cima piccola di lavaredo via fehrmann 1909!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cima piccola di lavaredo via fehrmann 1909!

Messaggioda emanuele » mar lug 28, 2009 14:39 pm

una classica invitante:dopo un secolo abbiamo percorso questa via che versa in uno stato di quai completo abbandono: molto atletica, poco chiodata(soste tutte da rinforzare), difficoltà da riconsiderare(la guida di goedeke dà del V e V+ in 400 m di dislivello); qui rudolf fehrmann dichiarò di aver trovato le più alte difficoltà di tutta la sua carriera, ma era il 1909 e la guida berti, con scala chiusa al VI, riporta difficoltà di 5°...il quinto grado c'è sicuramente, ma anche il quinto più e sesto(in un breve tratto) e ciò nel 1909!!alla faccia della storiografia ufficiale(VI solleder-civetta);nel libro di vetta non compare nessuna ripetizione negli ultimi anni, mentre ormai non si contano le ripetizioni del "muro giallo"(spit)
- fehrmann, come dice messner nel libro vertical(pag.80-83) era un vero anarchico della montagna, non accettava regole e consigli, gli avevano detto che la fessura sulla nord era impossibile perchè costellata di strapiombi, e lui con perry-smith la superò con pochi chiodi e qualche anello di corda in clessidre
Immagine
il tracciato su foto:
Immagine
Immagine
Immagine
sulla cima provando ad imitare i gracchi:
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: cima piccola di lavaredo via fehrmann 1909!

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 29, 2009 10:05 am

emanuele ha scritto:alla faccia della storiografia ufficiale(VI solleder-civetta)


[cortesemente, non prendermi come se volessi polemizzare gratuitamente].
credo tu faccia bene ad evidenziare che in questa, come in altre vie, sui passaggi il VI fosse raggiunto ante solleder in civetta.
come in boemia, come su sassi di fontaibleau...
ma sai meglio di me che quella scala si riferiva soprattutto alla difficoltà di insieme della via.
e per l'epoca, un passo estremo su un paracarro non poteva far assurgere la via al livello di VI grado.
la famosa dissertazione in merito alla haupt lompel in piccola civetta, ha portato alla luce che anche su una grande parete certe diff erano state raggiunte prima della solleder.
ma che ciò sia avvenuto ben prima a livello di passaggi, credo che l'abbiamo toccato con mano in tanti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 29, 2009 11:24 am

Quoto il Drugo (me tocca)..
Mi sembra che il fatto sia sostanzialmente "ammesso" anche dal Berti nelle note storiografiche de dolomiti orientali 1/1.

Che bella linea però, e che forte che era Fehrmann!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.