solitaria di Casara sul Campanile di Val Montanaia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda federicopiazzon » sab giu 27, 2009 10:15 am

Che cane che sei Marco....proprio bastardo dentro! :evil:
Io la vedo così...checcevoifà!?!!
Non mi importa se sono anacronistico o buffo come dici tu...
Poi se vuoi raccontarla che le cose so' tutte rosaefiori-pure la crisi è un invenzione dei giornali che sono tutti comunisti-, se vuoi raccontarla che l'evoluzione dell'alpinismo negli ultimi 15-20 anni ti piace , che l'ambiente ne ha guadagnato, la distruzione di idoli e simulacri ha portato più gente per crode, che di fronte a cambiamenti epocali la "tua" :twisted: associazione ha fatto scelte e prese di posizione importanti e che condividi, per "il bene"(talvolta può anche esistere!) di questa attività... ecc ecc bla bla..

sono tutte cazzate in cui non credi quindi RISPARMIATELE! :twisted:

Mal che vada ti farai 2 risate.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » sab giu 27, 2009 10:46 am

..il mio corpo è un tempio!"

"Beh, adesso facciamo che è un lunapark"



se te sente el drugo...el te inbaina! :twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: tempo libero

Messaggioda lamontagnadiluce » sab giu 27, 2009 12:45 pm

emanuele ha scritto:..mi piacerebbe che questo forum potesse mantenere la funzione di diffusione di informazioni, spazio per la discussione di tematiche alpinistiche attuali o storiche, e non la vetrina per gli specialisti, i saputelli o di qualche presuntuoso...

:D


e comunque ti prometto che, se non richiesto, non interverrò


Continua a scrivere Emanuele...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Rutto » sab giu 27, 2009 13:53 pm

federicopiazzon ha scritto: ..........................


Gesùcristo che sviolinata...

Guarda che la conosco la storia dell'alpinismo in pillole. Proprio perchè per me, oltre che ludica, è anche attività culturale.

E quindi gli occhi dolci di un alpinista attore di teatro (se conosci la storia, appunto, saprai che la famiglia Maestri era composta anche da gente di teatro) hanno "aperto il tempio del tuo cuore"? E le "visioni annebbiate dal delirio" di un alpinista bravo ma non certo formidabile come Casara ti sono sufficienti per credere a una salita in anticipo sui tempi non di anni ma di decenni? La tua ingenuità è formidabile. Se permetti aggiungerei che formidabile è anche la tua presunzione di conoscere solo te l'evoluzione dell'alpinismo e spiegarla a tutti con quattro righe confuse, sdolcinate e malscritte.

Spero che tu riesca un giorno a renderti conto che tutta la presunta importanza che dai a quello che fai nel tempo libero ti porta a caricare la tua attività/hobby di connotati di cui in realtà sai benissimo che è priva. Ma per dare un senso ad essa (e magari anche a te e alla tua vita?) la abbellisci di un romanticismo esagerato e infantile, malamente mediato da una tradizione decennale di retorica da "lotta con l'alpe". Ecco i danni di cui parlavo qualche messaggio fa.

Sicuramente prenderai questo messaggio come un attacco personale, ma credimi, il tuo approccio alla montagna ha davvero bisogno di una ridimensionata. Perchè i casi sono due: o vai ad arrampicare per motivi culturali e di diletto (ma dai toni lo escluderei), oppure, sotto sotto, ci vai per dimostrare qualcosa agli altri o a te stesso.

Soffro quindi esisto. E poi faccio (intra)vedere la mia attività (di routine) sul forum, discutendone con apparente modestia e ammirando (abbastanza scopertamente, lasciatelo dire) chi in questo stesso forum fa appena quel tanto più di me.

Prendila più serenamente, ti divertirai di più.

