
La mia domanda è: come affrontare lo zoccolo? Nella foto, in rosso si vede il tracciato della discesa dalla trieste, in verde il percorso che abbiamo seguito noi per salire lo zoccolo. Nella descrizione Dinoia, lo si liquida con qualche roccetta e un caminetto di IV. Noi in realtà ci siamo legati prima di incrociare la discesa della Trieste, e poi abbiamo affrontato uno speroncino friabile almeno di V che arriva giusto giusto sotto l'attacco della Messner.
Nell'ottica di riprovarci, qualcuno mi sa dire se per caso sarebbe stato meglio partire piu' a destra? Dov'è questo caminetto di IV che dovrebbe portare alla cengia? Grazie mille