Drugo Lebowsky ha scritto:alberto60 ha scritto:Rampegon ha scritto:la via non la conosco sicuramente sarà bellissima, ma il nome è proprio banalotto...
Bellissima ed impegnativa a dimostrazione delle capacità tecniche e di lettura della parete degli apritori.
Il nome è tutt'altro che banalotto perchè è legato alle caratteristiche della via e al concetto alpinistico degli apritori che pur avendo aperto una gran via senza forare la roccia, non avendo dei nomi famosi ne hanno limitato il successo.
si, beh... però alberto, non esagerare.
che la via non è certo sconosciuta ed è ben ripetuta da parecchia gente.
diciamo che, al solito, essendo una via dive hai del VI dove devi CLASSICAMENTE aver voglia di (sapere?) buttar dentro un po' di dadi e friends, non è divenuta frequentatissima in quanto troppo facile per i forti; da considerarsi una "normale ripetizione" per chi è vecchiotto, e fuori target per chi oltre certe difficoltà predilige sapere che vi siano già tante protezioni fisse.
eppoi non dimentichiamo, diciamocelo, che attualmente diedri e fessure sono decisamente meno apprezzati di placche e muri.
comunque, tornando a monte, almeno dalle mie parti, è ben conosciuta...
Quanto al fatto che si ripetuta , senza dubbio lo è però posso dirti che durante la nostra salita abbiamo ribatutto diversi chiodi che si toglievano con dita, sia alle soste che lungo i tiri , e questo non è certo un'indizio di gran frequentazione.
sarà che a me piace la scalata in fessura.......e diedri.