da (Ale74) » mar mag 18, 2010 17:20 pm
da Sbob » mar mag 18, 2010 18:11 pm
da gug » mar mag 18, 2010 19:52 pm
da alberto60 » mer mag 19, 2010 8:22 am
da Aldino » gio mag 20, 2010 8:53 am
alberto60 ha scritto: Il fiuto del pericolo non ce lo da la tecnica ma l'istinto animale che è dentro ognuno di noi che purtroppo la tecnologia moderna tende sempre più ad eliminare.
da alberto60 » gio mag 20, 2010 10:19 am
Aldino ha scritto:alberto60 ha scritto: Il fiuto del pericolo non ce lo da la tecnica ma l'istinto animale che è dentro ognuno di noi che purtroppo la tecnologia moderna tende sempre più ad eliminare.
analizzando molti incidenti a me pare che più che la tecnologia il fiuto del pericolo sia eliminato dal testosterone. Da sempre.
da Sbob » gio mag 20, 2010 20:23 pm
Aldino ha scritto:alberto60 ha scritto: Il fiuto del pericolo non ce lo da la tecnica ma l'istinto animale che è dentro ognuno di noi che purtroppo la tecnologia moderna tende sempre più ad eliminare.
analizzando molti incidenti a me pare che più che la tecnologia il fiuto del pericolo sia eliminato dal testosterone. Da sempre.
da gatto alpestro » gio mag 20, 2010 21:42 pm
da gatto alpestro » gio mag 20, 2010 21:54 pm
Sbob ha scritto:Al testosterone spesso si sommano le cacchiate - quelle cose a cui non avresti mai pensato e invece succedono, come nel caso della piccola cadutina legato con una daisy in sosta e rottura della stessa... chi ci avrebbe mai pensato?
Spesso gli incidenti sono stati per me fonte di apprendimento.
da alberto60 » ven mag 21, 2010 8:07 am
Sbob ha scritto:Aldino ha scritto:alberto60 ha scritto: Il fiuto del pericolo non ce lo da la tecnica ma l'istinto animale che è dentro ognuno di noi che purtroppo la tecnologia moderna tende sempre più ad eliminare.
analizzando molti incidenti a me pare che più che la tecnologia il fiuto del pericolo sia eliminato dal testosterone. Da sempre.
Al testosterone spesso si sommano le cacchiate - quelle cose a cui non avresti mai pensato e invece succedono, come nel caso della piccola cadutina legato con una daisy in sosta e rottura della stessa... chi ci avrebbe mai pensato?
Spesso gli incidenti sono stati per me fonte di apprendimento.
da Drugo Lebowsky » ven mag 21, 2010 9:52 am
alberto60 ha scritto:[
ma perchè usi la dasy in sosta ?? un imbroglio in più .
E' comoda per fare una longe in discesa sulle doppie
Ma in sosta autoassicuirati con la sola corda di cordata .
da giorgiolx » ven mag 21, 2010 10:12 am
Drugo Lebowsky ha scritto:...
da cinetica » ven mag 21, 2010 10:44 am
gatto alpestro ha scritto:Descrivere bene l'incidente, magari con testimonianze di prima mano, aiuta a non farci sempre fare la figura dei pirla o di quelli che cercano la morte.
Poi, come dicevo di là, c'è un mucchio di gente che di montagna non è molto esperta e che non scrive sul forum, ma legge, eccome se legge, e se legge cose giuste impara e sta attenta.
da Sbob » ven mag 21, 2010 15:43 pm
da cinetica » ven mag 21, 2010 16:11 pm
Sbob ha scritto:Su questo forum c'e' anche molta gente esperta, per cui le vaccate possono essere rapidamente liquidate
da gatto alpestro » ven mag 21, 2010 16:53 pm
cinetica ha scritto: il forum è come un bar,
buono per chiacchere, scambiarsi info e trovare gente tra chi ha una passione in comune, difficile istituzionalizzarlo, i forum fortemente strutturati e moderati son proprio quelli meno interessanti
da Fokozzone » lun mag 24, 2010 12:34 pm
da giorgiolx » lun mag 24, 2010 12:55 pm
Fokozzone ha scritto:Sono d' accordo con gatto alpestro, oltre tutto leggere degli incidenti aiuta noi, chi più e chi meno esperto, a tenere il livello di attenzione abbastanza alto. Questo indipendentemente dal fatto che si apprenda qualcosa di nuovo o no.
Il discorso del destino può funzionare per i casi estremi ma non per la media. Seguendolo, la percentuale di incidenti salirebbe vertiginosamente.
Aggiungo che io personalmente cerco sempre di migliorare anche la sicurezza, che può significare rendere ragionevole per me una salita che prima non lo era, o aumentare il margine su altre.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.