fraton (frati bassi del pasubio)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

fraton (frati bassi del pasubio)

Messaggioda emanuele » mar giu 17, 2008 14:48 pm

- domenica abbiamo salito in due cordate lombardo-venete, questa bella torre per una via che in parte si avvicina alla classica via bernardi-fontana(diretta): roccia delicata, ma nel complesso un itinerario interessante, ambiente selvaggio, peccato la grandinata alle 12 e 07, si vede che era ora di lavare le mezze corde!!
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 17, 2008 17:09 pm

Volevo dirti che forse era meglio se se ne parlava qui, visto che merita molto per il posto la cima e l'arrampicata in sè.

Qualche nota al margine:
-le lunghezze dei tiri dichiarate dai primi salitori non sono esatte, noi abbiamo fatto il 2° e il 3° tiro uniti con 60m giusti al posto di 35+55 :roll: . tra l'altro 320m sono un po' troppi forse..
-L'ultimo tratto presenta un A0 (5m)molto atletico che si risolve meglio con un paio di cordini a mo di staffa, anche se molto forzato è davvero spettacolare!
-Roccia ottima ma ancora da finire di ripulire, occhio a non farsi ingannare dalla solidità complessiva della pietra in questione, c'è roba appoggiata sopra anche grossetta, in special modo entrando alla 5a sosta prima della cengetta mugosa c'è una grossa lastra pericolante proprio sopra il vostro 2° di cordata..
-la chiodatura è eccellente lungo i tiri ma le soste sono a volte molto precarie..3-5 ch al seguito sono(secondo i miei standard in questione di soste) d'obbligo!


ps: Emanuele ho visto la tua firma in occasione del duro del fraton!
ps2: ti ho lasciato un ch artigianale(si riconosce è diverso da quelli dei fratelli) a fine traverso di l4 noi abbiamo sostato li perchè la sosta su "grumo di muschio" a sx mi sembrava una presa per il culo.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giorgiolx » mar giu 17, 2008 18:36 pm

federicopiazzon ha scritto: ti ho lasciato un ch artigianale(si riconosce perchè è sporco di sangue)


scusa, letto delle tue disavventure a lumignano non ho resistito :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bue » mar giu 24, 2008 13:52 pm

Ciao! in merito alla via del barba al fraton aperta dai fratelli balasso ti posso assicurare che se ti capita sotto mano la relazione pbblicata su Le piccole dolomiti e sommi la lunghezza dei tiri vedi che la lunghezza è di circa 250 metri e non 320 come hai riportato. Anche gli apritori stessi (li conosco) non hanno mai riportato tale lunghezza. :D :D :D
bue
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 24, 2008 13:37 pm

Re: fraton (frati bassi del pasubio)

Messaggioda stefanop » lun ott 13, 2008 14:55 pm

emanuele ha scritto:- domenica abbiamo salito in due cordate lombardo-venete, questa bella torre per una via che in parte si avvicina alla classica via bernardi-fontana(diretta): roccia delicata, ma nel complesso un itinerario interessante, ambiente selvaggio, peccato la grandinata alle 12 e 07, si vede che era ora di lavare le mezze corde!!
Immagine


Sabato abbiamo fatto il duro del fraton, bellissima vietta, se ''il barba'' è altrettanto bella (chiedo conferma), non si puo mancare.... dove si trova la relazione? sul sito del cai vicenza non l'ho trovata.....

domenica ho sentito che sulla nuova linea che corre a sx (mi sembra si chiami ''linea rossa'') c'erano gli apritori, tra cui uno dei balasso, che vi che facevano disgaggi e sistemavano le assicurazioni. ... a vederla sembra piu dura ...mah
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

fraton

Messaggioda emanuele » lun ott 13, 2008 18:27 pm

-sulla sinistra del "duro", la via dei fratelli balasso, c'è una via dello spigolo nord-est, di pozzo-giordani 1936, con una variante iniziale di borriero-dalla riva-dal balcon(ripetuta con notevole fatica diversi anni fà, roccia da pulire, chiodatura misera)vedi pag.176 libro del gruppo pasubio, zaltron e pag.433 guida cai-tci di pieropan.
-http://www.caivicenza.it/Piccole%20Dolomiti%202008.pdf
vedi pag.20
ma questa via è meno bella ed interessante(occhio alla roccia!)

