Apuane...Carrarine.M.Pesaro:la Baraka.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Apuane...Carrarine.M.Pesaro:la Baraka.

Messaggioda primularossa » mar lug 07, 2009 11:08 am

Ho ripetuto Domenica..al traino(per ovvi motivi)del mio amico Gualtiero,questa via di Roberto Vigiani.Primo inconveniente...sabato pomeriggio,tempo a tutta nebbia,peròdopo aver perlustrato tutti i boshetti e crinali,ho trovato un fungo,e finalmente sfinito..la sosta di calata!!!!Decisione unanime,di mollare sotto un'alberello gli attrezzi da lavoro,e rimandare al giorno dopo,la giornata l'avevamo già guadagnata. Domenica si inizia i lavori di calata,e appena sotto la terza ....mi pendolo...ma non riesco ad agguantare il rinvio in loco(per non trovarsi a gallina..nel vuoto)e così, metto in atto ,la risalita della corda,con cordini....e alla fine,dopo aver bagnato tutta la parete di sudore(e non altro)riesco anche a giocare a calcinculo..e vinco il rinvio!! Mi calo..e vado a finire vicino...vicino alla sosta,però.....non a prenderla....allora altra operazione e alla fine mi salvo,(pendolando),grazie ad un filo d'erba più robusto degli altri,lo prendo delicatamente e lo tiro....piano....piano,e poi con uno scatto felinoagguanto il resto(paleo)e sono alla sosta!!!!Poi tutto ok fila liscio,e arriviamo alla base della via. I primi tre tiri,placca grigia stupenda..alla fina del terzo tiro un pò d'occhio. Quarto tiro la qualità della roccia diventa MONZONESE,si sale....e un traverso a destra molto delicato anche per la mancanza di una piastrina(è rimasto il moncone)si arriva in sosta. Partenza inpegnativa ,oggetto di studi.... evvia gran bel tiro....il penultimo,duro ma bellissimi movimenti...e così arriviamo all'ultimo tiro placca fatta da me,perche volevo contribuire anchio.....purtroppo ho sputato sangue,ma ce l'ho fatta..In sostanza...gran bell'intuito,e gran bella via,come al solito i complimenti si sprecano...grandissimo Roberto..e anche a Luisa Siliani.Adesso non mi rimane che ritornare,per avere qualche prova, se ho conservato ancorail pelo sullo stomaco,o devo arrendermi alla realtà..che il tempo passa.....e anche gli anni,purtroppo...(.dimenticavo la relaz. si trova sù Toscoclimb)io mi accontento anche di poco l'importante è giocare ancora un pò.....
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » mer lug 08, 2009 15:14 pm

Complimenti =D> la classe non è acqua, anche la BARACCA è messa in saccoccia.

Mi sa che è stato più difficile l'avvicinamento che la via.

Questa volta hai rischiato di fare la fine del pesce all'amo. Ma la tempra vie sempre fuori.

2 fotine non le metti? :smt023
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » mer lug 08, 2009 15:32 pm

Brau!
Ma 'sti 6c/6c+ sono a ronchie strapiombanti o placchette che non devi muovere le orecchie sennò svolazzi...? :lol: Chiodatura immagino non plaisir... però magari con un gancio in più si passa...? Bon... ma tanto quando mai andrò in Apuane... :roll: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda primularossa » mer lug 08, 2009 16:25 pm

alberto60 ha scritto:Complimenti =D> la classe non è acqua, anche la BARACCA è messa in saccoccia.

Mi sa che è stato più difficile l'avvicinamento che la via.

Questa volta hai rischiato di fare la fine del pesce all'amo. Ma la tempra vie sempre fuori.

2 fotine non le metti? :smt023
Mi sà che ti sei dimenticato il nebbione trovato alla PARETE PIATTA(Spallone SE del Sass de Mura)anni fà!!! Io me lo ricordo eccome!! riguardo le fotine..le ho...però lo sai che non ho pratica.... Per tutta la salita le chiappe del culo,da tanto strette stavano......alla sera sentivo un prurito strano......erano VESCICHE!!!!!! Altro che Tempra!!!! Albè se vedemo....
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda primularossa » mer lug 08, 2009 16:47 pm

grizzly ha scritto:Brau!
Ma 'sti 6c/6c+ sono a ronchie strapiombanti o placchette che non devi muovere le orecchie sennò svolazzi...? :lol: Chiodatura immagino non plaisir... però magari con un gancio in più si passa...? Bon... ma tanto quando mai andrò in Apuane... :roll: ...
La chiodatura non è da falesia(nessuno risponda che cè falesie e falesie......LO Sò)e di conseguenza devi guadagnartela.....la placca,tu la conosci molto bene...non conosci forse,la conformità della roccia tipica MONZONESE striature selcifere,con qualche buco,direi arrampicata prettamente di dita,ohhh!non sono un geologo..vieni giù in Apuane... prendi finalmente una decisione drastica!!!!! quando vuoi...CIAO EDOA'
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron