incidente al crozzon

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

incidente al crozzon

Messaggioda manuelbonte » sab ago 08, 2009 18:27 pm

sabato 01/08 verso le 9.30 siamo stati travolti da una scarica grossa di sassi mossa da una cordata appena sopra di noi,siamo stati colpiti tutti e tre e ci e andata bene di poter ancora raccontare quel che e successo.
La cordata che ha smosso i sassi e ci ha visto quando ne siamo stati investiti,alla nostra richiesta di chiamare l elicottero(noi eravamo pieni di botte in testa e uno di noi aveva la spalla rotta e perdevamo sangue)non ha dato alcun segnale,bastava fare una calata e erano da noi...quindi ci siamo arrangiati per i soccorsi e per fortuna e andta bene.
Mi chiedo come facciano delle persone che si spacciano per alpinisti e magari parlano di etica e rispetto a non prestare soccorso a delle persone che sono state ferite per colpa loro???
Non condanno assolutamente l errore di smuovere il pilastro che e crollato,ma l omissione di soccorso e un assurdità non deve esistere nella coscienza di una persona!!
Avrei piacere di continuare questa discussione anche magari con i diretti interessati.
Saluti
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Re: incidente al crozzon

Messaggioda Davide62 » sab ago 08, 2009 18:56 pm

manuelbonte ha scritto:sabato 01/08 verso le 9.30 siamo stati travolti da una scarica grossa di sassi mossa da una cordata appena sopra di noi,siamo stati colpiti tutti e tre e ci e andata bene di poter ancora raccontare quel che e successo.
La cordata che ha smosso i sassi e ci ha visto quando ne siamo stati investiti,alla nostra richiesta di chiamare l elicottero(noi eravamo pieni di botte in testa e uno di noi aveva la spalla rotta e perdevamo sangue)non ha dato alcun segnale,bastava fare una calata e erano da noi...quindi ci siamo arrangiati per i soccorsi e per fortuna e andta bene.
Mi chiedo come facciano delle persone che si spacciano per alpinisti e magari parlano di etica e rispetto a non prestare soccorso a delle persone che sono state ferite per colpa loro???
Non condanno assolutamente l errore di smuovere il pilastro che e crollato,ma l omissione di soccorso e un assurdità non deve esistere nella coscienza di una persona!!
Avrei piacere di continuare questa discussione anche magari con i diretti interessati.
Saluti


Mi dispiace leggere di questi episodi che sono molto più frequenti di quel che si crede.
Dubito che tu riuscirai a parlare con i diretti interessati ma gli alpinisti non sono una razza scevra di ogni umana debolezza.............sono/siamo un mero campionario di umanità con relativi pregi, difetti, altezze e profondissime bassezze.
Dev'essere stata un'esperienza dura, banalmente mi viene da dire (del resto sono un campione di umanità comune) che l'importante è che ve la siate cavata :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Hercules » sab ago 08, 2009 20:35 pm

il rifugista del Brentei aveva detto invece che tutte e due le cordate da 3 componenti si erano ritirate... l'incidente è avvenuto sui primissimi tiri?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: incidente al crozzon

Messaggioda Sbob » sab ago 08, 2009 21:07 pm

manuelbonte ha scritto:l omissione di soccorso e un assurdità

No, e' proprio un reato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda manuelbonte » dom ago 09, 2009 16:20 pm

L icidente e avvenuto sulla cengia facile che si incontra piu o meno al 5 tiro.
Mi hanno detto che l altra cordata ha chiesto soccorso un attimo dopo di noi.
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Messaggioda grenoble » dom ago 09, 2009 18:55 pm

manuelbonte ha scritto:L icidente e avvenuto sulla cengia facile che si incontra piu o meno al 5 tiro.
Mi hanno detto che l altra cordata ha chiesto soccorso un attimo dopo di noi.


Hanno chiamato.. se non lo avessero fatto avresti semplicemente dovuto denunciarli per omissione di soccorso.

Hanno almeno gridato per avvertire che avevano fatto staccare dei massi?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: incidente al crozzon

Messaggioda ragnointrepido » lun ago 10, 2009 10:43 am

manuelbonte ha scritto:sabato 01/08 verso le 9.30 siamo stati travolti da una scarica grossa di sassi mossa da una cordata appena sopra di noi,siamo stati colpiti tutti e tre e ci e andata bene di poter ancora raccontare quel che e successo.
La cordata che ha smosso i sassi e ci ha visto quando ne siamo stati investiti,alla nostra richiesta di chiamare l elicottero(noi eravamo pieni di botte in testa e uno di noi aveva la spalla rotta e perdevamo sangue)non ha dato alcun segnale,bastava fare una calata e erano da noi...quindi ci siamo arrangiati per i soccorsi e per fortuna e andta bene.
Mi chiedo come facciano delle persone che si spacciano per alpinisti e magari parlano di etica e rispetto a non prestare soccorso a delle persone che sono state ferite per colpa loro???
Non condanno assolutamente l errore di smuovere il pilastro che e crollato,ma l omissione di soccorso e un assurdità non deve esistere nella coscienza di una persona!!
Avrei piacere di continuare questa discussione anche magari con i diretti interessati.
Saluti


