da eugen » gio set 03, 2009 9:04 am
da Giorgio Travaglia » gio set 03, 2009 19:26 pm
eugen ha scritto:Ciao,
ho trovato la relazione di questa via in val di mello su "9000 m sopra i prati", dove viene stimata di IV con buone possibilità di protezione. Purtroppo sembra che sia una via "dimenticata", su internet non si trova niente e mi è stato detto di diffidare dei IV di quella guida perchè potrebbero nascondere insidie (ad esempio via tutta di IV ma un passaggio di aderenza difficile non proteggibile che supera ampiamente il IV)...
Insomma, la curiosità è tanta, ma non vorrei trovarmi sull'equivalente delle placche di patabang o similari, non è che qualcuno ha provato/sentito voci/visto qualcosa?
Grazie mille in anticipo
da eugen » ven set 04, 2009 8:15 am
da Giorgio Travaglia » ven set 04, 2009 8:53 am
eugen ha scritto:almeno una risposta, grazie!
La mia idea originaria era infatti quella di buttarmi, ma sai, dopo che mi è stato consigliato fortemente di informarmi, e conoscendo le placconate della valle, sono rimasto un po' titubante...
Comunque adesso convinco il compagno di cordata e magari ci vado (se vado però metto una bella relazione)
da eugen » ven set 04, 2009 13:14 pm
Fabius ha scritto:In che zona della valle sarebbe ?
Fabio
da Slowrun » ven set 04, 2009 14:38 pm
eugen ha scritto:Ciao,
ho trovato la relazione di questa via in val di mello su "9000 m sopra i prati", dove viene stimata di IV con buone possibilità di protezione. Purtroppo sembra che sia una via "dimenticata", su internet non si trova niente e mi è stato detto di diffidare dei IV di quella guida perchè potrebbero nascondere insidie (ad esempio via tutta di IV ma un passaggio di aderenza difficile non proteggibile che supera ampiamente il IV)...
Insomma, la curiosità è tanta, ma non vorrei trovarmi sull'equivalente delle placche di patabang o similari, non è che qualcuno ha provato/sentito voci/visto qualcosa?
Grazie mille in anticipo
da eugen » ven set 04, 2009 18:51 pm
Slowrun ha scritto:eugen ha scritto:Ciao,
ho trovato la relazione di questa via in val di mello su "9000 m sopra i prati", dove viene stimata di IV con buone possibilità di protezione. Purtroppo sembra che sia una via "dimenticata", su internet non si trova niente e mi è stato detto di diffidare dei IV di quella guida perchè potrebbero nascondere insidie (ad esempio via tutta di IV ma un passaggio di aderenza difficile non proteggibile che supera ampiamente il IV)...
Insomma, la curiosità è tanta, ma non vorrei trovarmi sull'equivalente delle placche di patabang o similari, non è che qualcuno ha provato/sentito voci/visto qualcosa?
Grazie mille in anticipo
Ciao Eugen, la mia ripetizione risale a moooolti anni fà ... comunque le difficoltà massime superano in IV direi che sono attorno al V.
La via è discontinua, incrocia anche la Prifis facendo qualche tratto in comune ... abbastanza sporca di vegetazione un pochino da cercare ...
Chiodi ? come dicevo la mia ripetizione risale a parecchio tempo addietro ... e chiodi nulla ... alberelli e nuts ...
In conclusione, non è certo una perla della valle ... ma se ami la scoperta ...
da crodaiolo » ven set 04, 2009 19:32 pm
eugen ha scritto:Grazie mille ancora slowrun, cominciavo a disperare, la via sembrava essere nell'oblio...
da Slowrun » ven set 04, 2009 23:15 pm
crodaiolo ha scritto:eugen ha scritto:Grazie mille ancora slowrun, cominciavo a disperare, la via sembrava essere nell'oblio...
forse non hai capito bene...![]()
la via (come daltronde suggerisce il nome) è da ricercare proprio nell'oblio :
la ripetizione di slowrun è infatti datata almeno un quarto di secolo fa...
da eugen » sab set 05, 2009 12:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.