Burel_Via Goedeke

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Burel_Via Goedeke

Messaggioda bep1 » mer lug 14, 2010 22:37 pm

Sempre un?emozione grande ritornare sul Burel, questa volta non dalla Val de Piero, ma più comodamente dal settimo alpini, dove la gentilissima ospitalità di Beppe e consorte completano quel momento di relax in un ambiente fantastico.
La mattina seguente sveglia presto e via su per le Forzelète da dove si apre un paesaggio a dir poco spettacolare?e isolato. Si continua per i Gravinèi passando sotto le stupende pareti della Pala Tissi, terza e Quarta pala e giungere dopo quasi due ore all?attacco.
L?evidente attacco a destra del pulpito con roccia iniziale un po? dubbia, ci da un po? la sveglia, ma poi, a parte qualche breve passaggio, la roccia si presenta buona/ottima. Le difficoltà maggiori si incontrano nei primi 5 o 6 tiri a seconda se il quinto lo si unisce con il sesto, come abbiamo fatto noi. Il resto si va via veloci.
Giusto per informazione: nella via attualmente si trovano 10 chiodi e un espansione tra passaggio e soste e non recenti?
Bella via che consiglio, sia per l?ambiente che per l?arrampicata, ovviamente per gli amanti di questi luoghi?e delle zecche (non prese?).
Ciao
B.
Schiara dal Settimo Alpini

Immagine
In salita verso le Forzelète
Immagine
Alba durante l'avvicinamento
Immagine
Tracciato "cengia" Gravinèi
Immagine
Tracciato Via Goedeke
Immagine
Tiro dei 6 tetti del Diedro di destra
Immagine
L1
Immagine
L2
Immagine
L3
Immagine
L4
Immagine
L5
Immagine
L7
Immagine
Val de Piero dalla cima
Immagine
Discesa verso il Van del Burel
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alberto60 » gio lug 15, 2010 8:13 am

bei ricordi e che ambiente.

Anche noi niente zecche, in compenso un bel nebbione nel Van.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda GinoFlex » gio lug 15, 2010 10:35 am

Bella lì, Beppe... mai domo!! :D
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda bep1 » gio lug 15, 2010 13:48 pm

GinoFlex ha scritto:Bella lì, Beppe... mai domo!! :D

Ola Gino! Come la va, la croda te la ga già sgrafada :lol: ?
Domo? Per questi posti mai :lol: :wink: ...
Ciao stame ben
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

via goedeke pala tissi burel

Messaggioda emanuele » gio lug 15, 2010 14:25 pm

i primi tiri si svolgono su roccia veramente delicata: peccato che proprio la prima fascia rocciosa sia così poco invitante(come hai ben detto consigliata solo agli amanti del "genere", io la sconsiglierei); un pò meglio la roccia nella vicina miotto-gava-bee anche se con meno chiodi...
diversi anni fa fu il mio battesimo con le zecche, che conoscevo solo dai manuali di zoologia, "bei posti"... postacci!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via goedeke pala tissi burel

Messaggioda bep1 » gio lug 15, 2010 15:07 pm

emanuele ha scritto:i primi tiri si svolgono su roccia veramente delicata: peccato che proprio la prima fascia rocciosa sia così poco invitante(come hai ben detto consigliata solo agli amanti del "genere", io la sconsiglierei); un pò meglio la roccia nella vicina miotto-gava-bee anche se con meno chiodi...
diversi anni fa fu il mio battesimo con le zecche, che conoscevo solo dai manuali di zoologia, "bei posti"... postacci!

Ciao Emanuele, in verità non è proprio così, in quanto l'80% della via si svolge su roccia buona/ottima e la consiglierei vivamente ad eventuali ripetitori.
Per trovare la roccia per niente invitante, bisogna spostarsi 20 m a sinistra dello spigolo e da li in poi si trova la roccia per i veri amanti del genere... :wink:
Ovvio che gusti son gusti
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar ago 24, 2010 17:46 pm

Ci sarebbe qualcuno così gentile da postare una foto della parete con i tracciati delle vie che percorrono la parete ?
Non sono ancora riuscito a reperire nessuna guida della zona purtroppo :?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda alberto60 » mar ago 24, 2010 17:52 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:Ci sarebbe qualcuno così gentile da postare una foto della parete con i tracciati delle vie che percorrono la parete ?
Non sono ancora riuscito a reperire nessuna guida della zona purtroppo :?


Se passi dalla Stanga sono li belle appese nella saletta del bar e con l'occasione ti mangi un paio di ottime polpette :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer ago 25, 2010 10:45 am

alberto60 ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:Ci sarebbe qualcuno così gentile da postare una foto della parete con i tracciati delle vie che percorrono la parete ?
Non sono ancora riuscito a reperire nessuna guida della zona purtroppo :?


Se passi dalla Stanga sono li belle appese nella saletta del bar e con l'occasione ti mangi un paio di ottime polpette :wink:

Putroppo devo rimandare le polpette al prossimo anno ma spero ancora nella foto coi tracciati..
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » mer ago 25, 2010 11:08 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:Ci sarebbe qualcuno così gentile da postare una foto della parete con i tracciati delle vie che percorrono la parete ?
Non sono ancora riuscito a reperire nessuna guida della zona purtroppo :?


Se passi dalla Stanga sono li belle appese nella saletta del bar e con l'occasione ti mangi un paio di ottime polpette :wink:

Putroppo devo rimandare le polpette al prossimo anno ma spero ancora nella foto coi tracciati..


la guida cai si trova ancora in libreria...fattela ordinare
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.