Ciao Manuel, io ero a testa della cordata sopra di voi, e stavo recuperando i miei compagni quando il crollo del pilastrino è avvenuto.
Purtroppo nella caduta il pilastrino ha colpino alla caviglia anche un mio compagno che non riusciva ad appoggiarla e mi urlava di calarlo.
In quel momento ero in difficoltà perchè calarlo mentre era sulla piastrina non lo potevo fare, allora ho chiesto all'altro mio compagno, che fortunatamente non era in traiettoria del pilastrino di salire in sosta da me, in modo da aiutarmi.
Appena giunto in sosta, il mio compagno ha chiamato il soccorso (in quanto aveva lui il cellulare nello zaino) e nella chiamata, quelli del soccorso, ci hanno detto che in quel momento lo stavate chiamando pure voi.
A quel punto ho cominciato a calare il mio compagno poi stavamo per prepararci alla doppia pure noi, per venirvi in aiuto ma abbiamo sentito l'elicottero arrivare e allora ho preferito non gettare le corde per la doppia, in quanto il vento dell'elicottero poteva renderle pericolose.
Una volta finito il vostro recupero siamo riusciti a scendere in doppia e a constatare che anche il mio compagno era KO (in quanto da sopra non ci riuscivamo a sentire) e di conseguenza abbiamo richiamato l'elisoccorso.
Mi dispiace molto per quello che è successo quel sabato mattina e ci tengo a dirti che di sicuro se ne avessi avuto la possibilità sarei sceso più velocemente in vostro aiuto.

Francesco Collareda
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Re: incidente al crozzon

Messaggioda Andrea Orlini » lun ago 10, 2009 14:51 pm

ragnointrepido ha scritto:
manuelbonte ha scritto:sabato 01/08 verso le 9.30 siamo stati travolti da una scarica grossa di sassi mossa da una cordata appena sopra di noi,siamo stati colpiti tutti e tre e ci e andata bene di poter ancora raccontare quel che e successo.
La cordata che ha smosso i sassi e ci ha visto quando ne siamo stati investiti,alla nostra richiesta di chiamare l elicottero(noi eravamo pieni di botte in testa e uno di noi aveva la spalla rotta e perdevamo sangue)non ha dato alcun segnale,bastava fare una calata e erano da noi...quindi ci siamo arrangiati per i soccorsi e per fortuna e andta bene.
Mi chiedo come facciano delle persone che si spacciano per alpinisti e magari parlano di etica e rispetto a non prestare soccorso a delle persone che sono state ferite per colpa loro???
Non condanno assolutamente l errore di smuovere il pilastro che e crollato,ma l omissione di soccorso e un assurdità non deve esistere nella coscienza di una persona!!
Avrei piacere di continuare questa discussione anche magari con i diretti interessati.
Saluti


Ciao Manuel, io ero a testa della cordata sopra di voi, e stavo recuperando i miei compagni quando il crollo del pilastrino è avvenuto.
Purtroppo nella caduta il pilastrino ha colpino alla caviglia anche un mio compagno che non riusciva ad appoggiarla e mi urlava di calarlo.
In quel momento ero in difficoltà perchè calarlo mentre era sulla piastrina non lo potevo fare, allora ho chiesto all'altro mio compagno, che fortunatamente non era in traiettoria del pilastrino di salire in sosta da me, in modo da aiutarmi.
Appena giunto in sosta, il mio compagno ha chiamato il soccorso (in quanto aveva lui il cellulare nello zaino) e nella chiamata, quelli del soccorso, ci hanno detto che in quel momento lo stavate chiamando pure voi.
A quel punto ho cominciato a calare il mio compagno poi stavamo per prepararci alla doppia pure noi, per venirvi in aiuto ma abbiamo sentito l'elicottero arrivare e allora ho preferito non gettare le corde per la doppia, in quanto il vento dell'elicottero poteva renderle pericolose.
Una volta finito il vostro recupero siamo riusciti a scendere in doppia e a constatare che anche il mio compagno era KO (in quanto da sopra non ci riuscivamo a sentire) e di conseguenza abbiamo richiamato l'elisoccorso.
Mi dispiace molto per quello che è successo quel sabato mattina e ci tengo a dirti che di sicuro se ne avessi avuto la possibilità sarei sceso più velocemente in vostro aiuto.

