Cima d'Oltro - sulle orme dei due grandi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima d'Oltro - sulle orme dei due grandi

Messaggioda kappe » sab lug 25, 2009 10:52 am

mercoledi, forti di una meteo favorevole, siamo andati a far visita alla selvaggia cima d'Oltro per lo storico (in tutti sensi) tracciato dei due grandi Castiglioni-Detassis, lungo lo spigolo NW.
partenza thriller su roccette marce di II°-II°+ coperte di infido muschio, poi finalmente roccia migliore lungo il filo dello spigolo per tre filate di corda, fin sotto al salto strapiombante di metà via. Qui troviano una sosta attrezzata e un bell'ometto.
Relazione della nuova guida cai-tci alla mano, saliamo la solida fessura di V° obliqua verso destra, quindi seguiamo a sinistra i 5 metri di cengia e saliamo gli altri 5 metri di diedro, andando a sostare verso destra dentro un antro-camino su una sosta già attrezzata. Tutto perfetto, la relazione coincide.
Il tiro successivo invece, sempre di V°, non coincide più niente e l'unica possibilità per proseguire e salire una gialla fessurona strapiombante, da fare in dulfer, completamente marcia. Il prode compagno quindi inizia una titanica opera di disgaggio e lentamente riesce a venirne a capo. Il resto della via ritorna a coincidere con la relazione, compreso sul finale una splendida parete straordinariamente lavorata.
Serie infinita di doppie lungo un canale camino strettissimo e dalle pareti ricoperte di scivoloso muschio e discesa "sulle uova! di forcella Gamberina hanno completato degnamente la giornata.

Sicuramente sui due tiri di V° non abbiamo seguito la giusta via, indicata come di roccia ottima dalla relazione, mi piacerebbe quindi sapere da qualcun altro che ha fatto la via dove possiamo aver sbagliato.
kappe
 
Messaggi: 34
Images: 1
Iscritto il: dom ago 27, 2006 0:54 am

cima d'oltro via castiglioni-detassis 1934

Messaggioda emanuele » sab lug 25, 2009 13:58 pm

utilizzando la relazione della guida cappellari(!)-timillero, val canali , con mio fratello abbiamo raggiunto lo spigolo fin sotto uno strapiombo, siamo saliti per lo strapiombo un pò a destra dello spigolo lungo la fessura formata da una lama staccata, un pò delicata, e dove questa strapiomba abbiamo attraversato a destra un pò in obliquo fino ad una cengia; tornati a sinistra in diagonale verso lo spigolo ed un'altra fessura strapiombante, che si supera(V) fino ad una selletta sotto una torretta gialla; probabilmente non avete attraversato a destra per poi tornare a sinistra
la prossima settimana se hai un giorno e 1/4(ci si trova la sera) ti proporrei la via kees-wiessner-simon(diedro sud-ovest) a cima del coro o la via kees-wiessner-simon alla sud di cima lastei
fammi sapere
emanuele
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.