schiara nason

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

schiara nason

Messaggioda giorgiolx » lun feb 01, 2010 11:44 am

Recentemente ho comprato la guida cai sullo schiara, quella di rossi...
é dell'82 per cui figlia dei suoi tempi; c'è addirittura un mini vocabolario bellunese-italiano che spiega molto su com'era belluno 30 anni fa 8) , nelle note introduttive si specifica chiaramente che nonostante i progressi e le "recenti" novità nell'ambiente, la scala adottata per gradare le vie è la mitica "scala chiusa", non è contemplato il moderno A0 e l'artificiale è A1, A2, A3 PUNTO

a parte sognare ad occhi aperti leggendo relazioni improbabili di vie impossibili aperte o ripetute in condizioni improponibili da climber insuperabili su pareti irraggiungibili :smt003 :smt003 :smt003
ho individuato sul nason varie vie di bee, miotto e gianeselli... che non sembrano da extraterrestri. Brevi (sui 200 metri) che si possono (in teoria) concatenare.
Quest'estate volevo piantare in campo base al bivacco Della Bernardina per 2/3 giorni.
Non ci sono mai stato e volevo sapere se la ferrata è l'unico modo per raggiungere il bivacco, se c'è acqua nei dintorni o se dovrò portarmi su una cassa di acqua :D e infine se qualcuno ha ripetuto le vie in questione e mi può confermare l'attendibilità delle relazioni della guida :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: schiara nason

Messaggioda #giacco# » lun feb 01, 2010 12:17 pm

giorgiolx ha scritto:volevo sapere [...] se dovrò portarmi su una cassa di acqua :D


Scusa se devi portare su una cassa fai un salto alla birreria di pedavena prima di salire :D
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 01, 2010 12:19 pm

mai stato sul nason (mai stato in schiara a dirla tutta...), ma anni fa i bellunesi ne parlavano bene come roccia.
a memoria (...) presso il bivacco non mi pare ci sia acqua, ma è molto probabile che non ricordi un c***o.
per raggiungerlo o ti fai la ferrata da sud o dalla val vescovà (bianchet) risali per il vant de la sc'iàra fino alla forcella del bivacco (qualche tratto attrezzato, mi pare...).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: schiara nason

Messaggioda giorgiolx » lun feb 01, 2010 15:18 pm

#giacco# ha scritto:
giorgiolx ha scritto:volevo sapere [...] se dovrò portarmi su una cassa di acqua :D


Scusa se devi portare su una cassa fai un salto alla birreria di pedavena prima di salire :D


potrei portare una damigianetta da 5 litri ...a pedavena me la riempirebbero
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun feb 01, 2010 15:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:mai stato sul nason (mai stato in schiara a dirla tutta...), ma anni fa i bellunesi ne parlavano bene come roccia.
a memoria (...) presso il bivacco non mi pare ci sia acqua, ma è molto probabile che non ricordi un c***o.
per raggiungerlo o ti fai la ferrata da sud o dalla val vescovà (bianchet) risali per il vant de la sc'iàra fino alla forcella del bivacco (qualche tratto attrezzato, mi pare...).



grazie, questa sera studio...comunque sempre 6 ore circa... :cry:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AndreaVe » lun feb 01, 2010 21:27 pm

Un po' d'acqua c'è (o almeno c'era un paio di anni fa): un piccolo gocciolatoio a 2 minuti dal bivacco sul versante sud prima che cominci la ferrata vera e propria. E mi pare un'altro anche a nord.
Avatar utente
AndreaVe
 
Messaggi: 106
Images: 3
Iscritto il: lun ott 19, 2009 18:22 pm

Messaggioda julius » mar feb 02, 2010 10:24 am

Il problema dell'acqua sulla Schiara non è da sottovalutare (parlo per esperienza diretta) !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda #giacco# » mar feb 02, 2010 10:33 am

julius ha scritto:Il problema dell'acqua sulla Schiara non è da sottovalutare (parlo per esperienza diretta) !


Confermato: meglio la birra :lol:

Se c'è un gocciolatoio poco distante e stai lì tre giorni ti porti dietro un bidoncino vuoto e un pezzo di tubo di gomma, lo piazzi lì e dovresti essere a posto. se poi arrivi e non c'è gocciolatoio...
:smt013
...
:smt017
...
...
...

:idea:
...
](*,) <---la famosa parete della Schiara
.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 10:53 am

sulla logistica ok, ma nessuno che ha ripetuto quelle vie e voglia dirmi qualcosa?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » mar feb 02, 2010 10:59 am

Per le vie boh.. quest'anno ho pure mancato la Gusela per un inconveniente tecnico nell'avvicinamento.. (ho perso le scarpe..)

Per l'acqua è bastato Googlare Acqua + dalla bernardina:

http://www.ramellasergio.it/Testo/FERRA ... hiara.html

E se proprio è secca.. Puoi sempre scaldarti su e giù per la Zacchi fino al VII°... :twisted:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 11:16 am

Davide.DB ha scritto:Per le vie boh.. quest'anno ho pure mancato la Gusela per un inconveniente tecnico nell'avvicinamento.. (ho perso le scarpe..)

Per l'acqua è bastato Googlare Acqua + dalla bernardina:

http://www.ramellasergio.it/Testo/FERRA ... hiara.html

E se proprio è secca.. Puoi sempre scaldarti su e giù per la Zacchi fino al VII°... :twisted:


mmmm, sto pensando di assoldare 2 o 3 portatori fra la popolazione locale per risolvere questi problemi logistici...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.