alison ha scritto:ciao ragazzi, qui in Dolomiti piove a dirotto....l'altro ieri nella mezza giornata di sereno sono riuscito a fare una scappata sulla Bien in 2 torre camp....
che dire, l'ho trovata bellissima, un vero gioiellino di 400metri simile alla vicina Renzo Conedere del Mass.
la consiglio vivamente, durante la salita ho trovato 4 chiodi, ottimi i friends!!
in giro, sulla Decima, una decina di cordate ad intrecciarsi le corde, dietro, nell'ombra delle torri di camp...solo io!!
bella,bella, BELLA!!
CIAO
ivo

E aggiungerei...BELLA, BELLISSIMA, STU-PEN-DA...
Con Emanuele, reduci dal giorno prima sulla Bien-De Nardin alla 1^ Torre del Camp, ci siamo chiesti: perchè non approfittare e salire anche la via dei fratelli Bien alla 2^

?
Le parole di Ivo, rendono già l'idea di questa meravigliosa linea aperta nel 1976.
In questa parete, le volte che ho messo piede, non ho trovato mai una cordata e si che l'avvicinamento è lo stesso delle iperfrequentate vie delle Masenade e la roccia è addirittura più compatta e rugosa

, meglio...

, si rispira ancor di più aria di solitudine...

e tranquillità.
In via si trovano pochi chiodi, come anticipava Ivo, ma ci si riesce a proteggere bene con Friend. Quasi tutte le soste, è presente almeno un chiodo, mentre nel tiro sopra la placca di VI°, ora se ne trovano due (non veniva via...ed era un peccato insistere per toglierlo...).
Alcuni tiri, come quello della placca grigia del sesto tiro e dei diedri finali, sono particolarmente super, quasi da ripetere più volte...
Buona ripetizione a chi volesse approfittarne a ripeterla.
Ciao
Beppe
Tracciato rosa Via Bien, quello rosso Via Massarotto-Moretto
Nel 4° tiro
Nel 6° tiro (scusate la tonalità rossa...ma il fotografo lo devo istruire un pò meglio

)
Sempre nel 6° tiro
Emanuele risale la fantastica placca del 6° tiro
Quasi in sosta al 6° tiro