Francesco Collareda

Beh, sembra quindi che Franz meglio di così non poteva fare...
Auguri quindi a tutti i feriti...

andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: incidente al crozzon

Messaggioda Siloga66 » lun ago 10, 2009 15:39 pm

ragnointrepido ha scritto:
manuelbonte ha scritto:sabato 01/08 verso le 9.30 siamo stati travolti da una scarica grossa di sassi mossa da una cordata appena sopra di noi,siamo stati colpiti tutti e tre e ci e andata bene di poter ancora raccontare quel che e successo.
La cordata che ha smosso i sassi e ci ha visto quando ne siamo stati investiti,alla nostra richiesta di chiamare l elicottero(noi eravamo pieni di botte in testa e uno di noi aveva la spalla rotta e perdevamo sangue)non ha dato alcun segnale,bastava fare una calata e erano da noi...quindi ci siamo arrangiati per i soccorsi e per fortuna e andta bene.
Mi chiedo come facciano delle persone che si spacciano per alpinisti e magari parlano di etica e rispetto a non prestare soccorso a delle persone che sono state ferite per colpa loro???
Non condanno assolutamente l errore di smuovere il pilastro che e crollato,ma l omissione di soccorso e un assurdità non deve esistere nella coscienza di una persona!!
Avrei piacere di continuare questa discussione anche magari con i diretti interessati.
Saluti


Ciao Manuel, io ero a testa della cordata sopra di voi, e stavo recuperando i miei compagni quando il crollo del pilastrino è avvenuto.
Purtroppo nella caduta il pilastrino ha colpino alla caviglia anche un mio compagno che non riusciva ad appoggiarla e mi urlava di calarlo.
In quel momento ero in difficoltà perchè calarlo mentre era sulla piastrina non lo potevo fare, allora ho chiesto all'altro mio compagno, che fortunatamente non era in traiettoria del pilastrino di salire in sosta da me, in modo da aiutarmi.
Appena giunto in sosta, il mio compagno ha chiamato il soccorso (in quanto aveva lui il cellulare nello zaino) e nella chiamata, quelli del soccorso, ci hanno detto che in quel momento lo stavate chiamando pure voi.
A quel punto ho cominciato a calare il mio compagno poi stavamo per prepararci alla doppia pure noi, per venirvi in aiuto ma abbiamo sentito l'elicottero arrivare e allora ho preferito non gettare le corde per la doppia, in quanto il vento dell'elicottero poteva renderle pericolose.
Una volta finito il vostro recupero siamo riusciti a scendere in doppia e a constatare che anche il mio compagno era KO (in quanto da sopra non ci riuscivamo a sentire) e di conseguenza abbiamo richiamato l'elisoccorso.
Mi dispiace molto per quello che è successo quel sabato mattina e ci tengo a dirti che di sicuro se ne avessi avuto la possibilità sarei sceso più velocemente in vostro aiuto.

Francesco Collareda


A questo punto credo tutto si spieghi e che anche tu abbia agito nel modo migliore. Auguri a tutti anche da parte mia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Davide62 » lun ago 10, 2009 16:01 pm

Come non detto, credo che di alternative non ce ne fossero molte.
Grazie per aver scritto e auguri di cuore.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda federicopiazzon » mer ago 12, 2009 11:53 am

Auguri di pronta guarigione a tutti!!

ps
In quel momento ero in difficoltà perchè calarlo mentre era sulla piastrina non lo potevo fare

Bhe??
Non mi sembra una manovra proibitiva... :roll: :roll:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda rocciaforever » mer ago 12, 2009 12:10 pm

federicopiazzon ha scritto:Auguri di pronta guarigione a tutti!!

ps
In quel momento ero in difficoltà perchè calarlo mentre era sulla piastrina non lo potevo fare

Bhe??
Non mi sembra una manovra proibitiva... :roll: :roll:


quoto.
..penso che chiunque utilizzi una piastrina per recuperare qualcuno dovrebbe sapere cosa fare in questi casi... in fondo non è una manovra così complessa....:roll: :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tu » mer ago 12, 2009 12:16 pm

si infatti, restando a casa e comodi davanti al monitor è tutto facile (non solo sbloccare la piastrina)
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda genk » mer ago 12, 2009 12:37 pm

tu ha scritto:si infatti, restando a casa e comodi davanti al monitor è tutto facile (non solo sbloccare la piastrina)

una persona che affronta certe vie e con un determinato materiale dovrebbe conoscerne a pieno le sue potenzialità, anche in caso di emergenza.
poi sono d'accordissimo sul fatto che una volta che ci si è in mezzo non sia facile, e cmq potrebbe aver scelto questa soluzione perchè più sbrigativa. quel che è fatto è fatto, è inutile richiamare qualcuno che cmq secondo molti ha agito in maniera buona e intelligente :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda rocciaforever » mer ago 12, 2009 13:14 pm

tu ha scritto:si infatti, restando a casa e comodi davanti al monitor è tutto facile (non solo sbloccare la piastrina)


..per fortuna non è così! o almeno, non per tutto il santo giorno, metà del quale lo passo quasi sempre arrampicando.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.