LucaB ha scritto:Tiro chiave per me la fessura off-width dell'ottavo tiro, molto faticosa e stretta, da evitare lo zaino.
humm...
poca pratica di camino?
mi sembra strano... un lecchese...
mah...
io ricordo più delicata una fessura diedro su roccia poco compatta verso la fine...
x me una bella cavalcata
questi i miei appunti sulla via [sono steso a letto e faccio fatica a scrivere, quindi vado di copia-e-incolla]
Schweitzerpfeiler
VII- (500 m.)
Via spettacolare su roccia da buona a ottima in ambiente bucolico (i contadini svizzeri sfalciavano ancora i prati fin sotto le pareti e ovunque si sentiva lo scampanare del bestiame sparpagliato sui pascoli). Fittoni resinati alle soste e in corrispondenza di alcuni passaggi di non agevole proteggibilità. Molto belli i primi tiri (placche marmoladiane) e suggestivo un grande camino nella sezione centrale: essere impegnati in faticosi incastri avendo nelle orecchie il dlang-dlang dei campanacci appesi al collo delle vacche ha un che di psichedelico.
Se, salendo, si è in Svizzera, scendendo per il versante Nord della montagna si è in Austria. Itinerario internazionale.
l'altra cosa divertente è proprio questa: si passa il confine 2 volte...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot