (varie cless.) fino in sosta sotto un'evidente fessurina verticale (40 m).
Da qui si può scendere con 3 doppie o continuare per Zarathustra traversando a destra su placca.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Raven » gio ago 26, 2010 13:40 pm

ok, allora l'avevamo pressappoco intuita. per aggiornamento rispetto a quella relazione che hai riportato c'è qualche spit in più, non ho capito se sul traverso.
però se uno si dovesse fare 8 metri di traverso sprotetto tanto vale che va a farsi la Stefano tribioli che, senza nulla togliere a questa via, rimane esteticamente tutta un'altra storia!
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.