via l cianton terza torre del sella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via l cianton terza torre del sella

Messaggioda manuelbonte » gio giu 24, 2010 18:42 pm

cerco info sulla via di ivo rabanser"l cianton" sulla terza torre del sella.
Info sulle condizioni della parete,é troppo presto???e se qualcuno ha percorso la via anche info sulla via stessa.
grazie
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Re: via l cianton terza torre del sella

Messaggioda bep1 » ven giu 25, 2010 10:48 am

manuelbonte ha scritto:cerco info sulla via di ivo rabanser"l cianton" sulla terza torre del sella.
grazie

Bella via!! su roccia buona/ottima a parte qualche passaggio nel primo tiro e nel strapiombino di VII- del secondo tiro sopra la cengia a spirale. Per il resto l'arrampicata è sempre bella e impegnativa, i cordini su clessidra aiutano a non perdere la linea. Le soste, tutte ben attrezzate con due chiodi non hanno cordini per un eventuale ritirata, pertanto se il tempo è incerto pensare a portare qualche fettuccia o cordino da abbandono. Altra cosa,per quanto riguarda l'attacco della parte alta, questa è contraddistinta da un chiodo proprio in corrispondenza di un grosso ometto, poi in alto a sinistra sulla placca rossastra si vede un cordone, tra l'altro questo è un tiro molto bello, dove bisogna stare tranquilli sul VI+ con i chiodi un pò distanti (roccia ottima). Portati una decina di rinvii e un gioco di friend, oltre che al tuo martellino che non guasta mai.
Dopo questa premessa, ho visto che hai chiesto info anche sulla "regina" e se mi posso permettere, prima di abbandonarti a richieste, controlla se ci sono vecchio topic a riguardo. Di solito al 90 % delle volte trovi sempre tutto, anche se in breve vengono "svaccati" in fretta... :wink:
Ciao e buona salita
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

el cianton

Messaggioda manuelbonte » sab giu 26, 2010 16:49 pm

grazie delle info,mi piacerebbe ripeterla ma notavo che le prime 5 ripetizioni sono state fatte dopo il mese di luglio.
Sarà ancora troppo presto?
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Re: el cianton

Messaggioda bep1 » lun giu 28, 2010 15:29 pm

manuelbonte ha scritto:grazie delle info,mi piacerebbe ripeterla ma notavo che le prime 5 ripetizioni sono state fatte dopo il mese di luglio.
Sarà ancora troppo presto?

Secondo me no... :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda faina » gio lug 01, 2010 13:28 pm

La vorrei fare sabato, volevo sapere se e' chiodata bene, ovvero anche lunga ma con un chiodo dove serve e ci si riesce a proteggere bene con le protezioni veloci
Grazie
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

cianton

Messaggioda emanuele » gio lug 01, 2010 14:04 pm

dalla val gardena si vede bene lo stato della via: tutta asciutta, qualche metro umido nel primo tiro del diedrino fessurato; i chiodi che servono sono in posto e svolgendosi su una sorta di spigolo arrotondato presenta poche o nulle clessidre e rari buchi per friends, che però sono utili per alcune fessurine;per me occorre una buona sicurezza del sesto grado poco protetto
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: cianton

Messaggioda faina » gio lug 01, 2010 18:01 pm

emanuele ha scritto:dalla val gardena si vede bene lo stato della via: tutta asciutta, qualche metro umido nel primo tiro del diedrino fessurato; i chiodi che servono sono in posto e svolgendosi su una sorta di spigolo arrotondato presenta poche o nulle clessidre e rari buchi per friends, che però sono utili per alcune fessurine;per me occorre una buona sicurezza del sesto grado poco protetto

Grazie per le info, sul VI mi muovo bene e quando mi sento tranquillo del grado ben sopporto gli sleghi, pero' detta cosi' mi fa un po' paura... Ma la voglia di farla e' tanta! Vi raccontero' come e' andata al mio ritorno, sempre che non si cambi via all'ultimo momento per mancanza di coraggio!!
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.