E comunque si dice mitizzazione, non miticizzazione.
Rutto
 

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab giu 27, 2009 19:35 pm

Rutto ha scritto:o vai ad arrampicare per motivi culturali e di diletto (ma dai toni lo escluderei), oppure, sotto sotto, ci vai per dimostrare qualcosa agli altri o a te stesso.



mi permetto una breve intromissione nel discorso.

penso che sia abbastanza difficile definire in modo preciso i motivi per cui uno sceglie un'attività come l'arrampicata. questo, imho, vale sia per quanto riguarda le pippe (quorum ego) sia per i bigs.
perché si va in montagna? per il panorama (par vardàr dentro i çieli sereni, là su sconti da nuvoli neri...)? certo. per prendersi un po' di respiro dalla vita frenetica e cementificata della nebbiosa pianura? come no. per ammirare i raponzoli di roccia e i camosci? anche. per fare tutto ciò, tuttavia, sarebbe sufficiente andare per sentieri.

se uno arrampica, in falesia o a fortiori in ambiente, lo farà sì per la bellezza del gesto tecnico, ma diciamocelo: stiamo parlando di un'attività alquanto faticosa, rischiosa, e - salvo per pochissimi - per nulla redditizia.
quindi forse tutti, chi più e chi meno, abbiamo "qualcosa da dimostrare".

mi piace ricordare una bella frase di john harlin junior: "oggi gli alpinisti odiano il temine 'conquista' usata nei confronti della montagna, e tendono a rifiutare la terminologia guerresca del passato. non sconfiggiamo mai la montagna, sconfiggiamo solo quelle cose dentro di noi che ci tratterrebbero dallo scalare una montagna".

scusate la prolissità...
salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda federicopiazzon » sab lug 04, 2009 20:34 pm

Immagine
Immagine
Immagine

secondo alcuni rovina generazioni di alpinisti, secondo altri nobilita gli animi...


@rutto...sul fatto che non fosse un attacco personale..beh visti i toni e come l'hai messa giù,direi che lo era.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Rutto » mar lug 07, 2009 15:11 pm

Toglimi una curiosità, piazzon.
Credi davvero a quello che c'è scritto in queste paginette vetero-cajan-fasciste che hai postato sopra?
Che Dio, patria e famiglia (trittico di valori assai idolatrato dalle camicie nere, per esempio) siano purtroppo minacciate dall'intelletto?
Che sia un vero peccato che non ci si possa più applicare in un sano ( :roll: ) "eroismo tradizionale" perchè, ahimè, "svuotato del suo contenuto e blabla"?

Ti senti "promotore di un nuovo movimento eroico dell'animo [...], questa nuova solitaria espressione del coraggio"?
Rutto
 

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 07, 2009 16:14 pm

Sorge il dubbio che tu non sappia leggere...
Mescolare pezzi di periodi è diverso dal fare un riassunto e ciò che aggiungi non centra una mazza.

Hai frainteso pesantemente, anzi sfigurato, queste pagine.
Per me si tratta di un analisi sociologica profonda e assai arguta, tipicamente novecentesca, dove però le considerazioni sulle dinamiche dell'uomo e del pensiero vanno un po' oltre le dicotomie sotto cui tu le leggi.
Daltronde le conclusioni a cui pervieni sono assurde, leggendo un atteggiamento veterofascista in un antifascista convinto, anche se non allineato con movimenti opposti per intrinseco individualismo e divergenze.
Bonatti non si duole della decadenza di diopatriafamiglia, ne legge i perchè e le dinamiche, descrive come l'alpinista di quegli anni trovasse spunto e slancio pur non crescendo in seno ad una società dalle mille certezze morali e nonostante sia creciuto in una civiltà dalle nuove certezze materiali.
Egli risponde(parzialmente e in maniera personale) a domande sul "perchè" e sul "da dove" in maniera più completa e convincente di qualsiasi contemporaneo.

