Kingspitze - megareport!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda adrianovskj » gio lug 01, 2010 16:07 pm

Immagine

parlate di questa via?

(da una vecchia guida molto carina fatta dalla sez. CAI Varés che tra l'altro si trova ancora (credo), andate in sede e chiedete
se a qualcuno da fastidio che io posti questo qui mi lo dica e lo i lo tolgo subbito )
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 16:15 pm

adrianovskj ha scritto:Immagine

parlate di questa via?

(da una vecchia guida molto carina fatta dalla sez. CAI Varés che tra l'altro si trova ancora (credo), andate in sede e chiedete
se a qualcuno da fastidio che io posti questo qui mi lo dica e lo i lo tolgo subbito )


Si, la via è proprio questa :wink:

Nel primo diedro, che viene valutato tra il 4 e il 5 sulla relazione che hai postato, crediamo che ci sia un passo di 6+....è un traversino che va a prendere una fessurina superficiale 3 mt. a destra del diedro, c'è uno spit ma è alla fine del passaggio. Forse l'originale stava nel diedro fino al suo termine ma non sembravo per niente facile anche lì, e in più era bagnato.
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 16:18 pm

LucaB ha scritto:Esattamente
E' veramente una parete impressionante, un filo a piombo.
Ci sono vie credo di Ueli Steck e qualcun'altro dei Top svizzeri del momento. Io ho la relazione di una via sola che si raggiunge dal bivacco in basso a sinistra rispetto alla Dossenhutte, con una traversata spettacolare su una cengia munita di corda fissa. Si parla comunque di 7a / 7a+ obbligatorio con qualche fix ma anche tratti da proteggere a friends su buchi. Stile wendenstock.


E le vie sul Klein Wellhorn che difficoltà hanno? Dove si possono trovare le relazioni?
Su quella montagna ho visto uno spigolone che sembra stupendo! :D
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda adrianovskj » gio lug 01, 2010 16:34 pm

fasin ha scritto:
adrianovskj ha scritto:parlate di questa via?


Si, la via è proprio questa :wink:

Nel primo diedro, che viene valutato tra il 4 e il 5 sulla relazione che hai postato, crediamo che ci sia un passo di 6+...


La guida e del '81 quindi un po di cose saranno forse cambiate.
Ed e stata fatta dal F. Malnati, A. Faré, L. Visentini ed altri quindi di taglio classico (a.k.a. old scool).
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 16:42 pm

Le vie di Ochsner del Klein Wellhorn sono tutte relazionate sulla Schweiz Extrem band 1 (adesso dovrebbe esserci in giro la Schweiz Extrem west. Sono cinque; da sinistra a destra:
Aura (7a , 6b+ obbligatorio)
Miracolo (7a, 6b+ obbligatorio)
Gletschersymphonie (6c, 6b obbligatorio), probabilmente la più bella.
Chaos Paradies (6c+, 6b+ obbligatorio)
Adlerauge (6b+, 6a obbligatorio), la più abbordabile e ripetuta.
Poi c'è una via classica Reiss - Reist che serpeggia tra le moderne. Dovrebbe essere sul IV-V grado circa, ma non ho la relazione. Ho solo una indicazione approssimativa del tracciato sulla Schweiz Extrem.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda pf » gio lug 01, 2010 16:42 pm

Ci sono vie credo di Ueli Steck e qualcun'altro dei Top svizzeri del momento. Io ho la relazione di una via sola che si raggiunge dal bivacco in basso a sinistra rispetto alla Dossenhutte, con una traversata spettacolare su una cengia munita di corda fissa. Si parla comunque di 7a / 7a+ obbligatorio con qualche fix ma anche tratti da proteggere a friends su buchi. Stile wendenstock.

Ma dove?? Luca, sono su qualche guida?
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 16:57 pm

Guarda, io ho la relazione di una via sola che ho trovato sul sito della Filidor, adesso dall'ufficio non riesco ad accedere perchè è bloccato ma fino a pochi giorni fa c'era. L'anno scorso avevo cercato informazioni sulla rete perchè mi sembrava che lo schizzo che ho da qualche parte facesse riferimento ad almeno un'altra via presente sulla parete, ma ho trovato poco o niente e quello che c'è è in tedesco.
Non ho altre informazioni, ma due vie ci sono sicuro.
Quella di cui ho lo schizzo è spittata da integrare e circola sul 7a / 7a+ per cui è ampiamente alla vostra portata.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda pf » gio lug 01, 2010 17:11 pm

Non c'entra niente Into the wild, vero? Sullo Scheideggwetterhorn
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 17:17 pm

No, non c'entra niente
Quella è proprio sullo Gstellihorn. Il nome adesso non me lo ricordo e nemmeno chi sono i primi salitori. E' di 8-10 anni fa. Per l'attacco devi andare al bivacco sotto la Dossenhutte, poi attraversare a sinistra su prati verticali e una serie di cenge leggermente in discesa, con corde fisse.
Alla fine della via ti cali in doppia, ritorni alle corde fisse e da li sono attrezzate altre calate sull'orrendo zoccolo che ti depositano sul sentiero per la Dossenhutte a valle del Bivacco.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda pf » gio lug 01, 2010 17:20 pm

Grazie!! Trovata.
Desperados, di Schali.
Porca miseria, che bella parete...
http://www.filidor.ch/Topos/Gstelli/gstelli_gross.jpg
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.