da sergio teresi » lun giu 21, 2004 14:37 pm
da Drugo Lebowsky » lun giu 21, 2004 15:38 pm
da Bep » sab ago 14, 2004 12:59 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:La G. Villeneuve, secondo me, nella parte bassa non è ben "tracciata" sugli schizzi e bisogna un pò cercarla, altrimenti si rischia di andare a finire sulla Costantini Ghedina. Per il resto non da problemi e merita la giornata. Il primo tiro di difficoltà sui gialli conviene spezzarlo fermandosi su una cengia, quello dopo è bello (per me duro, ma ben chiodato) e la fessura finale è bella secca, ma corta e con più materiale di quanto non dicano; poi traversi a destra e finisci sulla classica del pilastro sopra la schiena di mulo. Sarebbe interessante sapere dove va e com'è l'originale (non capisco perchè non la abbiano descritta completamente).
da rosy » ven giu 03, 2005 10:11 am
da adolf » ven giu 03, 2005 12:28 pm
da rosy » ven giu 03, 2005 12:56 pm
adolf ha scritto:visto che l`hai fatta dicci come sono un po le condizioni, sopratutto per il rientro?
Grazie e ciao
da alberto60 » lun set 07, 2009 19:43 pm
da crodaiolo » lun set 07, 2009 22:29 pm
da Alby » lun set 07, 2009 22:48 pm
da alberto60 » mar set 08, 2009 8:56 am
da emanuele » mar set 08, 2009 14:04 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.