Ratikon-Gr. Drusenturm-Pilastro degli Svizzeri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ratikon-Gr. Drusenturm-Pilastro degli Svizzeri

Messaggioda lamontagnadiluce » dom ott 04, 2009 20:55 pm

Il Pilastro
Immagine



I primi due tiri illudono sulla qualità della roccia....
Immagine

Immagine


.....che in seguito invece sarà spesso "rotta"...anche se abbastanza ripulita dalle ripetizioni....
Immagine

Immagine

Camino ostico...
Immagine


I chiodi di Niedermann...
Immagine

La via è stata addomesticata attrezzando le soste con un anellone...inoltre nei tiri sono stati aggiunti alcuni fix...
Percorso consigliato agli appassionati del genere.

Utili i BD fino al 3....
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » dom ott 04, 2009 22:01 pm

come sei "lapidario" ... :?
ma... ti è piaciuta o no ? :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Bokko » lun ott 05, 2009 10:00 am

...e qualche dato tecnico (lunghezza, grado etcc) per un ignorante come me.... :lol:
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda LucaB » lun ott 05, 2009 10:19 am

Esposizone sud, prende il sole alle 9.30 in questa stagione, che al Ratikon è sicuramente la migliore in quanto ad inizio estate c'è spesso neve in alto e le vie classiche possono essere molto bagnate. In piena estate zona soggetta a nebbie e temporali per la vicinanza dei laghi prealpini.
Lunghezza 500 metri totali, di cui 150 di zoccolo e 350 che scali. Tredici tiri di cui 9 difficili e quattro facili. Roccia bella sui primi due tiri e gli ultimi 2, in mezzo molti tratti fratturati ma ripuliti dalle ripetizioni. Tiro chiave per me la fessura off-width dell'ottavo tiro, molto faticosa e stretta, da evitare lo zaino.
Anelloni resinati alle soste e qualche spit in via, massimo 2 per tiro. E' un peccato perchè la via era già abbondantemente chiodata di suo, però in Svizzera ormai la solfa è questa, prendere o lasciare.
Non si danno gradi, via e fai. Relazione con schizzo ben fatto sul Jacopelli volume 2
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda VYGER » ven ott 09, 2009 8:53 am

LucaB ha scritto:Tiro chiave per me la fessura off-width dell'ottavo tiro, molto faticosa e stretta, da evitare lo zaino.


humm...
poca pratica di camino?
mi sembra strano... un lecchese...
mah...
io ricordo più delicata una fessura diedro su roccia poco compatta verso la fine...
x me una bella cavalcata

questi i miei appunti sulla via [sono steso a letto e faccio fatica a scrivere, quindi vado di copia-e-incolla]

Schweitzerpfeiler
VII- (500 m.)
Via spettacolare su roccia da buona a ottima in ambiente bucolico (i contadini svizzeri sfalciavano ancora i prati fin sotto le pareti e ovunque si sentiva lo scampanare del bestiame sparpagliato sui pascoli). Fittoni resinati alle soste e in corrispondenza di alcuni passaggi di non agevole proteggibilità. Molto belli i primi tiri (placche marmoladiane) e suggestivo un grande camino nella sezione centrale: essere impegnati in faticosi incastri avendo nelle orecchie il dlang-dlang dei campanacci appesi al collo delle vacche ha un che di psichedelico.
Se, salendo, si è in Svizzera, scendendo per il versante Nord della montagna si è in Austria. Itinerario internazionale.


l'altra cosa divertente è proprio questa: si passa il confine 2 volte...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » ven ott 09, 2009 11:19 am

VYGER ha scritto:.... [sono steso a letto e faccio fatica a scrivere....]


Heilà VYGER...niente di serio spero... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda VYGER » ven ott 09, 2009 11:34 am

lamontagnadiluce ha scritto:Heilà VYGER...niente di serio spero... :roll:


modesta frattura di L1
15 gg di letto e poi bustino
volato alla cima alle coste, sul facile
ecco perche sono di colpo diventato grafomane...
ma mi passerà presto, frattura e grafomania, spero.
grazie per l'interessamento
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » ven ott 09, 2009 11:47 am

VYGER ha scritto:
LucaB ha scritto:Tiro chiave per me la fessura off-width dell'ottavo tiro, molto faticosa e stretta, da evitare lo zaino.


humm...
poca pratica di camino?
mi sembra strano... un lecchese...
mah...


Stì Lecchesi... :lol:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.