Val d'Aosta ...trekking, alpinismo, arrampicata ...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Val d'Aosta ...trekking, alpinismo, arrampicata ...

Messaggioda liubavand » gio lug 16, 2009 21:24 pm

ciao a tutti
è da molto che non mi faccio vedere...il lavoro di animatore mi ha portato lontano dal computer e sopratutto in questo periodo che sto facendo i centri estivi non ho un minuto per programmarmi le ferie.
Andiamo al dunque
cerco informazioni e indicazioni in merito alla val d'Aosta e quello che vorrei fare sono
- trekking
- alpinismo (magari ghiacciai facili)
- arrampicata (falesie o vie facili)
- ferrate
nonché anche vedere posti e paesi carini...insomma qualcuno può aiutarmi?
com'è la Val d'Aosta in merito sosta libera, aree sosta e campeggi?

inoltre vorrei anche farmi una settimana in Francia magari vedendo cime e monti senza troppo allontanarmi dai confini.

Scusate se sono molto generico ma veramente sto brancolando nel buio e forse questo è il metodo più veloce per iniziare a raccogliere informazioni.
Grazie a tutti

ciaooo

Mirko www.ludoguizzo.it
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda granparadiso » gio lug 16, 2009 22:09 pm

La Vallè è uno spettacolo ovunque vai
ma se vai in Valsavarenche allora non te la scordi più :wink:

http://www.comune.valsavarenche.ao.it/c ... _page.aspx
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda mandella » gio lug 16, 2009 22:41 pm

granparadiso ha scritto:La Vallè è uno spettacolo ovunque vai
ma se vai in Valsavarenche allora non te la scordi più :wink:

http://www.comune.valsavarenche.ao.it/c ... _page.aspx


Quoto e provo a dare quallche informazione in più:
1)TREKKING: in valsavarenche è molto piacevole il giro ad anello che prevede salita al rifugio V.Emanuele->traversata fino al rifugio Chabod e discesa da quest'ultimo a valle.
2)TREKKING:Per trekking di più giorni (in autonomia o con tappe ai rifugi) ci sono le due Alte Vie.
3)TREKKING: è molto piacevole anche salire dalla Val d'Ayas al rifugio Guide d'Ayas o al rifugio Quintino Sella, per arrivare al cospetto di alcune delle più famose cime del Rosa (sembra di leggere una brochure della pro loco :lol: )
4)ALPINISMO: la Vallee è la patria dei ghiacciai; anche senza voler per forza salire su dei 4000, ogni valle laterale ed ogni gruppo montuoso ha delle belllissime cime sui 3000 metri. Sempre per la Valsavarenche ti posso consigliare la Tresenta e la Becca di Monciair, facili ma di grande soddisfazione.
5)ARRAMPICATA: se ti trovi in alta valle, il punto di riferimento è la Valgrisenche, piena di falesie per per tutti i gusti. In bassa valle invece ci sono numerose strutture nella zona compresa tra Arnad e Quincinetto.
6)FERRATE: per quanto riguarda le ferrate invece la valdaosta non è assolutamente paragonabile ad altre zone, come le Dolomiti. Le uniche che mi vengono in mente sono quella che sale al rifugio Monzino (gruppo del Monte Bianco) e quella che tocca la cima del monte Emilius.

Spero di averti dato qualche spunto, anche se quello che ti ho detto è solo una minima parte di ciò che puoi trovare.
:wink:

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda esteban » dom lug 19, 2009 12:07 pm

dai un'occhiata alle foto e relazioni qui:
http://www.montagneinvalledaosta.com
magari ti danno uno spunto....
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda leprebianca » dom ago 02, 2009 16:14 pm

non dovrei dirlo ma...

valpelline
Avatar utente
leprebianca
 
Messaggi: 19
Images: 27
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:14 am
Località: Val Borbera


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.