-giovedì noi eravamo sulla "pendola", altra via della premiata ditta balasso, molto impegnativa e un pò costretta tra due "classiche"(carlesso e casarotto), simile alla poenta e scopeton, consigliabile!
Immagine
Immagine
Immagine
una strana giornata di nebbia-il frate e il sengio alto sullo sfondo-
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Sive » lun ott 13, 2008 19:51 pm

Per quanto riguarda la pendola io direi TROPPO COSTRETTA fra due classiche.
Ok impegnativa ma non direi consigliabile e non mi sento di fare i complimenti ai fratelli balasso per questa via.. alla fine non ci vuole molto
per salire muri duri con spit ravvicinati (vedi tiro di 6c).
Se posso consigliarvi due vie impegnative anche dal punto di vista dell'apertura sono:
"Via mattiazzi 8" parete nord del baffelan. Linea indipendente per 3 tiri e ultimo in comune con la verona 7b in libera aperta dal basso con soli mezzi tradizionali, passo chiave protetto da friend.
"Via del coraggio" prion del cornetto appena terminata di chiodare.
Non ancora liberata. Via sportiva con linea completamente indipendente a spit non ravvicinati che richiedono nei tratti facili anche di integrare con friend. Primo tiro presunto 7b+ con passo chiave obbligatorio, 3° tiro presunto 7a+. Solo la quinta sosta in comune con la via soldà.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

pendola

Messaggioda emanuele » ven ott 17, 2008 15:30 pm

-l'ho ripetuta due volte e non ricordo un tiro a spit superchiodato sulla pendola; la via la consiglio perchè di buon livello (difficoltà VI+ /VII-), è lunga perchè fino alla cima sono 400 metri, il prion e la nord del baffelan sono 150-180 m e comunque possono costituire una valida proposta solo per una cerchia ristretta, vista la elevatissima difficoltà
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: fraton

Messaggioda stefanop » ven ott 17, 2008 16:43 pm

emanuele ha scritto:-sulla sinistra del "duro", la via dei fratelli balasso, c'è una via dello spigolo nord-est, di pozzo-giordani 1936, con una variante iniziale di borriero-dalla riva-dal balcon(ripetuta con notevole fatica diversi anni fà, roccia da pulire, chiodatura misera)vedi pag.176 libro del gruppo pasubio, zaltron e pag.433 guida cai-tci di pieropan.
-http://www.caivicenza.it/Piccole%20Dolomiti%202008.pdf
vedi pag.20
ma questa via è meno bella ed interessante(occhio alla roccia!)



la via nuova in corso di pulitura passa a pochi menti a sx del ''duro''.
la sosta prima del trez'ultino, tiro quello della bellissima fessura, è in comune con la nuova via e si vedono dei cordini rossi nuovi di pallino sulla placca a sx di detta fessura.

quel sito non lo hanno spostato e non so proprio dove l'hanno cacciato
ma l'ultima volta che l'ho visto non c'era la relazione del ''barba'' ma tu hai usato una relazione o sei andato a naso
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

fraton

Messaggioda emanuele » ven ott 17, 2008 18:30 pm

armeggiando con vari programmi di conversione da pdf a jpeg
Immagine
Immagine
ma guarda stefanop che il pdf si vede , ripropongo l'url:
http://new.caivicenza.it/images/stories/le%20piccole%20dolomiti%20estate%202008.pdf
forse dovresti scaricare un programma versatile per la lettura dei pdf(es. foxit , acrobat reader non sempre funziona)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda meteo » ven ott 17, 2008 18:37 pm

Mi sembra eccessiva questa attività di apertura cosi concentrata, soprattutto considerando lo stile usato. Si sta tappezzando di chiodi dappertutto :?



http://www.caivicenza.it
poi clik su piccole dolomiti :roll:
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Re: fraton

Messaggioda stefanop » ven ott 17, 2008 18:39 pm

emanuele ha scritto:armeggiando con vari programmi di conversione da pdf a jpeg
ma guarda stefanop che il pdf si vede , ripropongo l'url:
http://new.caivicenza.it/images/stories/le%20piccole%20dolomiti%20estate%202008.pdf
forse dovresti scaricare un programma versatile per la lettura dei pdf(es. foxit , acrobat reader non sempre funziona)


:? ah dimenticavo ... la via nuova a sx del 'duro' si chiama proprio 'linea rossa'....

g :D rande emanuele ... sempre disponibile ...

