via sul nuvolau

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via sul nuvolau

Messaggioda barbablux » lun lug 20, 2009 10:17 am

qualcuno sa come si chiama quella via che sale in cima al nuvolau ... e passa accanto ad un "finestrone" giallo venuto giù (anni) fa?
La linea è ben visibile dal passo giau, e all'attacco c'è pure un cordino marcio su una clessidra ...

se qualcuno sa .... grazie :P
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda dallas700 » lun lug 20, 2009 14:06 pm

Se si parla della Gusela e attacca circa 100 metri a sinistra della classica Dallago, su una parete grigia che conduce a una prima larga cengia, allora è la via Pilastro Elise (E.Cipriani). Dalla cengia continua su un bel pilastro ed è chiodata a spit alle soste e sui passaggi più difficili (max V+). Prima del cengione sotto la parete sommitale, è stata in parte interessata appunto dalla frana rettangolare gialla ancora ben visibile. Si esce per la variante di uscita Bonetti a sx oppure a dx per la Dallago. Il tiro sopra al cengione passava proprio per la parete che poi è franata.

Dallas.
Avatar utente
dallas700
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun giu 03, 2002 13:11 pm
Località: bologna

Messaggioda barbablux » mar lug 21, 2009 10:03 am

si grazie
Credo si tratti proprio della Dallago, che però avrà delle varianti (o varie possibilità). Di sicuro per arrivare all'attacco, e poi anche sul tracciato
Grazie :)
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda julius » mer lug 22, 2009 11:53 am

Come ha correttamente osservato dallas, credo che la frana abbia interessato più l'uscita del Pilastro Elise che la via Dallago, che a quanto ho visto dovrebbe svolgersi sempre a destra della verticale della frana...consiglierei comunque di fare attenzione perchè, come riscontrato in una ripetizione dello scorso anno, ci sono ancora dei blocchi poco "simpatici" non stabilizzati...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.