Il Cozzolino?ormai ho le anche distrutte





Domani sveglia alle 5.30, come i signori e poi via lungo la Via Jori, lunga linea di 1600 metri di sviluppo tra camini e fessure aperta nel lontano settembre 1921 dal Fassano maestro elementare Francesco Jori, il quale da capocordata si legò assieme al milanese Andreoletti e al triestino Zanutti compiendo la salita in due giorni.
Sono le 6.30 saliamo i primi 250 m slegati fin dove i primi camini si verticalizzano e diventano umidi e viscidi?odio i camini?

Decidiamo a sinistra, che secondo la relazione sarebbe quello giusto, speren ben?

Emanuele pensa alla variante Buscaini, no rispondo, quella è più in alto, ma in realtà non si capisce bene dove ci troviamo, so solo che la cima è ancora molto distante e lo confronto con la cima della terza pala (2300 m)?che non abbiamo ancora superato. E? veramente un labirinto di camini e la cosa ingannevole è che prima di partire quando guardi la relazione dici: non si può sbagliare basta seguire il camino?balle!!
Le ore passano ed è meglio affrettarci, siamo in parete per uscire in giornata?e alle 20.30 fa buio.
Arriviamo al pilastro che aggiriamo a sinistra, ora i conti tornano, risaliamo un facile canale ma friabile per raggiungere delle placche fantastiche a buchi

Sembra fatta, ma anche i camini finali sono parecchio faticosi con roccia non propriamente da ?ciapa e tira?

Accelero, poche protezioni e via, alle 20.30 in punto sono sulla conca che urlo ad Emanuele: molla e partiiii!!
Una telefonata per tranquillizzare casa e via verso il bivacco e qui si, che ora si fanno bei sonni,

Guardiamo le luci di Frassenè e felici di aver cavalcato il gigante ci addormentiamo?

Beppe
Ps. Questa la devo raccontare: vista la grande sete, Emanuele prende un recipiente convinto che all?interno ci fosse limonata (ha detto che sapeva da limone?


Il gigante
Il Cozzolino
Prime luci in Val San Lucano
Spingi spingi...
Nel cuore dell'Agner
Verso i camini finali
Verso la Lastìa di Gardes
Quarta pala
Tramonto verso la Marmolada
Bivacco Biasin
Discesa dal Bivacco verso lo Scarpa