:roll: beh il sito che avevo era http://www.caivicenza.it/Piccole%20Dolomiti%202008.pdf

invece è
http://new.caivicenza.it/images/stories ... 202008.pdf
.... ora si .....
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

fraton

Messaggioda emanuele » sab ott 18, 2008 18:43 pm

-stefanop sapresti indicare nella foto il tracciato della linea rossa, come noterai tra lo spigolo e "il duro", non segnata, non c'è un gran spazio!!
Immagine
la via segnata in nero è la pozzo-giordani(1936) allo spigolo nord-est e la linea bianca è la variante di dal balcon- boriero-dalla riva del 1978; la foto è tratta dal libro di franco zuccollo, 50 arrampicate sulle prealpi venete occidentali 1985; il tratto in alto è in comune col "duro"
sulla parete est la n.3 è la bernardi-fontana, la diretta , è del 1959, vicina alla via del barba?
Immagine
la n.2 è la zaltron-dalle carbonare del 1951
tutte vie ripetibili, poco chiodate, roccia alterna, tratti ottimi e tratti friabili, i fratelli balasso hanno ripulito alcune linee della parete e attrezzato vie che altrimenti sarebbero cadute nell'oblìo
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: fraton

Messaggioda meteo » sab ott 18, 2008 22:28 pm

emanuele ha scritto:i fratelli balasso hanno ripulito alcune linee della parete e attrezzato vie che altrimenti sarebbero cadute nell'oblìo


Il Fraton la sua clientela ce l'aveva, chi cercava qualcosa non preconfezionato andava li. Ora ci sono vie e file di chiodi a 5 metri una dall'altra :!:
Era una delle ultime zone delle piccole dolomiti dove fare una via era ancora una piccola avventura :(
Altra zona "valorizzata" :?
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Re: fraton

Messaggioda stefanop » mar ott 21, 2008 19:01 pm

emanuele ha scritto:-stefanop sapresti indicare nella foto il tracciato della linea rossa, come noterai tra lo spigolo e "il duro", non segnata, non c'è un gran spazio!!
..................

:roll: non saprei ..... ho visto il tiro su placca che parte dalla sosta del terz'ultimo tiro del 'duro', c'è anche scritto il nome con la freccia, poi calandosi in doppia, nella parte alta vedi i chiodi che salgono a pochi metri a sx .....
Dalla cengia, una ventina di metri a sx del duro, su un diedro strapiombante, si vedono i chiodi rossi stile balasso, dovrebbe essere quasi sicuramente quella, l'attacco mi sembra sia una 30 metri a sx, si vedono dei cordoni, ma non essendoci andato vicino non sono sicuro sia quello.
comunque quelli che domenica hanno parlato con gli apritori hanno detto che la stanno ancora sistemando e che quando sarà finita la pubblicheranno come al solito
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: fraton

Messaggioda Toni » mer ott 22, 2008 16:36 pm

emanuele ha scritto:sulla parete est la n.3 è la bernardi-fontana, la diretta , è del 1959, vicina alla via del barba?
Immagine
la n.2 è la zaltron-dalle carbonare del 1951



la Fontana segue circa la linea rossa. Roccia buona. 20anni fa (sigh)avevo trovato solo un chiodo sul breve camino prima di raccordarci con la Zaltron, non ricordo di averne usati ne di aver incontrato particolari problemi.
Immagine

I primi 3 tiri della via del Barba dovrebbero invece ricalcare una "variante" che fa attaccare direttamente l'altra variante (Dal Balcon) dello spigolo Pozzo.

ciao

toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 13, 2010 19:59 pm

si trovano internet relazioni di vie abbordabili (4°-5°) sul fraton?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

fraton

Messaggioda emanuele » lun giu 14, 2010 18:30 pm

no in rete non c'è nulla dell'unica via di 4-5°( un passo di 6° alla fine) che percorre il camino e poi lo spigolo friabile (n.1 nella foto), questa via serve come discesa sul versante est, ma non vale la pena, non è di nessun interesse ed è delicata; lì vicino, in val sorapache(posina-VI) vedi:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=1050&start=585
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.