Corso Roccia CAI Piacenza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 23, 2010 11:49 am

giorgiolx ha scritto:...anche se poi in montagna ho visto cose successe a gite cai che voi umani :roll: ...


stendiamo un plaid pietoso... :?

anche se, come alcuni facevano presente nel topico dei manuali caiani, ... in effetti c'è cai e cai... :roll:

forse.

- 2 -
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » mar feb 23, 2010 12:45 pm

Visto che il topic l'avevo inserito io mi reinserisco..

penso che ci siano vari modi per approcciarsi alla montagna, tutti nessuno escluso assolutamente giusto o assolutamente sbagliato a priori. ci sono le guide, c'è il cai, ci sono gli amici che già vanno, ci sono i manuali per il fai da te..
sono tanti i fattori possono far scegliere una o l'altra strada: aspettative, sensibilità, occasioni che la vita offre, posto dove si vive e nulla vieta poi di passare da una all'altra.

per quanto riguarda la mia esperienza di allievo di un corso di alpinismo del cai, per me è stata fondamentale: mi ha fatto conoscere un gruppo di persone che andavano al mio stesso livello e mi ha dato le basi per sapermela cavare da solo in montagna sulle cose che ero in grado di fare. poi da lì mi sono fatto la mia esperienza.

da istruttore posso dire che gli allievi che sono usciti dai nostri corsi ne sono stati sempre entusiasti. questo perché hanno trovato un gruppo di persone compatto, che ha passione e che per quei quattro mesi che durano i nostri corsi ha cercato di trasmettergli tutto quello che gli poteva esser utile per imparare a gestirsi da soli in montagna e, come era successo a me, vi hanno trovato i primi compagni di cordata. Per noi gente di pianura, anche quest'ultimo punto non è una cosa scontata.
tutto questo mi fa esser orgoglioso di esser istruttore cai e di appartenere alla mia scuola.

ora veniamo al dunque: gli istruttori sono uomini, e purtroppo, sottolineo purtroppo, non tutte le scuole sono uguali, non tutti i corsi sono uguali e non tutti gli istruttori sono uguali. Ma lo stesso penso che si possa dire delle guide o degli amici con cui si può iniziare ad andare in giro: si possono trovare persone estremamente in gamba, competenti e con la voglia di insegnare, ma non è detto che sia così.
Anche a me è capitato vedere corsi CAI dove si facevano le cose in modo discutibile e luoghi discutibili dove tenere un corso, come mi è capitato anche di veder far cose discutibili a delle guide con clienti.
E' vero, si possono prendere delle cantonate, ma non credo sia giusto generalizzare, perché come ci sono delle esperienze negative che sono indiscutibili, così ci sono tante ( e spero di gran lunga di più) esperienze positive da entrambe le parti.

Forse un buon modo per sapere come iniziare è "intervistare" gente che arrampica della propria zona e sentire loro come hanno iniziato, farsi raccontare la loro esperienza e sentire un loro consiglio.

bon, finito il papiro, torno a lavorare
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda zaza » mar feb 23, 2010 12:52 pm

Quoto in pieno!
L'anno scorso ho frequentato il corso base di alpinismo e per me che muovevo i primi passi è stata un'ottima esperienza!ti insegnano le basi, le nozioni fondamentali e conosci persone con cui, come è capitato a me, preseguire l'attività, una volta terminato il corso. Poi sta a te, alla tua voglia e alle tue capacità approfondire e aumentare piano piano le difficoltà delle escursioni!
zaza
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:35 pm
Località: OROBIE

Messaggioda giorgiolx » mar feb 23, 2010 13:20 pm

tze...cajani...che gente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

cai

Messaggioda emanuele » mer feb 24, 2010 15:49 pm

- è vero che se non ci fosse il cai avremmo in giro molti più plasticari e falesisti del c...o!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: cai

Messaggioda mezzanodalaghetto » mer feb 24, 2010 15:55 pm

[quote="emanuele"]- è vero che se non ci fosse il cai avremmo in giro molti più plasticari e falesisti del c...o![/qu

quindi la tua visione del cai è positiva o negativa? non mi interessa la polemica voglio solo cercare di capire. se vorrai rispondermi ti ringrazio!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Re: cai

Messaggioda giorgiolx » mer feb 24, 2010 16:12 pm

emanuele ha scritto:- è vero che se non ci fosse il cai avremmo in giro molti più plasticari e falesisti del c...o!


boh, questo non lo credo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mer feb 24, 2010 17:12 pm

quante cazzate in un unico topic :?

ci sono scuole serie del cai e poco serie, corsi base e corsi avanzati.

trovi di tutto da gite dove ti fanno vedere come piegare il fazzoletto ad altre in cui ti portano in pieno inverno su vie di quarto grado a nord e parlo per cognizione di causa.

Chi generalizza o non sa o è in mala fede. :wink:

Per il resto buona scelta... dopo tutto sapersi orientare è il primo passo per diventare alpinista :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda mezzanodalaghetto » mer feb 24, 2010 17:53 pm

pasasò ha scritto:quante cazzate in un unico topic :?

ci sono scuole serie del cai e poco serie, corsi base e corsi avanzati.

trovi di tutto da gite dove ti fanno vedere come piegare il fazzoletto ad altre in cui ti portano in pieno inverno su vie di quarto grado a nord e parlo per cognizione di causa.

Chi generalizza o non sa o è in mala fede. :wink:

Per il resto buona scelta... dopo tutto sapersi orientare è il primo passo per diventare alpinista :lol:


Grazie!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.