Anacronistico non è tenere conto di ciò che è stato fatto e pensato, cercando di assimilarne ciò che è adattabile a 50 anni di distanza, anacronistico è leggere il pensiero e le gesta di un Grande Uomo(o di una generazione?) decontestualizzandolo, privandolo del suo substrato storico e sociale, incanalando questo pensiero in ambienti ed attività che al tempo nemmeno esistevano...come se non bastasse tuttociò tu aggiungi valutazioni e significati -attribuendogliele-che l'autore del brano non pensava...anzi.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Rutto » gio lug 09, 2009 11:31 am

So bene che avevo decontestualizzato, mi bastava farti commentare le paginette qua sopra per sentire cosa ne pensavi realmente.

Continua pure a parlarti addosso, Piazzon, gira e rigira Bonatti, il Grande Uomo (maiuscolo tuo) parla sempre e comunque di eroismo, per quanto "trasfigurato"/"svuotato"/"rivisitato" o che.

Ma in montagna non ci sono eroi, solo gente che va a divertirsi.

A parte quelli come te, a quanto pare, che devono sempre trovarci qualcosa di eroico per dimostrare a se stessi e agli altri quanto sono bravi/forti/coraggiosi, facendo i finti modesti.

Lo dimostra il fatto che, non appena ne hai l'occasione, ami ciarlare delle tue "imprese". Approfittando magari di un topic su cui non c'entrerebbe 'na mazza, poni sullo stesso piano (scherzosamente, ma lo fai) la via attraverso il Pesce con un monotiro dietro casa, per far sapere che fai il 7b. O chiedendo periodicamente consigli su free solo per dimostrare che sei uno con le palle.

Sbaglio?
Rutto
 

Messaggioda federicopiazzon » gio lug 09, 2009 12:33 pm

Rutto ha scritto:So bene che avevo decontestualizzato, mi bastava farti commentare le paginette qua sopra per sentire cosa ne pensavi realmente.

Continua pure a parlarti addosso, Piazzon, gira e rigira Bonatti, il Grande Uomo (maiuscolo tuo) parla sempre e comunque di eroismo, per quanto "trasfigurato"/"svuotato"/"rivisitato" o che.

Ma in montagna non ci sono eroi, solo gente che va a divertirsi.

A parte quelli come te, a quanto pare, che devono sempre trovarci qualcosa di eroico per dimostrare a se stessi e agli altri quanto sono bravi/forti/coraggiosi, facendo i finti modesti.

Lo dimostra il fatto che, non appena ne hai l'occasione, ami ciarlare delle tue "imprese". Approfittando magari di un topic su cui non c'entrerebbe 'na mazza, poni sullo stesso piano (scherzosamente, ma lo fai) la via attraverso il Pesce con un monotiro dietro casa, per far sapere che fai il 7b. O chiedendo periodicamente consigli su free solo per dimostrare che sei uno con le palle.

Sbaglio?



:lol: :lol: :D :D :lol: :D :lol: :lol: :lol:

Mai fatto ne il 7b ne una free solo, spiacente, ancora meno detto di averla fatta e ancora meno chiesto info: se vado da solo, perchè ne ho voglia o perchè non ho con chi scalare vado assicurato,salgo lento,mi proteggo tanto, chiodo e volo sempre molto basso con le difficoltà.

Non so se sia ottusità o mancanza di volontà di capire la tua...
fatto sta che la discussione(che poteva essere interessantissima)mi ha davvero scartavetrato i coglioni senza lesinare zona alcuna.
La tua ossessiva volontà di cambiare il significato alle frasi e ai comportamenti svilisce ogni mio buon intento di spiegare e cercare di farti capire...la distanza di ciò che scrivi dalla realtà(vai alla deriva tra il comico ed il grottesco) è tale da rendere poco plausibile una tua ipotetica buonafede...nonostante ciò mi sforzo nel volerci credere ed evito di mandarti a quel paese.

Non è il caso che proseguiamo oltre, è conclamato che non capisci un h di ciò che scrivo.
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Rutto » gio lug 09, 2009 13:00 pm

federicopiazzon ha scritto:Non è il caso che proseguiamo oltre, è conclamato che non capisci un h di ciò che scrivo.


La non-comprensione è reciproca. Saluti Piazzon, e divertiti, mi raccomando. La montagna è quello.
Rutto
 

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.