Via Livanos Sass Dla Crusc/Piz Pilato

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Livanos Sass Dla Crusc/Piz Pilato

Messaggioda sergio teresi » lun lug 19, 2010 14:35 pm

ciao a tutti,

qualcuno ha ripetuto di recente questa via; so che la parte bassa è un marciume immenso, tanto che la Messner/Gabloner sia da preferirgli. Della parte alta ho sentito buoni pareri, ma tutti ricordi di 20 o più anni fa...qualche ripetitore più recente sarebbe utile!

grazie x le info

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda LucaB » lun lug 19, 2010 21:51 pm

Non so se posso esserti utile. Anche le mie informazione sono un po' datate, avendola salita nel '92.
Raggiunta la parte alta con calate lungo la Gabloner e traversata sotto il Pilastro di Mezzo (abbastanza evidente e non difficile). Attacco ad un piccolo intaglio sotto la verticale dei due tetti gialli squadrati ben visibili già dall'Ospizio.
Primo tiro partenza leggermente friabile per un diedrino fessurato, poi migliora. 1 chiodo solo in posto su 30 metri.
Da qui in su roccia compatta, via ben chiodata sulle difficoltà e comunque integrabile bene con stopper. Tiri corti perchè serpeggia abbastanza tra gli strapiombi. Soste tutte chiodate, solo la 3 e la 6 hanno un solo chiodo a cui devi aggiungere qualcosa. Difficoltà concentrate nel secondo, terzo e quarto tiro, dove in partenza dalla sosta c'è una pancetta non chiodata e difficilmente proteggibile, direi sul sesto più sprint. Si sale bene tutta in libera con difficoltà massime di VII-.
Per me è una gran bella via.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda sergio teresi » mar lug 20, 2010 9:52 am

grazie Luca; diciamo che mi hai motivato...è solo la parte sotto che un po' mi trattiene, xché il Pilastro di Mezzo l'ho fatto prendendolo dal Mayerl e rifare quest'utimo e il "viaggio" sulla cengetta fino alla Livanos non è che mi entusiasmi tanto. Vediamo, in caso proverò la parte bassa della Messner. l
La tua soluzione, calate dalla Gabloner, se hai pure fatto una via prima, tipo Mayerl o Grande muro, è un bel viaggio neh e complimentissimi?! ancora grazie
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreastonelli » mar lug 20, 2010 11:43 am

Ripetuta la scorsa estate, soltanto la parte alta. La via stramerita, é veramente bella come d'altronde tutte le vie sul Sass Dla Crusc. Noi abbiamo percorso il diedro Mayerl fino alla grande cengia, poi traversata senza problemi fino sotto al pilastro. Primo tiro un pó friabile. Via ben chiodata e comunque sempre integrabile con firends/stopper. Occhio dopo il tiro piú duro (VII/VII+) fare sosta su 2 chiodi (uno nuovo mio). Guardando in alto ci sono 2-3 chiodi fuori via, qui in realtá bisogna attraversare ca. 4-5 metri verso sinistra e poi risalire una fesserua/diedro (chiodi non visibili dalla sosta!).
Via molto estetica e aerea, nel complesso meno impegnativa del Pilasto di mezzo. Un altra via strameritevole sul Sass dla Crusc é la Direkte Große Mauer e la Via Jugendliebe.
"La mia casa ambulante avrà ancora due gambe e i miei sogni non avranno frontiere."
Che
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Messaggioda LucaB » mar lug 20, 2010 11:44 am

Veramente ero salito fino in cima con il sentiero attrezzato. E' la soluzione più rapida; dall'Ospizio alla cima + calate + traversata sotto il Pilastro di Mezzo circa 3 ore, prendendo la cabinovia a Pedraces alla mattina appena apre arrivi all'attacco della via più o meno tra le 11 e mezzogiorno, quando arriva il sole. Lo spigolo è corto, sono solo sette tiri e non ci vuole tanto.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda sergio teresi » mar lug 20, 2010 11:49 am

bon, grazie anche ad andrea. S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 20, 2010 12:43 pm

andreastonelli ha scritto: ...
e la Via Jugendliebe.


per curiosità, mi dici di che via si tratti, che francamente non ricordo?
grasssie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda andreastonelli » mar lug 20, 2010 13:02 pm

Jugendliebe é una via aperta nel 92 da Zingerle e Andres e ripercorre lo spigolo del pilastro di destra. Il primo tiro é in comune alla Cominetti/Fanchini poi dove questa ripiega verso sx prosegue diritta su roccia bellissima. La via é assai poco protetta, difficilmente proteggibile e molto impegnativa. In tutto sono 6 tiri, tutti fanastici e gradati 7, 8, 7+, 7, 7, 4. Sicuramente una delle via piú belle e impegnative del Sass dla Crusc.
"La mia casa ambulante avrà ancora due gambe e i miei sogni non avranno frontiere."
Che
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 20, 2010 13:09 pm

andreastonelli ha scritto:. In tutto sono 6 tiri, tutti fanastici e gradati 7, 8, 7+, 7, 7, 4. Sicuramente una delle via piú belle e impegnative del Sass dla Crusc.


interessante descrizione 8)
... non mi sono mai fidato d'andare a vedere quella vecchia del pilastro di destra... quindi questa :lol: :lol: :lol: :wink: (non ne ricordavo il nome, ma ricordo adesso d'averla vistta su un articoletto monografico su un Pareti di qualche anno fa...).
grassie!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda generazione tepa sport » mer lug 21, 2010 9:57 am

io questa via l'ho fatta agli inzi degli anni 80....in quel periodo era stata
"riscoperta" da Mariacher...me la ricordo piu' o meno cosi' come descritta..
con un po' piu' di AO....

quello che mi fà pero' una certa tristezza è (...forse pero' mi sbaglio...) è vedere tutte queste varianti per andare a fare solo i tiri dello spigolo in alto....Livanos cosa direbbe che tutti saltano la Sua parte bassa....che è proprio piu' marcia dell'attacco dal basso del Pilastro di Mezzo Messner..

io penso che le vie bisogna guadagnarsele tutte...anche se dà un po' fastidio rischiare le chiappe sul marcio.... :wink:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda sergio teresi » mer lug 21, 2010 10:04 am

mmmmmmmmmmmmm; da una parte hai ragione, ci sta...però ti dico che in montagna cerco di fare vie "belle", non necessariamente su roccia marmorea, e la parte bassa della Livanos è davvero neanche gialla, biancastra...e chi capisce un po' di Dolomia sa cosa vuol dire! Onore al merito a Greco (che infatti ci mise 2 o 3 giorni per aprirla), dichiaro onestamente la mia inferiorità, ma quel ghiaione verticale lo evito sicuro...poi diciamocela, lo zoccolo per fare il Mayerl e le altre Messner ecc non è proprio solido, su?! :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.