da Rampegon » lun ott 11, 2004 8:01 am
da sturno » lun ott 11, 2004 9:34 am
da andreag » lun ott 11, 2004 9:39 am
Rampegon ha scritto:Ciao che mi dite della via Clandestino in valsugana gradi max e obb impressioni bellezza tipo di arrampicata............
grazie
Carlo
da stefanop » lun nov 15, 2004 11:18 am
da andreag » lun nov 15, 2004 11:45 am
stefanop ha scritto::roll: MMMMM....... deve essere una via interessante. Non l'ho mai sentita.....dove si puo trovare la relazione... o forse basta solo il come arrivarci.
ciao!
da stefanop » lun nov 15, 2004 13:08 pm
andreag ha scritto:stefanop ha scritto::roll: MMMMM....... deve essere una via interessante. Non l'ho mai sentita.....dove si puo trovare la relazione... o forse basta solo il come arrivarci.
ciao!
Riporto da un vecchio topic:
Palù e Serafini sono ambedue carine, senz'altro meritevoli di una visita.
Tra le due falesie, più discosta rispetto alla strada, c'è una parete attrezzata di recente con vie lunghe. La si raggiunge imboccando una stradina erbosa dopo le ultime case poco prima (200 m) del punto in cui si parcheggia per la falesia di Serafini. Si segue la stradina per un po' costeggiando una vigna, si continua inoltrandosi nel bosco per 5 min fino a che si nota sulla sx un vecchio muro a secco di contenimento. Subito dopo si imbocca a sx un sentierino che in salita porta in 5 min sotto una parete gialla molto alta, dove si notano i primi spit. In questo settore ci sono diversi monotiri su roccia gialla strapiombante, sembrano piuttosto duri ma non ne ho alcuna descrizione (ce ne'è anche qualcuno con qualche presa artificiale).
Costeggiando la parete sulla dx, si arriva a una zona di roccia grigia dietro uno spigoletto. Qua partono alcune vie di più tiri; io ho fatto la prima, con Orietta un paio di settimane fa, si chiama Clandestino (targhetta in pietra con il nome all'attacco). Delle altre non ho info.
Clandestino è molto bella, sono 6 tiri di 6a/6a+ parecchio sostenuti (non si scende mai sotto quel grado), arrampicata su placca verticale di calcare grigio compatto e liscio (non a gocce), con tacche e fessure, tranne nel quarto tiro dove si segue un sistema di fessure/lame leggermente strapiombante (molto bello). Anche il primo tiro è molto bello, se lo fate bene potete continuare tranquilli perchè la difficoltà non cresce. Chiodatura ottima a fix con catene alle soste per calate lungo la via (sufficiente la corda da 60, con due corde si riesce a fare un paio di doppie in meno). La via prende il sole dopo le 11, d'inverno però la Valsugana è molto fredda, direi che le stagioni giuste sono primavera/autunno. Unico neo, la via finisce all'improvviso in mezzo alla parete, forse c'era il progetto di continuarla, comunque la parete non va da nessuna parte, più in alto si trasforma in un prato/bosco verticale....
Ciao
Andrea
da Drugo Lebowsky » lun nov 15, 2004 19:34 pm
stefanop ha scritto::roll: MMMMM....... deve essere una via interessante. Non l'ho mai sentita.....dove si puo trovare la relazione... o forse basta solo il come arrivarci.
ciao!
da stefanop » mar nov 16, 2004 14:50 pm
da stefanop » mar apr 26, 2005 12:01 pm
da stefanop » mar mag 10, 2005 12:23 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:...eh! ..è proprio triste vedere come si riducono certi invecchiando:
te xi arterio, bauco e mona!
...oltre che vecio, bruto e cacofonico!![]()
...come se no te fussi mai sta a serafini ne a to vita...![]()
![]()
...no te ga mai vardà a parete aea destra ?
bauco...
da quilodicoequilonego » mar mag 10, 2005 12:47 pm
da rudy » mar mag 10, 2005 13:52 pm
stefanop ha scritto:Dopo aver consumato una scheda da 50 euro in telefonate ad amici, climber vari,
al soccorso alpino di Borgo Valsugana,
![]()
ai carabbbinieri,
![]()
![]()
perfino all?igm di Firenze, con l?intento di raccogliere informazioni utili a districarsi nei tremendi trecento metri di giungla che separano la strada dalla parete su cui corre la via ??Clandestino??,
il Drugo si è perso.
Probabilmente da giorni sta girando a vuoto alla disperata ricerca di una via di uscita da quella intricata giungla.
Chi avesse notizie utili per trovarlo
è pregato di tenersele per sé.
da stefanop » mar mag 10, 2005 14:29 pm
quilodicoequilonego ha scritto:....una di quelle bastarde ha infilzato anche me
da maivory » mer giu 23, 2010 15:24 pm
da Drugo Lebowsky » mer giu 23, 2010 15:26 pm
maivory ha scritto:
p.s. zecche non trovate.
maivory ha scritto:Con corda da 70 metri, ci si cala agevolmente con 3 calate da 35 metri giuste giuste. Nodi alla fine.
da emanuele » mer giu 23, 2010 20:31 pm
da Drugo Lebowsky » mer giu 23, 2010 23:51 pm
emanuele ha scritto:in questi luoghi occorre andare d'inverno soprattutto per lasciare in pace le zecche!
da maivory » gio giu 24, 2010 10:09 am
emanuele ha scritto:in questi luoghi occorre andare d'inverno soprattutto per lasciare in pace le zecche!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.