via BIEN 2 TORRE CAMP

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via BIEN 2 TORRE CAMP

Messaggioda alison » mar ago 21, 2007 17:55 pm

ciao ragazzi, qui in Dolomiti piove a dirotto....l'altro ieri nella mezza giornata di sereno sono riuscito a fare una scappata sulla Bien in 2 torre camp....
che dire, l'ho trovata bellissima, un vero gioiellino di 400metri simile alla vicina Renzo Conedere del Mass.
la consiglio vivamente, durante la salita ho trovato 4 chiodi, ottimi i friends!!
in giro, sulla Decima, una decina di cordate ad intrecciarsi le corde, dietro, nell'ombra delle torri di camp...solo io!!

bella,bella, BELLA!!
CIAO
ivo :lol:
alison
 

Re: via BIEN 2 TORRE CAMP

Messaggioda bep1 » lun ago 27, 2007 12:03 pm

alison ha scritto:ciao ragazzi, qui in Dolomiti piove a dirotto....l'altro ieri nella mezza giornata di sereno sono riuscito a fare una scappata sulla Bien in 2 torre camp....
che dire, l'ho trovata bellissima, un vero gioiellino di 400metri simile alla vicina Renzo Conedere del Mass.
la consiglio vivamente, durante la salita ho trovato 4 chiodi, ottimi i friends!!
in giro, sulla Decima, una decina di cordate ad intrecciarsi le corde, dietro, nell'ombra delle torri di camp...solo io!!

bella,bella, BELLA!!
CIAO
ivo :lol:

E aggiungerei...BELLA, BELLISSIMA, STU-PEN-DA... :wink: :D
Con Emanuele, reduci dal giorno prima sulla Bien-De Nardin alla 1^ Torre del Camp, ci siamo chiesti: perchè non approfittare e salire anche la via dei fratelli Bien alla 2^ :wink: ?
Le parole di Ivo, rendono già l'idea di questa meravigliosa linea aperta nel 1976.
In questa parete, le volte che ho messo piede, non ho trovato mai una cordata e si che l'avvicinamento è lo stesso delle iperfrequentate vie delle Masenade e la roccia è addirittura più compatta e rugosa 8) , meglio...8) , si rispira ancor di più aria di solitudine... :wink: e tranquillità.
In via si trovano pochi chiodi, come anticipava Ivo, ma ci si riesce a proteggere bene con Friend. Quasi tutte le soste, è presente almeno un chiodo, mentre nel tiro sopra la placca di VI°, ora se ne trovano due (non veniva via...ed era un peccato insistere per toglierlo...).
Alcuni tiri, come quello della placca grigia del sesto tiro e dei diedri finali, sono particolarmente super, quasi da ripetere più volte... :D :D
Buona ripetizione a chi volesse approfittarne a ripeterla.
Ciao
Beppe
Tracciato rosa Via Bien, quello rosso Via Massarotto-Moretto
Immagine
Nel 4° tiro
Immagine
Nel 6° tiro (scusate la tonalità rossa...ma il fotografo lo devo istruire un pò meglio :lol: )
Immagine
Sempre nel 6° tiro
Immagine
Emanuele risale la fantastica placca del 6° tiro
Immagine
Quasi in sosta al 6° tiro
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alison » mar ago 28, 2007 21:52 pm

Molto bella e consigliatissima anche la Massarotto-Moretto, piu dura ma sempre su roccia stupenda, attenzione all'uscita dove la via entra nella famosa e temuta fessura DEL tOPO....LI Cè VERAMENTE da muoversi con intuito e decisione!!!
alison
 

Messaggioda bep1 » mer ago 29, 2007 7:42 am

alison ha scritto:Molto bella e consigliatissima anche la Massarotto-Moretto, piu dura ma sempre su roccia stupenda, attenzione all'uscita dove la via entra nella famosa e temuta fessura DEL tOPO....LI Cè VERAMENTE da muoversi con intuito e decisione!!!

Intuito e decisione, come dici tu, lo abbiamo messo circa un mese fa...fantastica!! Per niente banale...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 03b6b9cd35
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alberto60 » lun ago 03, 2009 19:58 pm

Dopo la Massarotto-Conedara salita l'anno scorso mi ero ripromesso di tornare su queste solitarie pareti.
Ieri con l'amico Giovanni siamo tornati per la via dei fratelli Bien alla seconda torre.
Che dire veramente bella , sopratutto i tiri finali su roccia super. Il diedro sopra la placca di VI è da sballo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alison » lun ago 03, 2009 20:05 pm

alberto60 ha scritto:Dopo la Massarotto-Conedara salita l'anno scorso mi ero ripromesso di tornare su queste solitarie pareti.
Ieri con l'amico Giovanni siamo tornati per la via dei fratelli Bien alla seconda torre.
Che dire veramente bella , sopratutto i tiri finali su roccia super. Il diedro sopra la placca di VI è da sballo.


bravi.
:wink:
alison
 

Messaggioda bep1 » lun ago 03, 2009 22:05 pm

alberto60 ha scritto:Dopo la Massarotto-Conedara salita l'anno scorso mi ero ripromesso di tornare su queste solitarie pareti.
Ieri con l'amico Giovanni siamo tornati per la via dei fratelli Bien alla seconda torre.
Che dire veramente bella , sopratutto i tiri finali su roccia super. Il diedro sopra la placca di VI è da sballo.

Che posti!! Vie che non mi stancherei di ripetere. Bravi!! :wink:
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Hercules » sab ago 08, 2009 20:55 pm

IO non c'ero... ma dò una mano ad Albe...

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda beppe 53 » gio ago 13, 2009 22:39 pm

Ripetuta con l'amico Beppe L. Via da non perdere.
L'uscita, ultimi 20 mt, : non è che qualcuno è uscito dal largo camino alla fine dell'ultimo diedro? Noi siamo usciti a dx, su placche e fessure rognose, non certo di IV.
ciao
beppe
unico indizio:
Immagine

Placca di VI-
Immagine
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda alberto60 » ven ago 14, 2009 8:54 am

ciao Beppe

bella via vero!!

Alla fine dell'ultimo diedro si arriva su una terrazza detritica alla base di un profondo camino con all'inizio un masso incastrato. Si entra nel camino e lo si sale fino alla fine uscendo in vetta. Arrampicata un pò ignorante ma non più di IV.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda beppe 53 » sab ago 15, 2009 10:59 am

Grazie Alberto, ho capito: "...arrampicata ignorante..." definizione azzeccata in quanto guardando il camino non penseresti di infilarti dentro per uscirne.
Via comunque che merita migliori allori, per bellezza della roccia, linea ed ambiente.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Vik » lun ago 17, 2009 15:41 pm

Scusate, dove posso reperire una relazione attendibile?
Lodovico
LoDoViCo
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda alberto60 » lun ago 17, 2009 17:22 pm

Vik ha scritto:Scusate, dove posso reperire una relazione attendibile?
Lodovico


"150 Arrampicate scelte in Moiazza"

di Stefano Santomaso, edizioni Rocciaviva
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Vik » lun ago 17, 2009 18:51 pm

Grazie
LoDoViCo
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.